-
- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Cerca su questo blog
Translate text or webpage
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
Tweet da iannozziIannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- Esce per Graphofeel Edizioni “Tina Anselmi. La ragazza della Repubblica” di Chiarastella Campanelli
- Maxence Fermine racconta la storia d’amore fra Leonard Cohen e Marianne Ihlen: “Dance me to the end of love” – recensione di Giuseppe Iannozzi
- “Parola mia. Interviste e altri inediti”, Arthur Conan Doyle – Traduzione di Fabrizio Bagatti – Lorenzo de’ Medici Press
- Ringrazio te, mia Torah
- Miti del Nord – Neil Gaiman – Traduttore: Stefania Bertola – Mondadori
- Promessa & Segreto
- 1984 – George Orwell – Curatore: Franca Cavagnoli – Feltrinelli
- Ozzy Osbourne – Gets Me Through
- “Lorenzo Lotto, un genio in fuga” di Mario Dal Bello – Graphofeel Edizioni
- Spicci e poesie
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- EDB Dehoniane
- edizioni il Foglio
- Einaudi
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Graphe.it edizioni
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- intervista
- King Lear
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- Marietti 1820
- Oligo Editore
- Oltre Edizioni
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
Archivi tag: Oltre Edizioni
Florbela Espanca – Poesie scelte (con testo a fronte) – Traduzione e cura di Danila Boggiano – Oltre Edizioni
Florbela Espanca – Poesie scelte Traduzione e cura di Danila Boggiano Oltre edizioni Ciò che sorprende in Florbela Espanca è non tanto la problematica fragilità che riguarda il rapporto con sé stessa e con il mondo, cosa poco sorprendente, trattandosi di poesia, … Continua a leggere
Ma io in guerra non ci volevo andare – Antonio (Nino) Zorco – Introduzione e cura di Diego Zandel / Postfazione di Roberto Spazzali – OLTRE Edizioni
Antonio (Nino) Zorco Ma io in guerra non ci volevo andare Fiume-Mülhdorf/Dacha e ritorno (1944-1954) Introduzione e cura di Diego Zandel Postfazione di Roberto Spazzali OLTRE Edizioni Antonio Zorco, detto Nino, è l’autore di questo libro di memorie centrate soprattutto sul suo … Continua a leggere
La sottile trama dell’acqua – Nada Gašić – traduzione di Dubravka Brozović – OLTRE Edizioni
La sottile trama dell’acqua – Nada Gašić – traduzione di Dubravka Brozović – OLTRE Edizioni Oltre Edizioni “Parla di tuo padre o della figura paterna nella tua vita.” Una lontana alluvione, sbiadita nella memoria collettiva. A distanza di anni, un … Continua a leggere
Milano – Andrea Brugora – Prefazione Anna Scavuzzo, vicesindaco di Milano – Oltre Edizioni
Milano – Andrea Brugora Prefazione Anna Scavuzzo, vicesindaco di Milano Oltre Edizioni Con contributi di Gabriele Albertini, già Sindaco di Milano dal 1997 al 2006, Camilla Bagatti, Presidente del Museo Bagatti Valsecchi, Antonio Calabrò, Direttore della Fondazione Pirelli, Salvatore Carrubba, … Continua a leggere
Claudia Berton – Crimea. Viaggio nella penisola contesa – Oltre Edizioni
Claudia Berton – Crimea. Viaggio nella penisola contesa – Oltre Edizioni Le vicende storiche della splendida penisola che si affaccia sul Mar Nero. Scritto nel 2013 dopo un viaggio a Kiev e, appunto, in Crimea, per visitare i luoghi in … Continua a leggere
Intervista a Sonia Vatteroni: “Un quarto di secondo [Poesie]” (OLTRE Edizioni) – L’immortalità ha vita breve, è un ossimoro
Un quarto di secondo [Poesie] Intervista a Sonia Vatteroni L’immortalità ha vita breve, è un ossimoro di Giuseppe Iannozzi 1. Sonia Vatteroni, “Un quarto di secondo [poesie]” (OLTRE Edizioni) è la tua nuova silloge poetica; l’introduzione porta la firma di … Continua a leggere
