Archivi categoria: non letteratura

La colpa e’ degli editori

La colpa è degli editori Iannozzi Giuseppe C’è poco o nulla da dire sull’immonda situazione in cui versa l’Italia: la cultura è stata prima ammazzata a colpi di thriller tutti uguali e subito dopo è stata sepolta. Non si può … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, controinformazione, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, non letteratura, scrittura, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La colpa e’ degli editori

Bradbury, Bush e la critica letteraria. Una stroncatura storica – di Iannozzi Giuseppe

Bradbury, Bush e la critica letteraria Una stroncatura storica di Iannozzi Giuseppe Questa è una recensione storica, vecchia, eppure attuale più che mai. La prima volta fu on line su XXX: correva il 28 febbraio, di quello che oggi m’appare … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, controinformazione, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, non letteratura, recensioni, stroncature | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Bradbury, Bush e la critica letteraria. Una stroncatura storica – di Iannozzi Giuseppe

Iannozzi Giuseppe recensisce la candida vuotezza di Marco Candida

La candida vuotezza del ricordo di Daniel Marco Candida fa un buco nell’acqua di Iannozzi Giuseppe Non è la quasi totale assenza di trama il peggior difetto de Il ricordo di Daniel di Marco Candida. Siamo purtroppo di fronte a … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, non letteratura, recensioni, stroncature | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

LIBRI BRUTTI. Sconsigli di lettura – di Iannozzi Giuseppe

LIBRI BRUTTI Sconsigli di lettura di Iannozzi Giuseppe Bianca Garavelli. Imbarazzanti terzine perdute – di Iannozzi Giuseppe Piattezza e vuotezza preconfezionate nell’inferno di Silvia Montemurro – recensione di Giuseppe Iannozzi Pollice verso per Colosseum di Simone Sarasso – Giuseppe Iannozzi … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, libri, non letteratura, recensioni, segnalazioni, società e costume, stroncature | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il libro più brutto del 2013 – Iannozzi Giuseppe

Il libro più brutto del 2013 Clicca sull’immagine di Suor Maria Laura Mainetti e scopri perché

Pubblicato in critica, critica letteraria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, non letteratura, stroncature | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il libro più brutto del 2013 – Iannozzi Giuseppe

Piattezza e vuotezza preconfezionate nell’inferno di Silvia Montemurro – recensione di Giuseppe Iannozzi

Piattezza e vuotezza preconfezionate nell’inferno di Silvia Montemurro Giuseppe Iannozzi Un brutto libro, scritto con mezzi d’accatto. Preconfezionato. Silvia Montemurro viene lanciata come un grande esordio letterario: peccato che di letterario nella scrittura della Montemurro ci sia soltanto la più … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, cultura, editoria, gialli noir thriller, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, libri, non letteratura, recensioni, stroncature | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Pollice verso per Colosseum di Simone Sarasso – Giuseppe Iannozzi

Pollice verso per Colosseum di Simone Sarasso Giuseppe Iannozzi Colosseum. Arena di sangue di Simone Sarasso (Rizzoli) è uno dei più brutti libri che abbia mai letto in vita mia. Se intenzione dell’autore era quella di scrivere il canovaccio trito … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, libri, non letteratura, recensioni, romanzi, stroncature | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Pollice verso per Colosseum di Simone Sarasso – Giuseppe Iannozzi

Su Recensioni Facciali, faccia 185. Giuseppe Iannozzi presta la sua faccia per dire la sua su Tenera Valse…

Su Recensioni Facciali, faccia 185 recensionifacciali.wordpress.com di Jacopo Arca e Ramona Rocco Volete commentare? Bene, non vi resta che approdare sul sito recensionifacciali.wordpress.com e sparare la vostra risata.

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, non letteratura, rassegna stampa, recensioni, segnalazioni, stroncature | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Su Recensioni Facciali, faccia 185. Giuseppe Iannozzi presta la sua faccia per dire la sua su Tenera Valse…

Scirocco sciroccato per Girolamo De Michele. Doverosa satira critica di Giuseppe Iannozzi

Scirocco sciroccato per Girolamo De Michele Doverosa satira critica Giuseppe Iannozzi Freddo che fa dormire una morte cruda fredda e lenta, in pratica spacciati come presi in una camicia di cemento (quella che ti veste la mafia, tanto per intenderci), … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, critica, critica letteraria, cultura, editoria, fiction, gialli noir thriller, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, libri, non letteratura, recensioni, romanzi, satira, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Scirocco sciroccato per Girolamo De Michele. Doverosa satira critica di Giuseppe Iannozzi

Stephen King sciroppato. Doverosa satira critica di Giuseppe Iannozzi

Stephen King sciroppato Doverosa satira critica Giuseppe Iannozzi “…Mi disse: ‘Tu torni su quella vecchia storia come un bambino che ha perso un dente torna con la punta della lingua dove gli hanno messo un posticcio’. E io pensai tra … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, fiction, gialli noir thriller, horror, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, libri, non letteratura, NOTIZIE, recensioni, romanzi, satira, società e costume, stroncature | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

M. l’impubblicabile ripubblicato da Laurana editore

M. l’impubblicabile ripubblicato da Laurana editore Giuseppe Iannozzi Romanzo impubblicabile questo Sono l’ultimo a scendere. Eppure in Mondadori, per chissà quali molto misteriose vie del Signore, hanno avuto l’ardire di pubblicarlo nel non lontano 2009 (e più precisamente il 22 … Continua a leggere

Pubblicato in Beppe Iannozzi, controinformazione, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, libri, non letteratura, NOTIZIE, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Da dimenticare. 10 cattivi libri di cui possiamo fare a meno

Da dimenticare. 10 cattivi libri di cui possiamo fare a meno Giuseppe Iannozzi – Giuseppe Civati – 10 cose buone per l’Italia… – Giancarlo De Cataldo – Io sono il Libanese – Lorenza Ghinelli – La colpa – Liala e … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, controinformazione, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, libri, non letteratura, recensioni, segnalazioni, società e costume, stroncature | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Scrittura al femminile. Il fallimento del genere. Non è un paese per la Umbrella Umbrella Corporation

Scrittura al femminile Il fallimento del genere Non è un paese per la Umbrella Umbrella Corporation Giuseppe Iannozzi S.D. Perry è soprattutto conosciuta per aver scritto numerose novelization multimediali impegnandosi in diversi generi, dal fantasy alla fantascienza fino all’horror: vanno … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, cultura, editoria, fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, libri, non letteratura, recensioni, romanzi, società e costume, stroncature | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il Libanese di Giancarlo De Cataldo stroncato dai suoi lettori

Il Libanese di Giancarlo De Cataldo stroncato dai suoi lettori Giancarlo De Cataldo: il suo Io sono il Libanese recensito dai lettori. Fonte: http://www.ibs.it/code/9788806211097/de-cataldo-giancarlo/io-sono-il-libanese.html E qui la mia recensione critica. Marina (01-08-2012) Passo falso. Il romanzo non tiene e non … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, editoria, non letteratura, recensioni, romanzi, stroncature | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Libanese di Giancarlo De Cataldo stroncato dai suoi lettori

Giancarlo De Cataldo. Flop criminale per il Libanese

Giancarlo De Cataldo Flop criminale per il Libanese di Giuseppe Iannozzi Giancarlo De Cataldo e il suo Libanese: un flop criminale. In Io sono il Libanese, lavoretto che torna a rimestare nel magma di Romanzo criminale, c’è il nulla assoluto. … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, libri, narrativa, non letteratura, recensioni, romanzi, stroncature | Contrassegnato , , , , , , , , | 6 commenti