-
- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Cerca su questo blog
Translate text or webpage
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
- #OmicidioPsichico: Aboliamo la prescrizione per i reati di abuso sessuale sui minori - Firma la petizione!… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 4 hours ago
- 📷 La tregua - Primo Levi - Postfazione a cura di Ernesto Ferrero - Super ET, Einaudi tmblr.co/Z31YYudIuq9X4q… my last tweet 1 day ago
- La tregua - Primo Levi - Postfazione a cura di Ernesto Ferrero - Super ET, Einaudi iannozzigiuseppe.wordpress.com/2023/01/30/la-… via… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 1 day ago
- La tregua - Primo Levi - Postfazione a cura di Ernesto Ferrero - Super ET, Einaudi La tregua – Primo Levi – Postfaz… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 1 day ago
- La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero – Super ET,@Einaudi iannozzigiuseppe.wordpress.com/2023/01/30/la-… my last tweet 1 day ago
Iannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero – Super ET, Einaudi
- La monaca – Aphra Behn – Traduttore: Aldo Setaioli – Lorenzo de’ Medici Press
- Herbert G. Wells – Paura e mistero. Racconti – traduzione di Eleonora Gasperini – LdM Press
- Hanif Kureishi – Il corpo – Traduzione di Vincenzo Latronico e Ivan Cotroneo – Bompiani / Giunti
- La cosa Somogyi. Gli ultimi respiri di Primo Levi – da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi – Edizioni Il Foglio
- Primo Levi – Così fu Auschwitz. Testimonianze 1945-1986 – Con Leonardo De Benedetti – Super ET, Einaudi
- Irène Némirovsky – Suite francese – Nuova traduzione a cura di Stefania Ricciardi – Classici contemporanei – Bompiani
- Hermann Hesse – da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi – Edizioni Il Foglio
- Paola Martini – Gli anni forti – Manni Editori – segnalazione
- “L’esattore” di Fabio Orrico, un noir che ci ricorda che la luce non è per tutti
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- d'amore 4 di Romantica Vany & Giuseppe Iannozzi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- EDB Dehoniane
- edizioni il Foglio
- Einaudi
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- intervista
- King Lear
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- Marietti 1820
- Oligo Editore
- Oltre Edizioni
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
Archivi categoria: società e costume
La monaca – Aphra Behn – Traduttore: Aldo Setaioli – Lorenzo de’ Medici Press
Aphra Behn – La monaca. La bella che trasgredì il voto – Traduzione di Aldo Setaioli Lorenzo de’ Medici Press In libreria il 30 gennaio Per la prima volta tradotto in italiano, il romanzo breve La monaca rientra nella tematica più genuina di Aphra Behn: la polemica contro la repressione … Continua a leggere
Hanif Kureishi – Il corpo – Traduzione di Vincenzo Latronico e Ivan Cotroneo – Bompiani / Giunti
Il corpo – Hanif Kureishi Traduzione di Vincenzo Latronico e Ivan Cotroneo Bompiani /Giunti Cosa succede quando a un uomo non più giovane viene data la possibilità di cambiare il corpo, ormai prossimo alla vecchiaia, con quello di un trentenne, bello … Continua a leggere
La cosa Somogyi. Gli ultimi respiri di Primo Levi – da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi – Edizioni Il Foglio
La cosa Somogyi Gli ultimi respiri di Primo Levi da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi Cambiano i nomi, cambiano i volti, e mai la sostanza. Oppressi e oppressori stanno sempre in una zona grigia, i salvati sono invece un … Continua a leggere
Irène Némirovsky – Suite francese – Nuova traduzione a cura di Stefania Ricciardi – Classici contemporanei – Bompiani
Irène Némirovsky – Suite francese – Nuova traduzione a cura di Stefania Ricciardi – Classici contemporanei – Bompiani In appendice: stralci inediti del progetto e alcune lettere di Irène Némirovsky Bompiani «Il libro in sé deve dare l’impressione di essere … Continua a leggere
Hermann Hesse – da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi – Edizioni Il Foglio
