Archivi tag: recensione

“Il male peggiore – Storie di scrittori e di donne” di Giuseppe Iannozzi (Edizioni Il Foglio, 2017). Recensione di Giusy Locatelli

“Il male peggiore – Storie di scrittori e di donne” di Giuseppe Iannozzi (Edizioni Il Foglio, 2017). Recensione di Giusy Locatelli Se vi piace il caffè amaro, questo libro è per voi. “Il male peggiore – storie di scrittori e … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, rassegna stampa, recensioni, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | 6 commenti

“La ragazza indiana” di Felice Muolo: “I ciechi vedono più lontano di quanto si pensi” – recensione di Iannozzi Giuseppe

La ragazza indiana “I ciechi vedono più lontano di quanto si pensi” Felice Muolo di Iannozzi Giuseppe Scrivere è una passione, forse è anche un lavoro. Scrivere bene è difficile: anche il più navigato degli scrittori, prima o poi, finirà … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, Arte e Design, attualità, consigli letterari, critica letteraria, cucina, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su “La ragazza indiana” di Felice Muolo: “I ciechi vedono più lontano di quanto si pensi” – recensione di Iannozzi Giuseppe

Lily Amis scrive per tutti quelli che una voce non ce l’hanno – Destinazione libertà (Armando editore) – recensione di Iannozzi Giuseppe

Destinazione libertà Lily Amis scrive per tutti quelli che una voce non ce l’hanno Iannozzi Giuseppe La penna di Lily Amis rifugge inutili fronzoli specificatamente letterari e privilegia uno stile diretto, molto colloquiale, affinché tutti possano calarsi nei suoi panni … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Lily Amis scrive per tutti quelli che una voce non ce l’hanno – Destinazione libertà (Armando editore) – recensione di Iannozzi Giuseppe

Letteratura: Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” – recensione di Bartolomeo Di Monaco

Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” 13 giugno 2018 – di Bartolomeo Di Monaco Ci si può domandare quanti scrittori che meriterebbero di essere conosciuti non arrivano al grande pubblico poiché le maggiori case editrici hanno fatto (e ormai, contrariamente al … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, rassegna stampa, recensioni, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Letteratura: Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” – recensione di Bartolomeo Di Monaco

Luca Gamberini – Intervista all’Autore e recensione per ENCICLOPEDIA DEL FAR NIENTE

ENCICLOPEDIA DEL FAR NIENTE Intervista a Luca Gamberini 96 rue de-La-Fontaine Edizioni a cura di Iannozzi Giuseppe 1. Luca Gamberini, che cosa ne pensi del titolo di “poeta”? Poeta… Lo ritengo un titolo impegnativo, dallo svolgimento spesso incerto e contraddittorio. … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, libri, libri di poesia, poesia, poeti, recensioni, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Luca Gamberini – Intervista all’Autore e recensione per ENCICLOPEDIA DEL FAR NIENTE

DONNE E PAROLE – IANNOZZI GIUSEPPE – Recensione di Giovanni Agnoloni su Lankenauta

DONNE E PAROLE IANNOZZI GIUSEPPE Giovanni Agnoloni Fonte: https://www.lankenauta.it/?p=11229 Giuseppe Iannozzi finora l’avevo sempre letto e commentato come narratore, e come tale lo considero uno degli autori più incisivi della scena letteraria italiana. Leggendo la sua raccolta poetica Donne e parole, sono sceso … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, amore, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen, Iannozzi Giuseppe, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, libri di poesia, passione, poesia, rassegna stampa, recensioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Vittorio Sartarelli – Racconti. Ricordi, Esperienze, Sentimenti (Elison publishing) – Il duro mestiere di vivere senza la pretesa di voler insegnare – recensione di Iannozzi Giuseppe

Vittorio Sartarelli – Racconti. Ricordi, Esperienze, Sentimenti Il duro mestiere di vivere senza la pretesa di voler insegnare Iannozzi Giuseppe “Scrivere di una città non è mai facile, quando poi si tratta della propria città, l’impresa si fa ancora più … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, letteratura, libri, libri di racconti, narrativa, recensioni, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Vittorio Sartarelli – Racconti. Ricordi, Esperienze, Sentimenti (Elison publishing) – Il duro mestiere di vivere senza la pretesa di voler insegnare – recensione di Iannozzi Giuseppe

La Lebbra – Un libro di Giuseppe Iannozzi – recensione di Vanessa Sulpizi

La Lebbra – Un libro di Giuseppe Iannozzi Recensione di Vanessa Sulpizi Ecco un libro che mi ha colpita molto. Paragonabile, non per analogia ma per significato e profondità, solo al “Candido” di Voltaire. Qui il protagonista è Martino, la … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, consigli letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, rassegna stampa, recensioni, romanzi, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Lebbra – Un libro di Giuseppe Iannozzi – recensione di Vanessa Sulpizi

«Bukowski, racconta!» l’omaggio di Giuseppe Iannozzi al grande poeta e scrittore – recensione di Luigi Milani

«Bukowski, racconta!» L’omaggio di Giuseppe Iannozzi al grande poeta e scrittore recensione di Luigi Milani – Fonte: GraphoMania In sintesi In “Bukowski, racconta!” Giuseppe Iannozzi raccoglie alcuni lavori bukowskiani ritenuti apocrifi, di difficile o impossibile attribuzione. Era solo questione di tempo: sapevo che … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, rassegna stampa, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su «Bukowski, racconta!» l’omaggio di Giuseppe Iannozzi al grande poeta e scrittore – recensione di Luigi Milani

Marc Augé: l’Occidente sta anticipando una religione – Il calcio come fenomeno religioso – recensione di Iannozzi Giuseppe

Marc Augé: l’Occidente sta anticipando una religione Football. Il calcio come fenomeno religioso Iannozzi Giuseppe Il calcio, un gioco, uno sport, e anche e soprattutto un fenomeno religioso. Il calcio ha origini antiche, più di quanto si possa pensare; già … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, libri, recensioni, saggistica, società e costume, sport | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Marc Augé: l’Occidente sta anticipando una religione – Il calcio come fenomeno religioso – recensione di Iannozzi Giuseppe

Le Erinni sfidano Iannozzi Giuseppe al Salone del Libro di Torino

Le Erinni sfidano Iannozzi Giuseppe al Salone del Libro di Torino E’ di queste ore la tragica notizia, la bufera si è abbattuta con ferocia inaudita sul Salone Internazionale del Libro di Torino (2016). Tra lampi e tuoni le Erinni si sono … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, Bukowski racconta, cronaca, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, NOTIZIE, notizie italia, romanzi, satira, società e costume, spettacoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe – recensione di Riccardo Montesi su Kult Underground

Bukowski, racconta! di Riccardo Montesi  recensione su Kult Underground Il Foglio Letterario – Pag. 184 – Euro 14 http://www.ilfoglioletterario.it Un libro che è un oggetto misterioso. Bukowski o non Bukowski, questo è il dilemma! Troppo ben scritto e imitato per … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, Bukowski racconta, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, rassegna stampa, recensioni, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe – recensione di Riccardo Montesi su Kult Underground

Lo spirito della parola e del pensiero. Ninni Raimondi recensisce “Fuoco Sacro” di G. Iannozzi

Lo spirito della parola e del pensiero “Fuoco Sacro” recensito da Ninni Raimondi Ninni Raimondi – lordninni.wordpress.com Chiunque noi siamo e qualunque cosa possediamo il dolore, ch’è essenza della vita, non si lascia rimuovere. Così scriveva Schopenhauer e mentre si assiste a … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, cultura, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, recensioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

La metà del letto – Matteo Bianchi – Barbera editore – recensione di Gordiano Lupi

Matteo Bianchi La metà del letto Barbera, 2015 http://www.barberaeditore.it L’unica citazione nella nuova raccolta di poesie di Matteo Bianchi, La metà del letto (Barbera, 2015), insonorizzando gli svariati echi indiretti, precipita sul foglio da Romeo and Juliet, il capolavoro postmoderno dei … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, arte e cultura, Beppe Iannozzi, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, libri, libri di poesia, recensioni | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su La metà del letto – Matteo Bianchi – Barbera editore – recensione di Gordiano Lupi

Muhsin Al-Ramli – Cugini, Addio. Un storia che è perfetta fotografia del tessuto sociale iracheno

Muhsin Al-Ramli – Cugini, addio Un storia che è perfetta fotografia del tessuto sociale iracheno Traduzione dall’arabo e nota introduttiva di Federica Pistono di Iannozzi Giuseppe Se si pensa all’Iraq, oggi come oggi il mondo occidentale pensa a questo paese come … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Muhsin Al-Ramli – Cugini, Addio. Un storia che è perfetta fotografia del tessuto sociale iracheno