- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Cerca su questo blog
Translate text or webpage
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
- Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode, scompare a 60 anni iannozzigiuseppe.wordpress.com/2022/05/26/and… my last tweet 10 hours ago
- Damir Grubiša – Diario diplomatico. Un fiumano a Roma – Gammarò / @OltreEdizioni scriverelibri.wordpress.com/2022/05/27/dam… via @iannozzi my last tweet 11 hours ago
- Damir Grubiša – Diario diplomatico. Un fiumano a Roma – Gammarò / Oltre edizioni scriverelibri.wordpress.com/2022/05/27/dam… my last tweet 11 hours ago
- Damir Grubiša - Diario diplomatico. Un fiumano a Roma - Gammarò /Oltre edizioni iannozzigiuseppe.wordpress.com/2022/05/27/dam… via @iannozzi my last tweet 11 hours ago
- Damir Grubiša – Diario diplomatico. Un fiumano a Roma – Gammarò /Oltre edizioni iannozzigiuseppe.wordpress.com/2022/05/27/dam… my last tweet 12 hours ago
Iannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- Damir Grubiša – Diario diplomatico. Un fiumano a Roma – Gammarò / Oltre edizioni
- Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode, scompare a 60 anni
- Ricordo per Vincenzo Gueglio – sabato 4 giugno ore 16:00 -Palazzo Rocca, Chiavari
- Pier Paolo Pasolini. L’ultimo eretico – Francesco Cenetiempo – Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti – Gammarò / Oltre edizioni
- Intervista a Silvia Stucchi: “Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar” – E due fan art di Silvia Radavelli
- Un quarto di secondo [Poesie] – Sonia Vatteroni – Introduzione di Marzia Margherita Dati Graham – Illustrazioni di Beppe Mecconi – Oltre Edizioni
- Giuseppe Iannozzi presenta e recensisce Maria Teresa Liuzzo sul Bimestrale di Arte e Cultura “LE MUSE”, aprile 2022
- L’orizzonte di Vladimir Majakovskij – di Giuseppe Iannozzi
- EDB al Salone del Libro di Torino. Invito alla tavola rotonda del 60°
- Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar – Una rilettura, «con gli occhi del cuore», di Lady Oscar – Silvia Stucchi – Graphe.it Edizioni
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- d'amore 4 di Romantica Vany & Giuseppe Iannozzi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- EDB Dehoniane
- edizioni il Foglio
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- il male peggiore
- intervista
- King Lear
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- Oltre Edizioni
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- romanzo inedito
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- terrorismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
Archivi categoria: autori e libri cult
Fattoria degli animali – George Orwell – Traduttore e curatore: Franca Cavagnoli – Feltrinelli
Fattoria degli animali – George Orwell Traduttore e curatore: Franca Cavagnoli Feltrinelli Nascita ed evoluzione di un sistema totalitario Giuseppe Iannozzi George Orwell subì sulla sua propria pelle gli effetti nefandi del capitalismo e di un certo comunismo, parla dunque … Continua a leggere
Fabio Bacà – Nova – Adelphi – Fabula – Finalista al Premio Strega 2022
Fabio Bacà – Nova Adelphi Proposto da Diego De Silva al Premio Strega 2022 con la seguente motivazione: «Fabio Bacà è l’ex esordiente più anomalo che conosca. Alla terza pagina del suo primo romanzo, Benevolenza cosmica, ero già fuorviato dalla maturità di … Continua a leggere
Yukio Mishima – Vita in vendita – Traduttore: Giorgio Amitrano – Feltrinelli
Yukio Mishima – Vita in vendita Il bestseller postumo di Mishima Traduttore: Giorgio Amitrano Feltrinelli Questa è la storia di Hanio, un giovane copywriter che, colto da un improvviso disgusto per la vita, tenta il suicidio. Suo malgrado viene salvato, … Continua a leggere
La trilogia dei colori – Maxence Fermine – Traduzione di Sergio Claudio Perroni – Bompiani
La trilogia dei colori Maxence Fermine Traduzione di Sergio Claudio Perroni Bompiani Tre colori, tre favole piene di poesia e di emozioni. La prima storia, ”Neve”, è bianca e riposante, come la neve e l’Asia che la ispirano. Yuko è … Continua a leggere
