-
- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Cerca su questo blog
Translate text or webpage
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
Tweet da iannozziIannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- Esce per Graphofeel Edizioni “Tina Anselmi. La ragazza della Repubblica” di Chiarastella Campanelli
- Maxence Fermine racconta la storia d’amore fra Leonard Cohen e Marianne Ihlen: “Dance me to the end of love” – recensione di Giuseppe Iannozzi
- “Parola mia. Interviste e altri inediti”, Arthur Conan Doyle – Traduzione di Fabrizio Bagatti – Lorenzo de’ Medici Press
- Ringrazio te, mia Torah
- Miti del Nord – Neil Gaiman – Traduttore: Stefania Bertola – Mondadori
- Promessa & Segreto
- 1984 – George Orwell – Curatore: Franca Cavagnoli – Feltrinelli
- Ozzy Osbourne – Gets Me Through
- “Lorenzo Lotto, un genio in fuga” di Mario Dal Bello – Graphofeel Edizioni
- Spicci e poesie
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- EDB Dehoniane
- edizioni il Foglio
- Einaudi
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Graphe.it edizioni
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- intervista
- King Lear
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- Marietti 1820
- Oligo Editore
- Oltre Edizioni
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
Archivi categoria: scrittura
La letteratura non salva nessuno
La letteratura non salva nessuno di Giuseppe Iannozzi Scrivere è arte quando ci si impegna a riscrivere tagliando e limando lo scritto; talvolta potrebbe essere necessario aggiungere dei particolari. A scrivere di getto sono buoni tutti, o quasi. Limare un … Continua a leggere
“Il Mestiere dello scrittore” di John Gardner: impossibile non leggerlo – di Iannozzi Giuseppe
Il Mestiere dello scrittore John Gardner Impossibile non leggerlo di Iannozzi Giuseppe Pubblicato da Marietti 1820 nella collana Le Lampare, Il mestiere dello scrittore di John Gardner è un libro adatto a ogni scrittore, provetto o in erba, tenendo però … Continua a leggere
Il Mestiere dello scrittore – John Gardner – Introduzione di Raymond Carver – Premessa di Davide Rondoni – Marietti 1820
Il Mestiere dello scrittore John Gardner Introduzione di Raymond Carver Premessa di Davide Rondoni Marietti 1820 Descrizione In stile diretto, Gardner affronta i problemi del mestiere di scrittore. Non si tratta né di imparare l’ispirazione, né di insegnare l’arte e … Continua a leggere
Hannah Arendt / Hermann Broch – Carteggio 1946-1951 – Marietti 1820
Hannah Arendt – Hermann Broch Carteggio 1946-1951 Nuova edizione. A cura e con un saggio introduttivo di Roberto Rizzo. Traduzione di Vito Punzi Marietti 1820 Descrizione Hannah Arendt e Hermann Broch si incontrano per la prima volta nel maggio 1946: tra … Continua a leggere
Le particelle elementari – Michel Houellebecq – Traduzione di Sergio Claudio Perroni – La nave di Teseo
Le particelle elementari – Michel Houellebecq Traduzione di Sergio Claudio Perroni La nave di Teseo Le particelle elementari sono i costituenti più semplici della materia: ed è in esse che Michel Djerzinski, biologo molecolare vicino al premio Nobel, cerca il … Continua a leggere
Interview with Glenn Cooper, The Best Author in the World (English/Italian version)
Interview with Glenn Cooper The Best Author in the World by Iannozzi Giuseppe The official website of Internationally bestselling author / thriller writer, Glenn Cooper http://www.glenncooperbooks.com/ 1. Dear Glenn, you are a very prolific author. Your fans love reading your … Continua a leggere
LA SCRITTRICE DI VITA di NADIA FAGIOLO – introduzione di Iannozzi Giuseppe
LA SCRITTRICE DI VITA di Nadia Fagiolo E’ questo un pezzo di grande bravura, Nadia Fagiolo. Non so se tu ne sia consapevole o no, ma, per stile e contenuti, è, a mio avviso, il tuo racconto migliore, quello di … Continua a leggere
Il tarlo. Le indagini del Maresciallo Licata – Salvatore Galvano – Ciesse Edizioni
Il tarlo. Le indagini del Maresciallo Licata Salvatore Galvano Roma, una sera di maggio. All’interno del Ministero della Difesa, sorvegliato dai carabinieri, tutto appare tranquillo, ma durante un’ispezione viene ritrovato il corpo esanime di un generale. Tutto fa pensare si … Continua a leggere
La colpa e’ degli editori
La colpa è degli editori Iannozzi Giuseppe C’è poco o nulla da dire sull’immonda situazione in cui versa l’Italia: la cultura è stata prima ammazzata a colpi di thriller tutti uguali e subito dopo è stata sepolta. Non si può … Continua a leggere
Scuola di scrittura creativa
Scuola di scrittura creativa scarica il bando – è gratis
L’importanza di essere un autore onesto. Appunti sulla necessità di pubblicare con un editore
L’importanza di essere un autore onesto Appunti sulla necessità di pubblicare con un editore di Iannozzi Giuseppe Leggo di poeti che si lamentano. La poesia oggi la scrivono tutti, persino io che sono l’ultimo tra gli ultimi, per quanto mi … Continua a leggere
Ninni Raimondi su “Poeta per impiccagione” di Iannozzi Giuseppe
Ninni Raimondi su “Poeta per impiccagione” di Ninni Raimondi (*) Ecco una delizia che il bravo Giuseppe Iannozzi ci regala. Una delle sue poesie che fanno vibrare l’Altissimo ponendolo con le spalle al muro. (Dio, perché, perché io che mai … Continua a leggere
Letteratura e critica. La necessità di tagliare i rami secchi – di Iannozzi Giuseppe
Letteratura e critica La necessità di tagliare i rami secchi di Iannozzi Giuseppe – Certe persone scrivono per mestiere e questo fa di loro dei mestieranti incapaci di infondere spirito dionisiaco e apollineo nei loro scarabocchi clowneschi. Non c’è da … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.