Archivi categoria: critica

“Il male peggiore – Storie di scrittori e di donne” di Giuseppe Iannozzi (Edizioni Il Foglio, 2017). Recensione di Giusy Locatelli

“Il male peggiore – Storie di scrittori e di donne” di Giuseppe Iannozzi (Edizioni Il Foglio, 2017). Recensione di Giusy Locatelli Se vi piace il caffè amaro, questo libro è per voi. “Il male peggiore – storie di scrittori e … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, rassegna stampa, recensioni, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | 6 commenti

Giuseppe Iannozzi, “I baci di Dio” – Su “Le Muse”, Anno XXII, ottobre 2022 la recensione critica alle mie poesie

Giuseppe Iannozzi – I baci di Dio LE MUSE, Anno XXII, ottobre 2022 recensione critica di Raffaele Piazza Sul Bimestrale di Arte e Cultura “Le Muse”, ottobre 2022, Raffaele Piazza recensisce le mie poesie “I baci di Dio” (pag. 40). Grazie infinite … Continua a leggere

Pubblicato in critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, Iannozzi Giuseppe, poesia, rassegna stampa, recensioni | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Giuseppe Iannozzi, “I baci di Dio” – Su “Le Muse”, Anno XXII, ottobre 2022 la recensione critica alle mie poesie

Vanessa Isoppo. Intervista all’Autrice di “G. W. Vizzardelli. Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente” (Gammarò Edizioni)

Vanessa Isoppo Intervista all’Autrice di G. W. Vizzardelli Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente di Giuseppe Iannozzi L’ultimo lavoro di Vanessa Isoppo è “G. W. Vizzardelli. Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente” (Gammarò Edizioni), un libro destinato alle … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, attualità, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, psicologia, saggistica, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Vanessa Isoppo. Intervista all’Autrice di “G. W. Vizzardelli. Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente” (Gammarò Edizioni)

Roberta Castoldi e “La formula dell’orizzonte”: “La poesia seppellirà il mondo!” – intervista all’Artista

La formula dell’orizzonte Roberta Castoldi “La poesia seppellirà il mondo!” di Giuseppe Iannozzi Roberta Castoldi è poetessa e musicista che non ha bisogno di tante presentazioni! È la sorella di Morgan, e per lei scrivere poesia è dare un senso … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, libri di poesia, poeti, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Roberta Castoldi e “La formula dell’orizzonte”: “La poesia seppellirà il mondo!” – intervista all’Artista

Vitaliano Trevisan ha un carattere molto simile a quello di Billy Budd

Vitaliano Trevisan ha un carattere molto simile a quello di  Billy Budd di Giuseppe Iannozzi Vitaliano Trevisan si sentiva proiettato nel travagliato destino di Billy Budd, personaggio che Melville mise nero su bianco tra il 1889 e il 1891. Non … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, arte e cultura, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, recensioni, saggistica, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Vitaliano Trevisan ha un carattere molto simile a quello di Billy Budd

Il terrorismo non è mai terminato. Ferdinando Camon è un ritrattista shakespeariano

Il terrorismo non è mai terminato Ferdinando Camon è un ritrattista shakespeariano di Giuseppe Iannozzi “Occidente” di Ferdinando Camon uscì nel 19975, più di quaranta anni fa, e subito diede adito a un mare di polemiche. L’autore ricevette minacce di … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, CULT, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Il terrorismo non è mai terminato. Ferdinando Camon è un ritrattista shakespeariano

Paolo Maurensig – L’Uomo Scarlatto – Quanta genialità in questo autore – recensione di Giuseppe Iannozzi

Paolo Maurensig – L’Uomo Scarlatto Quanta genialità in questo autore di Giuseppe Iannozzi Ciò che maggiormente colpisce nella scrittura di Paolo Maurensig è la sua inventiva capace di spiazzare il lettore e tradurlo nell’assurdità della vita, una vita che è … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, critica, critica letteraria, CULT, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Paolo Maurensig – L’Uomo Scarlatto – Quanta genialità in questo autore – recensione di Giuseppe Iannozzi

La svastica sul sole – Philip K. Dick – L’Asse non ha mai vinto la guerra! – recensione di Giuseppe Iannozzi

La svastica sul sole – Philip K. Dick L’Asse non ha mai vinto la guerra! di Giuseppe Iannozzi Se 1984 è stato un romanzo che ha fatto scalpore perché scomodo, “La svastica sul sole” di Philip K. Dick ha fatto indignare non pochi … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, CULT, cultura, editoria, fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La svastica sul sole – Philip K. Dick – L’Asse non ha mai vinto la guerra! – recensione di Giuseppe Iannozzi

Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne – Giuseppe Iannozzi – Il parere di critici, scrittori, lettori

Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne Giuseppe Iannozzi «Quando si ama qualcuno c’è sempre un problema.» Il parere di critici, scrittori, lettori Breve estratto da Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne: Chaplin aveva strappato … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne – Giuseppe Iannozzi – Il parere di critici, scrittori, lettori

Il mestiere del critico

Il mestiere del critico Giuseppe Iannozzi Non tutti ma alcuni critici, o che tali si dicono, un po’ mi odiano. Il perché è presto detto: purtroppo io i libri li leggo sul serio, dalla prima all’ultima pagina e mai faccio … Continua a leggere

Pubblicato in critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, diario, Iannozzi Giuseppe | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il mestiere del critico

“Il Mestiere dello scrittore” di John Gardner: impossibile non leggerlo – di Iannozzi Giuseppe

Il Mestiere dello scrittore John Gardner Impossibile non leggerlo di Iannozzi Giuseppe Pubblicato da Marietti 1820 nella collana Le Lampare, Il mestiere dello scrittore di John Gardner è un libro adatto a ogni scrittore, provetto o in erba, tenendo però … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, CULT, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, recensioni, saggistica, scrittori, scrittura | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su “Il Mestiere dello scrittore” di John Gardner: impossibile non leggerlo – di Iannozzi Giuseppe

Stefano Valente è un moderno Dumas. «Il Morbo. Una cronaca del 1770» – recensione di Iannozzi Giuseppe

Stefano Valente è un moderno Dumas «Il Morbo. Una cronaca del 1770» di Iannozzi Giuseppe Stefano Valente è uno scrittore poliedrico, colto, ricco di risorse linguistiche e affabulatorie, che può essere tranquillamente collocato in mezzo a narratori del calibro di … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Elena Conforti. Intervista all’Autrice di “Sotto vero nome” (Scatole Parlanti editore) – di Iannozzi Giuseppe

Elena Conforti – Sotto vero nome Intervista all’Autrice di Iannozzi Giuseppe 1. Prima di parlare del tuo lavoro, Elena Conforti, vorrei che mi raccontassi un po’ di te: come sei entrata a contatto con la scrittura? Quali autori, contemporanei e … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, letteratura, libri, narrativa, romanzi, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Elena Conforti. Intervista all’Autrice di “Sotto vero nome” (Scatole Parlanti editore) – di Iannozzi Giuseppe

Dario Arkel: “La pazienza della notte” e “Il Bambino Vitruviano”. Intervista all’Autore – di Iannozzi Giuseppe

Dario Arkel “La pazienza della notte” e “Il Bambino Vitruviano” Intervista all’Autore di Iannozzi Giuseppe Ho incontrato Dario Arkel un po’ di tempo fa, rimanendo subito affascinato e colpito dalla sua cultura e dalla sua grande sensibilità, non posso davvero … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, books, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, saggistica, scrittori, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Dario Arkel: “La pazienza della notte” e “Il Bambino Vitruviano”. Intervista all’Autore – di Iannozzi Giuseppe

“Un amore a Hydra” di Tamar Hodes: “Da lassù Leonard Cohen e Marianne sorridono” – recensione di Iannozzi Giuseppe

Un amore a Hydra – Tamar Hodes Da lassù Leonard Cohen e Marianne sorridono di Iannozzi Giuseppe Leonard Cohen trascorse un bel po’ di tempo a Hydra, una piccola isola greca situata nel golfo Saronico, che negli anni sessanta ospitò … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, consigli letterari, critica, critica letteraria, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su “Un amore a Hydra” di Tamar Hodes: “Da lassù Leonard Cohen e Marianne sorridono” – recensione di Iannozzi Giuseppe