Archivi tag: critici letterari

Più saggio di una puttana. Sul ring della vita

Più saggio di una puttana. Sul ring della vita Iannozzi Giuseppe dice la sua – Quasi nessun scrittore ha oggi delle idee veramente originali e di sostanza, ciò nonostante i libri che il pubblico gradisce sono quelli che raccolgono luoghi … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, letteratura, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

FAQ. Corso di scrittura creativa

FAQ. Corso di scrittura creativa Iannozzi Giuseppe Chi dovrebbe seguire un corso di scrittura creativa? – Chi non ha talento. Un corso di scrittura può insegnare il talento a un incapace? – No. Il talento è innato nell’artista. Perché tante … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, letteratura, narrativa, racconti, satira, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il critico come sponsor editoriale. E l’orrore di una stroncatura

Il critico come sponsor editoriale L’orrore di una stroncatura di Iannozzi Giuseppe Talvolta stroncare un libro può rivelarsi per l’autore una vera e propria fortuna. E non scherzo. Di solito, le recensione a libri belli e perfetti, o quasi, vengono … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, controinformazione, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, editoriale, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Letteratura e critica. La necessità di tagliare i rami secchi – di Iannozzi Giuseppe

Letteratura e critica La necessità di tagliare i rami secchi di Iannozzi Giuseppe – Certe persone scrivono per mestiere e questo fa di loro dei mestieranti incapaci di infondere spirito dionisiaco e apollineo nei loro scarabocchi clowneschi. Non c’è da … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, controinformazione, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, letteratura, riflessioni, scrittura, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

Crassa ignoranza. O la critica che non c’è – di Iannozzi Giuseppe

Crassa ignoranza O la critica che non c’è di Iannozzi Giuseppe Stufo della dilagante ignoranza, purtroppo oggi unica moneta di scambio negli ambiti pseudo-artistici e non. Viviamo in un tempo bastardo di puttane e puttanieri, dove le fotocopie delle fotocopie … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, critici letterari, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

10 buoni motivi per cui val la pena di mandare qualcuno a farsi una doccia | Giuseppe Iannozzi

10 buoni motivi per cui val la pena di mandare qualcuno a farsi una doccia Giuseppe Iannozzi 1) Tocchi la camorra e muori, tocchi Saviano e. Punto. Ho detto, cioè ho scritto “e punto”. No, non un errore. Cosa, un … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, riflessioni, scrittura, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Mafie editoriali e scrittori mafiosetti. La cultura di massa e il giornalismo in pasto ai principianti

Mafie editoriali e scrittori mafiosetti La cultura di massa e il giornalismo in pasto ai principianti di Iannozzi Giuseppe Il critico ha il dovere di tagliare via i rami secchi, vecchi, morti. L’editoria è purtroppo piena di autori portati avanti … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, economia, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, politica, querelle, riflessioni, stroncature | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti