Archivi categoria: storia – history

Elogio dell’Ebraismo. Le radici di un’identità e il dialogo con il futuro – Raffaele Mantegazza – Fefè Editore

Elogio dell’Ebraismo. Le radici di un’identità e il dialogo con il futuro – Raffaele Mantegazza Fefè Editore   Quali le radici della “strana” miscela di religione, ritualità, cultura, fede, speranza, arte, letteratura che fanno l’identità del popolo ebraico? Come ha … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, cultura, editoria, libri, religione, saggistica, segnalazioni, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lo scrittore senza nome. Mosca 1966: processo alla letteratura – Ezio Mauro – Feltrinelli

Lo scrittore senza nome Mosca 1966: processo alla letteratura Ezio Mauro Feltrinelli Da una parte due uomini soli. Dall’altra un potere anonimo e totale, invisibile e assoluto, con un compito metafisico: dosare la scrittura a uno scrittore, la notorietà a … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Manimàn. Storie insolite su Genova e paraggi – Lorenzo Beccati – Oligo Editore

Lorenzo Beccati Manimàn Storie insolite su Genova e paraggi Oligo Editore In libreria dal 24 febbraio Cosa hanno in comune Buffalo Bill, Jean- Michel Basquiat, Frankenstein, Stanlio e Ollio, la principessa Sissi, i Beatles, Maciste, Carlo Goldoni, Winston Churchill? Hanno in comune Genova. In questo piccolo grande libro si … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Ma io in guerra non ci volevo andare – Antonio (Nino) Zorco – Introduzione e cura di Diego Zandel / Postfazione di  Roberto Spazzali – OLTRE Edizioni

Antonio (Nino) Zorco Ma io in guerra non ci volevo andare Fiume-Mülhdorf/Dacha e ritorno (1944-1954) Introduzione e cura di Diego Zandel Postfazione di Roberto Spazzali OLTRE Edizioni Antonio Zorco, detto Nino, è l’autore di questo libro di memorie centrate soprattutto sul suo … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, biografie, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, segnalazioni, storia - history | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Ma io in guerra non ci volevo andare – Antonio (Nino) Zorco – Introduzione e cura di Diego Zandel / Postfazione di  Roberto Spazzali – OLTRE Edizioni

Primo Levi – Così fu Auschwitz. Testimonianze 1945-1986 – Con Leonardo De Benedetti – Super ET, Einaudi

Primo Levi – Così fu Auschwitz. Testimonianze 1945-1986 – Con Leonardo De Benedetti – Super ET, Einaudi Einaudi Nel 1945, all’indomani della liberazione, i militari sovietici che controllavano il campo per ex prigionieri di Katowice, in Polonia, chiesero a Primo … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, scrittori, segnalazioni, storia - history | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Primo Levi – Così fu Auschwitz. Testimonianze 1945-1986 – Con Leonardo De Benedetti – Super ET, Einaudi

09-01-50 – Teaser Ufficiale – Carlo Albè & Modena City Ramblers

09/01/5 – Il racconto di quel giorno di Carlo Albè Con la partecipazione dei Modena City Ramblers Regia di Samuela Mosna Il primo storytelling di Carlo Albè, con la partecipazione straordinaria dei Modena City Ramblers. Ecco a voi il teaser … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cultura, documentari, NOTIZIE, segnalazioni, spettacoli, storia - history, storia odierna, video, YouTube | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 09-01-50 – Teaser Ufficiale – Carlo Albè & Modena City Ramblers

La guerra naturale. Inevitabilità della violenza nei conflitti – Domenico Mazzullo – Prefazione di Franco Di Mare – Fefè Editore

LA GUERRA NATURALE. Inevitabilità della violenza nei conflitti – Domenico Mazzullo – Prefazione di Franco Di Mare Fefè Editore Si vis pacem para bellum. Un affermato psichiatra anche popolare personaggio televisivo con l’aiuto di un inviato di guerra d’eccezione ora … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, storia - history | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La guerra naturale. Inevitabilità della violenza nei conflitti – Domenico Mazzullo – Prefazione di Franco Di Mare – Fefè Editore