Hermann Hesse da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi […] Finito che ebbe di leggere, Hermann lasciò cadere la stilografica sui fogli appena vergati. Di certo non era il suo racconto migliore, però ogni parola gli pareva rilucesse d’una spiritualità che … Continua a leggere
Paola Martini – Gli anni forti – Manni Editori – segnalazione
Paola Martini – Gli anni forti – Manni Editori – segnalazione Finalista Premio Allumiere 2018 Manni Editori In un Paese ancora immerso nella civiltà contadina irrompe la modernità, i primi miti del consumismo, fino alle speranze del Sessantotto cui la … Continua a leggere
La cruna dell’ago – Ken Follett – Traduttore: Riccardo Calzeroni, Teresa Albanese – Mondadori
La cruna dell’ago – Ken Follett – Traduttore: Riccardo Calzeroni, Teresa Albanese – Oscar Absolute, Mondadori Il romanzo che quarant’anni fa ha ridisegnato il thriller e rivelato al mondo il talento di Ken Follett. Con un contributo inedito dell’autore. “C’è … Continua a leggere
Niente di nuovo sul fronte occidentale – Erich Maria Remarque – Curatore: Wolfgango Della Croce – Traduttore: Stefano Jacini – Neri Pozza
Niente di nuovo sul fronte occidentale Erich Maria Remarque Curatore: Wolfgango Della Croce – Traduttore: Stefano Jacini Neri Pozza Pubblicato per la prima volta nel 1929, e da allora oggetto di innumerevoli edizioni, Niente di nuovo sul fronte occidentale viene considerato uno … Continua a leggere
Sapere e non sapere; credere fermamente di dire verità sacrosante…. George Orwell
Sapere e non sapere; credere fermamente di dire verità sacrosante mentre si pronunciavano le menzogne più artefatte; ritenere contemporaneamente valide due opinioni che si annullavano a vicenda; sapendole contraddittorie fra di loro e tuttavia credendo in entrambe, fare uso della … Continua a leggere
09/01/50 Il racconto di quel giorno – di Carlo Albè, con la partecipazione dei Modena City Ramblers – Regia di Samuela Mosna
09/01/50 Il racconto di quel giorno di Carlo Albè Con la partecipazione dei Modena City Ramblers Regia di Samuela Mosna Ero arrivato in Emilia da un paio di mesi, quando Katia Toffanello mi chiese cosa ne pensassi di costruire un … Continua a leggere
“Canaglia”, un romanzo di Pasquale De Caria – Vincitore del premio Scaramuzza – Graphofeel Edizioni
Canaglia un romanzo di Pasquale De Caria Graphofeel Edizioni Vincitore del premio Scaramuzza La storia di un bambino dislessico nella Napoli degli anni Settanta “In un primo momento mi raggelai. Ma reagii subito e, poggiata la confezione di zucchero a … Continua a leggere
Piero Angela – Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute – Oscar Bestsellers
Piero Angela – Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute – Oscar Bestsellers Mondadori Nel libro ci sono decine di aneddoti e di incontri che ne fanno una lettura godibilissima. Ma c’è soprattutto un grande insegnamento: la passione … Continua a leggere
Binario morto – da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi – Edizioni Il Foglio
Binario morto da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi Ho seguito il binario del treno fino a consumare le suole delle scarpe. L’ho seguito per giorni interi, fermandomi solo per dormire, mangiare e bere. L’ho seguito perché non avevo altre … Continua a leggere
Roberta Yasmine Catalano – La vertigine del possibile – Oligo Editore, Mantova
La vertigine del possibile Roberta Yasmine Catalano Oligo Editore, Mantova Una saga familiare ispirata a una storia vera e declinata al femminile, che parte dal terremoto calabrese del 1894 e si articola lungo un secolo. Conosceremo la storia di una … Continua a leggere
La sottile trama dell’acqua – Nada Gašić – traduzione di Dubravka Brozović – OLTRE Edizioni
La sottile trama dell’acqua – Nada Gašić – traduzione di Dubravka Brozović – OLTRE Edizioni Oltre Edizioni “Parla di tuo padre o della figura paterna nella tua vita.” Una lontana alluvione, sbiadita nella memoria collettiva. A distanza di anni, un … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.