LA LEBBRA – Iannozzi Giuseppe (romanzo, Edizioni Il Foglio)


La lebbra – Giuseppe Iannozzi

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro: La lebbra
Autore : Giuseppe Iannozzi
Editore: Ass. Culturale Il Foglio
Collana: Narrativa
Data di Pubblicazione: 2013
Genere: letteratura italiana
Pagine: 150
ISBN-10: 8876064540
ISBN-13: 9788876064548
Prezzo: € 14

disponibileLa lebbra - Iannozzi Giuseppe - Il Foglio letterario(c) Chatterly, visual artist – per gentile concessione dell’Artista
Sito di riferimento: http://chatterly.deviantart.com

Descrizione

Martino, dal profondo Sud, dopo la morte dei genitori, decide di cercare fortuna a Torino. Martino disprezza l’Islam e il mondo musulmano; ha letto un solo libro, il sermone (“La rabbia e l’orgoglio”) di Oriana Fallaci. Martino ignora però le cause che hanno scatenato l’11 settembre. Si innamora di Aidha, una ragazza musulmana, ma Aidha è un’esca per prenderlo in trappola. Un noir esistenzialista che strizza l’occhio a Boris Vian.

Perché leggere LA LEBBRA?

Perché si parla della piaga dell’islamofobia. Perché è un pamphlet in risposta a La rabbia e l’orgoglio della Fallaci. Perché è un noir esistenzialista à la Boris Vian. Perché tratta un argomento più che mai attuale e che ogni giorno fa discutere.

Qualche dettaglio in più!

LA LEBBRA – Il romanzo racconta la storia di Martino, di un giovane neanche poi troppo giovane, che dal profondo Sud, da una società prettamente rurale e chiusa in sé stessa e nei suoi pregiudizi, dopo la morte dei genitori, decide di tentare la sorte nel Nord Italia.

Oriana Fallaci

Oriana Fallaci

Martino disprezza l’Islam e il mondo musulmano tutto: in realtà ha letto un solo libro, il sermone (“La rabbia e l’orgoglio”) di Oriana Fallaci, che l’ha profondamente impressionato, così tanto che ne ha fatto la sua personale bibbia di sopravvivenza. Martino ignora però le cause che hanno condotto il mondo occidentale sull’orlo del disastro dopo l’11 settembre. Prende alla lettera il sermone e per lui la verità è solo quella che la Fallaci dichiara nel suo pamphlet.
Di primo acchito Martino potrebbe sembrare una sorta di anarco-fascista, ma in realtà è più che altro un fasciocomunista con poche idee e una gran confusione in testa: è una persona incapace di distinguere il Bene dal Male, una sorta di bambola umana prigioniera dei pregiudizi di cui si è nutrito attraverso un unico libro. Martino odia l’Islam perché è stata la Fallaci a consigliargli la ‘rabbia e l’orgoglio’. Ignora che la Fallaci, in un primo tempo atea di stampo illuminista, nel corso degli anni ha finito con l’abbracciare la Chiesa Cattolica stringendo amicizia con mons. Rino Fisichella e il cardinale Joseph Ratzinger.

Martino odia chiunque non sia italiano. Odia gli stranieri. Odia gli immigrati, che, a suo avviso, riceverebbero molti privilegi da parte dello Stato italiano mentre gli italiani come lui no. Martino fugge dunque nell’Italia settentrionale con il suo misero bagaglio: ma una volta entrato in stazione subito si accorge che il Nord non è poi diverso dal Sud. A Torino credeva di trovare una società pulita (ariana), non contaminata dagli stranieri: con sua grande sorpresa, appena fuori dalla stazione di Porta Nuova, si trova a contatto con una società multirazziale. Che fare?

Breve estratto

Aidha rideva. Non c’era dubbio alcuno. Rideva e rideva di lui.
Per Dio, era così diversa! Eppure era lei, senz’ombra di dubbio.
Rideva, in maniera oltremodo sguaiata, imperdonabile per qualsiasi donna di fede islamica.
E non nascondeva i capelli, che lunghi e corvini baciavano e si lasciavano baciare dalle dita di Gabriele.
Entrambi ridevano.

L’autore

Giuseppe Iannozzi

Giuseppe Iannozzi detto Beppe, classe 1972, torinese, è un giornalista, un critico letterario e uno scrittore.
Nel 1994 ha pubblicato per i tipi Editrice Nuovi Autori il romanzo Amanti nel buio di una stanza (fuori catalogo).
Nel 2013 ha pubblicato La lebbra (Il Foglio letterario).

La lebbra - Iannozzi Giuseppe - Il Foglio letterario

La lebbra – Iannozzi Giuseppe – Il Foglio letterario

acquista la tua copia:

IBS

AMAZON

in Mondadori

Libreria Universitaria

Unilibro

dall’editore Il Foglio letterario

Il foglio letterario

E’ possibile acquistare i libri de Il foglio direttamente dal sito dell’editore:

acquista

www.edizioniilfoglio.com – e a mezzo mail ilfoglio@infol.it – Spediamo con soli due euro di spese postali, dopo un bonifico anticipato.

Via Ibs www.internetbookshop.it

NDA di Editoria & Ambiente srl (Massimo Roccaforte) – via Pascoli, 32 – 47853 Cerasolo Ausa di Coriano (RN) – Tel 0541682186 – fax 0541683556 – http://www.ndanet.it/home.php – per FELTRINELLI, INTERNO 4, ARION, LIBRERIE COOP, FASTBOOK, FNCA, MELBOOKSTORE, INTERNET BOOK SHOP, Galla 1880, Mondadori Franchising.

Tramite il distributore regionale per TOSCANA e UMBRIA: Promedi Firenze di Andrea Nocentini & c. s.a.s. – via del Botteghino, 85 int. – 50018 – Badia a Settimo – Scandicci (FI) – Tel. 0557223711 fax 0557310943 –promedi@interfree.it

In ABRUZZO, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, MOLISE E PUGLIA siamo distribuiti da ERMES DISTRIBUZIONI – via Risorgimento 9 – 71100 Foggia – tel e fax 0881713378 – ermesdistribuzioni@libero.it

TOSCANA – LOMBARDIA – INTERNET – AMAZON.COM ED ESTERO: Libro Co. Italia s.r.l. – Via Borromeo, 48 – 50026 SAN CASCIANO inVal di Pesa (FI) – P.IVA 00527630479 – Tel. 055-8228461 Fax 055-8228462 – Email : libroco@libroco.itwww.libroco.it

In ogni libreria italiana di buona volontà (ovvero che non venda solo Faletti e Dan Brown e che sia disposta a comporre lo 0565 45098 oppure a scrivere una mail a ilfoglio@infol.it e a ordinarli)

In tutte le fumetterie PANINI, STARSHOP e PEGASUS.

DA CASALINI LIBRI – FIRENZE – distributore per la TOSCANA – Casalini Novità acatella@casalini.it

Telefonando voi stessi allo 0565 45098, scrivendo una mail a ilfoglio@infol.it o una lettera (se non siete telematici) in via Boccioni 28 – 57025 Piombino (LI)

PANINI DISTRIBUZIONE per FUMETTERIE: Riccardo Cantarelli RCantarelli@Panini.it; Panini Distribuzione eventura@panini.it

PEGASUS DISTRIBUZIONE per FUMETTERIE: mega@alastor.sm

STARSHOP DISTRIBUZIONE per FUMETTERIE: Star Shop: Nicoletta Fiorucci nicoletta.fiorucci@starshop.it

LS Distribuzione Editoriale – Servizio BIblioteche – Via Badini, 17 – 40057 Quarto Inferiore (BO) – tel. 051 768165 – 051 6061167 – fax 051 6058752 – www.lsc.itpaparo@lsc.itinfo@lsc.it

DEMEA CULTURA – Biblioteche/ Scuole/ Enti Pubblici/ Privati – Via Nomentana, 761 – 00137 Roma – info@demeacultura.comwww.demeacultura.com

COLIBRIGDSwww.colibrigds.com – Tel /fax 029094203 – Email: libreriagds@live.it

Punto vendita su Milano: Bloodbuster snc – via Panfilo Castaldi, 21- 20124 Milano – Italy – tel /fax (+39) 02 29404304

info@bloodbuster.comwww.bloodbuster.com

Libreria Shake Interno 4 – Vicolo Calusca 10/f, 20123 Milano – www.shake.itshake@interno4.com

Punti vendita su Roma:

Altroquando – Via del Governo Vecchio, 80 – 00186 Roma – comunica@altroquando.comwww.altroquando.com

Libreria Marcovaldo – via Cairano 22 – 00177 Roma – tel./fax 0664800213 -mail info@libreriamarcovaldo.it

Punti vendita diretti su Piombino:

Libreria FENICE – Via Petrarca – Piombino (LI) e Libreria Tornese – Via Lombroso. Libreria Coop servita tramite NDA.

Punto vendita su Viareggio (LU): Thrauma di Dal Pino – Vendita al Dettaglio e Online – Via Cesare Battisti 287 – 55049 Viareggio (LU) – Italia – Telefono: 0584-941499 – FAX: 0584-1840863

COMPRARE UN LIBRO DI UN PICCOLO EDITORE NON E’ IMPOSSIBILE, BASTA VOLERLO!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.