L’Età contemporanea. Un’interpretazione storica – Giuseppe Battelli – Marietti 1820

Giuseppe Battelli L’Età contemporanea Un’interpretazione storica Marietti 1820 Non solo guerre e relazioni diplomatiche: è una storia istituzionale ed economico-sociale quella che l’autore del volume “L’età contemporanea” ricostruisce, per condurci in un excursus sugli ultimi due secoli e aiutarci a … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su L’Età contemporanea. Un’interpretazione storica – Giuseppe Battelli – Marietti 1820

M. Gli ultimi giorni dell’Europa – Antonio Scurati – Bompiani

M. Gli ultimi giorni dell’Europa Antonio Scurati Bompiani Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su M. Gli ultimi giorni dell’Europa – Antonio Scurati – Bompiani

Claudia Berton – Crimea. Viaggio nella penisola contesa – Oltre Edizioni

Claudia Berton – Crimea. Viaggio nella penisola contesa – Oltre Edizioni Le vicende storiche della splendida penisola che si affaccia sul Mar Nero. Scritto nel 2013 dopo un viaggio a Kiev e, appunto, in Crimea, per visitare i luoghi in … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Claudia Berton – Crimea. Viaggio nella penisola contesa – Oltre Edizioni

Compagni. Storia globale del comunismo nel XX secolo – Robert Service – Editori Laterza

Compagni Storia globale del comunismo nel XX secolo Robert Service Editori Laterza Circa trent’anni fa crollava uno storico muro, eretto nel cuore dell’Europa. Con quel muro collassa l’impero sovietico, e il comunismo si trasforma in reliquia. Una reliquia ingombrante, che … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, consigli letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Compagni. Storia globale del comunismo nel XX secolo – Robert Service – Editori Laterza

Damir Grubiša – Diario diplomatico. Un fiumano a Roma – Gammarò / Oltre edizioni

Damir Grubiša – Diario diplomatico Un fiumano a Roma Gammarò /Oltre edizioni Dal 2012 al 2017 Damir Grubiša è stato ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia. Professore universitario con molte pubblicazioni alle spalle, studioso del Machiavelli, del quale ha … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, biografie, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Damir Grubiša – Diario diplomatico. Un fiumano a Roma – Gammarò / Oltre edizioni

Intervista a Silvia Stucchi: “Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar” – E due fan art di Silvia Radavelli

Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar Intervista a Silvia Stucchi Una rilettura, «con gli occhi del cuore», di Lady Oscar di Giuseppe Iannozzi 1. “Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar – Una rilettura, «con gli occhi del cuore», … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, anime e manga, arte e cultura, attualità, consigli letterari, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, saggistica, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Intervista a Silvia Stucchi: “Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar” – E due fan art di Silvia Radavelli

Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar – Una rilettura, «con gli occhi del cuore», di Lady Oscar – Silvia Stucchi – Graphe.it Edizioni

Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar Una rilettura, «con gli occhi del cuore», di Lady Oscar Silvia Stucchi Graphe.it Edizioni Chi l’ha incontrato lo sa: il personaggio di Lady Oscar è molto più di un cartone animato vintage; è un … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, anime e manga, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar – Una rilettura, «con gli occhi del cuore», di Lady Oscar – Silvia Stucchi – Graphe.it Edizioni

Profezia è storia. Commento ai Libri dei Re – Luigino Bruni – Edizioni Dehoniane Bologna

Profezia è storia Commento ai Libri dei Re Luigino Bruni Edizioni Dehoniane Bologna Descrizione I Libri dei Re offrono testimonianza delle domande tremende che la conquista babilonese di Gerusalemme e la distruzione del Tempio avevano fatto sorgere nel popolo ebraico: … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, autori e libri cult, booktrailer, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, religione, saggistica, scrittori, segnalazioni, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Profezia è storia. Commento ai Libri dei Re – Luigino Bruni – Edizioni Dehoniane Bologna