Archivi tag: Raymond Carver

“Il Mestiere dello scrittore” di John Gardner: impossibile non leggerlo – di Iannozzi Giuseppe

Il Mestiere dello scrittore John Gardner Impossibile non leggerlo di Iannozzi Giuseppe Pubblicato da Marietti 1820 nella collana Le Lampare, Il mestiere dello scrittore di John Gardner è un libro adatto a ogni scrittore, provetto o in erba, tenendo però … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, CULT, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, recensioni, saggistica, scrittori, scrittura | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su “Il Mestiere dello scrittore” di John Gardner: impossibile non leggerlo – di Iannozzi Giuseppe

Il Mestiere dello scrittore – John Gardner – Introduzione di Raymond Carver – Premessa di Davide Rondoni – Marietti 1820

Il Mestiere dello scrittore John Gardner Introduzione di Raymond Carver Premessa di Davide Rondoni Marietti 1820 Descrizione In stile diretto, Gardner affronta i problemi del mestiere di scrittore. Non si tratta né di imparare l’ispirazione, né di insegnare l’arte e … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, scrittori, scrittura, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Il Mestiere dello scrittore – John Gardner – Introduzione di Raymond Carver – Premessa di Davide Rondoni – Marietti 1820

Contro Raymond Carver, il minimalismo e una certa stupidità editoriale

Contro Raymond Carver, il minimalismo e una certa stupidità editoriale di Iannozzi Giuseppe Under 25 in libreria? Sì, tantissimi e tutti perlopiù disgustati, ignoranti come delle capre – con tutto il rispetto per le capre -, ma felici, a loro … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Contro Raymond Carver, il minimalismo e una certa stupidità editoriale

Quando l’editor è Gargamella – Giuseppe Iannozzi

Quando l’editor è Gargamella Giuseppe Iannozzi Sono contro l’editing selvaggio da parte degli editor che prendono di peso il lavoro di un autore e lo stravolgono dalla prima all’ultima pagina: caso emblematico quello di Raymond Carver, che quand’era in vita, … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, controinformazione, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, NOTIZIE, riflessioni, scrittura, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

Carver mammoletta della narrativa made in USA

Carver mammoletta della narrativa made in USA di Iannozzi Giuseppe Carver non è mai stato Carver. Il perché è presto detto: Gordon Lish ha fatto/costruito/creato quella grandezza che viene erroneamente attribuita a Raymond Carver. Non è il padre del minimalismo. … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, querelle | Contrassegnato , , , | 1 commento

Treni nani reggiseni

Treni nani reggiseni di Iannozzi Giuseppe Sono in ritardo pazzesco, le nove esatte. Devo prendere il treno a tutti i costi. Ho ancora cinque minuti prima che il mio treno parta dal binario diciassette. Inizio a correre con la valigia … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, cultura, explicit content, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti, satira | Contrassegnato , , , , , , , | 19 commenti