Pier Paolo Pasolini. L’ultimo eretico – Francesco Cenetiempo – Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti – Gammarò / Oltre edizioni
Pier Paolo Pasolini. L’ultimo eretico Francesco Cenetiempo Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti Gammarò /Oltre edizioni Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti Un viaggio, nel centenario della nascita, nel mondo di celluloide e delle lettere di Pier Paolo Pasolini, intellettuale tra i più attivi … Continua a leggere
Un quarto di secondo [Poesie] – Sonia Vatteroni – Introduzione di Marzia Margherita Dati Graham – Illustrazioni di Beppe Mecconi – Oltre Edizioni
Un quarto di secondo Sonia Vatteroni Introduzione di Marzia Margherita Dati Graham Copertina e illustrazioni di Beppe Mecconi Oltre Edizioni In libreria dal 23 maggio Pare sia questo piccolissimo spazio di tempo quello in cui percepiamo il presente: dunque solo … Continua a leggere
La mia RAI – Vito Molinari – Prefazione di Aldo Grasso – a cura di Vincenzo Gueglio – Oltre Edizioni /Gammarò Edizioni
La mia RAI Vito Molinari Prefazione di Aldo Grasso a cura di Vincenzo Gueglio Oltre Edizioni /Gammarò Edizioni Vito Molinari è il regista che ha diretto la trasmissione inaugurale della televisione italiana, il 3 gennaio del 1954. Basterebbe questo per … Continua a leggere
Lina Galli … dei crepuscoli a settembre, tutta la rovina. L’Istria tra guerra e dopoguerra negli appunti inediti di Lina Galli – Introduzione e note storiche di Roberto Spazzali – Gammarò Edizioni
Lina Galli … dei crepuscoli a settembre, tutta la rovina L’Istria tra guerra e dopoguerra negli appunti inediti di Lina Galli Introduzione e note storiche di Roberto Spazzali Gammarò edizioni Gli scritti della grande poetessa triestina Lina Galli qui raccolti, … Continua a leggere
Alessandra Cenni – Salve, libertà. Foscolo, Calvo, Solomòs e il risveglio della coscienza nazionale – Gammarò edizioni
Alessandra Cenni – Salve, libertà Foscolo, Calvo, Solomòs e il risveglio della coscienza nazionale Gammarò edizioni In questo saggio della studiosa ligure Alessandra Cenni viene raccontata la vita dei tre massimi poeti provenienti dalle isole Ionie, con l’apporto di scritti … Continua a leggere
“Favole della notte” di Melina Scalise (dipinti di Francesca Magro): un libro per cullare i grandi – di Iannozzi Giuseppe
Favole della notte Un libro per cullare i grandi Melina Scalise con i dipinti di Francesca Magro di Iannozzi Giuseppe Favole della notte (OLTRE Edizioni – Töpffer) di Melina Scalise, dipinti di Francesca Magro, è un lavoro davvero ottimo, mirabile. … Continua a leggere
Melina Scalise – Favole della notte – con i dipinti di Francesca Magro – OLTRE Edizioni – Töpffer
Melina Scalise – Favole della notte con i dipinti di Francesca Magro OLTRE Edizioni – Töpffer Ti sei mai chiesto perché le favole si leggono la sera, prima di andare a dormire? Perché sono preparatorie alla notte. Perché dietro ogni … Continua a leggere
I guardiani di Wirikuta – Giancarlo Narciso – Copertina di Riccardo Lenski – OLTRE Edizioni
I guardiani di Wirikuta Giancarlo Narciso Copertina di Riccardo Lenski OLTRE Edizioni Autore dalla cifra internazionale, Giancarlo Narciso ci porta con questo suo primo romanzo, uscito nel 1994 per i tipi della mitica casa editrice Granata Press fondata dal compianto … Continua a leggere
Esuli due volte dalle proprie case, dalla propria patria – Rosanna Turcinovich – Prefazione di Roberto Spazzali – Oltre Edizioni
Rosanna Turcinovich Esuli due volte dalle proprie case, dalla propria patria Prefazione di Roberto Spazzali Oltre Edizioni I confini disegnati alla fine della Seconda guerra mondiale in Europa e la conseguente nuova geografia politica delle regioni dell’Adriatico orientale, provocarono una … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.