Kazuo Ishiguro – Il gigante sepolto – Traduttore: Susanna Basso -Einaudi
Kazuo Ishiguro – Il gigante sepolto Traduttore: Susanna Basso Einaudi Per il suo settimo romanzo Ishiguro torna ai temi a lui da sempre cari – la fallibilità e il ruolo della memoria, la dimensione onirica e quella nostalgica dell’esistenza, il … Continua a leggere
Murakami Haruki – Uomini senza donne – Traduttore: Antonietta Pastore – Einaudi
Murakami Haruki Uomini senza donne Traduttore: Antonietta Pastore Einaudi E se un demone dalle fattezze femminili facesse di tutto per venire a letto con noi? E se un marito decidesse di diventare amico dell’amante della moglie? E se Gregor Samsa … Continua a leggere
Truman Capote – È durata poco la bellezza. Tutte le lettere – Curatore: Gerald Clarke – Garzanti
È durata poco la bellezza. Tutte le lettere Truman Capote Curatore: Gerald Clarke Garzanti Editore È durata poco la bellezza raccoglie per la prima volta tutte le lettere di Truman Capote, offrendoci il ritratto intimo e più nascosto del grande scrittore. … Continua a leggere
I guardiani di Wirikuta – Giancarlo Narciso – Copertina di Riccardo Lenski – OLTRE Edizioni
I guardiani di Wirikuta Giancarlo Narciso Copertina di Riccardo Lenski OLTRE Edizioni Autore dalla cifra internazionale, Giancarlo Narciso ci porta con questo suo primo romanzo, uscito nel 1994 per i tipi della mitica casa editrice Granata Press fondata dal compianto … Continua a leggere
Nino Buccellato – Opere complete. Testi editi e inediti – Introduzione di Alessandro Zaccuri – Marietti 1820
Nino Buccellato. Opere complete Testi editi e inediti Introduzione di Alessandro Zaccuri MARIETTI 1820 Descrizione «Qualcuno dei critici mi ha rivolto, sia pure affettuosamente, l’accusa di essere uno scrittore “schivo”, “solitario”, “quasi sdegnoso”. Chi non mi conosce può pensare che … Continua a leggere
Enrico Morovich – La Morte in pantofole – racconti brevi a cura di Francesco De Nicola – Oltre Edizioni
Enrico Morovich La Morte in pantofole racconti brevi a cura di Francesco De Nicola Oltre Edizioni Nel panorama piuttosto uniforme della narrativa italiana, per lo più oscillante tra rappresentazione del vero, voli di fantasia e sperimentazione, il nome del troppo … Continua a leggere
Piazza Carignano – Alain Elkann – Bompiani
Piazza Carignano – Alain Elkann Bompiani Due storie d’amore che si alimentano una dell’altra.I personaggi: Alberto Claudio, un intellettuale disimpegnato e indifferente, tornato a Torino per assistere, come in un film, alla morte della madre; Thusis, una ragazza appena intravista … Continua a leggere
Luigi Pirandello – Quaderni di Serafino Gubbio operatore – Curatore: Simona Micali – Feltrinelli
Quaderni di Serafino Gubbio operatore Luigi Pirandello Curatore: Simona Micali Feltrinelli INCIPIT «Studio la gente nelle sue più ordinarie occupazioni, se mi riesca di scoprire negli altri quello che manca a me per ogni cosa ch’io faccia: la certezza che … Continua a leggere
Dario Arkel: “La pazienza della notte” e “Il Bambino Vitruviano”. Intervista all’Autore – di Iannozzi Giuseppe
Dario Arkel “La pazienza della notte” e “Il Bambino Vitruviano” Intervista all’Autore di Iannozzi Giuseppe Ho incontrato Dario Arkel un po’ di tempo fa, rimanendo subito affascinato e colpito dalla sua cultura e dalla sua grande sensibilità, non posso davvero … Continua a leggere
Morte di mezza estate e altri racconti – Yukio Mishima – Guanda
Morte di mezza estate e altri racconti Yukio Mishima Guanda Scrittore aggressivo, emblematico di una cultura elegante e basata sul rituale, Mishima uniformò il suo stile di vita ai precetti degli antichi samurai, pur rimanendo il più “occidentale” degli intellettuali … Continua a leggere
Profezia è storia. Commento ai Libri dei Re – Luigino Bruni – Edizioni Dehoniane Bologna
Profezia è storia Commento ai Libri dei Re Luigino Bruni Edizioni Dehoniane Bologna Descrizione I Libri dei Re offrono testimonianza delle domande tremende che la conquista babilonese di Gerusalemme e la distruzione del Tempio avevano fatto sorgere nel popolo ebraico: … Continua a leggere →