Archivi categoria: citazioni

La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero – Super ET, Einaudi

La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero Einaudi «La TreguaSognavamo nelle notti ferociSogni densi e violentiSognati con anima e corpo:tornare; mangiare; raccontare.Finché suonava breve sommessoIl comando dell’alba;«Wstawać»;E si spezzava in petto il cuore.Ora abbiamo ritrovato … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, capolavori della letteratura mondiale, citazioni, classici della letteratura, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero – Super ET, Einaudi

L’uomo libero perde il piacere della vita, lo schiavo ne perde la pena

L’uomo libero perde il piacere della vita, lo schiavo ne perde la pena Tigrane Levantino: Se guardassi per magia in un cristallo e ci scorgessi l’armata disfatta e te stesso morto; se vedessi questo nel futuro, come sono certo lo … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, cinema, citazioni, scrittori | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su L’uomo libero perde il piacere della vita, lo schiavo ne perde la pena

Sapere e non sapere; credere fermamente di dire verità sacrosante…. George Orwell

Sapere e non sapere; credere fermamente di dire verità sacrosante mentre si pronunciavano le menzogne più artefatte; ritenere contemporaneamente valide due opinioni che si annullavano a vicenda; sapendole contraddittorie fra di loro e tuttavia credendo in entrambe, fare uso della … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autori e libri cult, citazioni, cultura, letteratura, libri, romanzi, saggistica, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Sapere e non sapere; credere fermamente di dire verità sacrosante…. George Orwell

La quarta verrà combattuta con clave e pietre

«Non so con quali armi verrà combattuta la terza guerra mondiale, ma la quarta verrà combattuta con clave e pietre». Albert Einstein

Pubblicato in attualità, citazioni | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La quarta verrà combattuta con clave e pietre

Queen Elizabeth II

Queen Elizabeth II (Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022) Io dichiaro davanti a voi tutti che tutta la mia vita, sia essa lunga o breve, sarà dedicata al vostro servizio e al servizio della nostra … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, news | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Queen Elizabeth II

Bodhidharma – “Avere un corpo significa soffrire”

Bodhidharma “Avere un corpo significa soffrire” _______ Gli esseri umani di questo mondo sono illusi. Desiderano sempre qualcosa; in una parola, sono sempre alla ricerca. Ma i saggi si risvegliano. Scelgono la ragione piuttosto che le abitudini. Fermano la mente … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, citazioni, cultura | Contrassegnato , , | 6 commenti

Raffaele La Capria – Alcune citazioni tratte dai suoi romanzi

Raffaele La Capria Alcune citazioni tratte dai suoi romanzi – Raffale La Capria – Opere – Meridiani Mondadori – “La parte biografica è indispensabile, è richiesta. Benissimo, allora diciamo: Nato a Napoli nel 1922. E poi? Poi niente. Quando mai … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, classici della letteratura, CULT, cultura, letteratura, scrittori | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Raffaele La Capria – Alcune citazioni tratte dai suoi romanzi

Luigi Pirandello – Aforismi e citazioni

Luigi Pirandello – Aforismi e citazioni (Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) – Io sono nato in Sicilia e lì l’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall’aspra terra natìa circondata dal mare … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, citazioni, cultura, scrittori, società e costume | Contrassegnato , | 6 commenti

Se le vacanze durassero tutto l’anno…

Se le vacanze durassero tutto l’anno, divertirsi sarebbe stressante come lavorare. William Shakespeare – Iannozzi Giuseppe (digital art) – – Ponte Acquanegra Calvatone – foto di Iannozzi Giuseppe –

Pubblicato in citazioni, diario, Iannozzi Giuseppe | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Se le vacanze durassero tutto l’anno…

Pier Paolo Pasolini: “L’attualità dei suoi scritti corsari è sempre più evidente”

Pier Paolo Pasolini L’attualità dei suoi scritti corsari è sempre più evidente Pasolini su Pasolini: “Sono nato in una famiglia tipicamente rappresentativa della società italiana: un vero prodotto dell’incrocio… Un prodotto dell’unità d’Italia. Mio padre discendeva da un’antica famiglia nobile … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, citazioni, cultura, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Pier Paolo Pasolini: “L’attualità dei suoi scritti corsari è sempre più evidente”

Walter Scott – Rilassarsi troppo significa arrugginirsi

Sir Walter Scott Rilassarsi troppo significa arrugginirsi Aforismi scelti (Edimburgo, 15 agosto 1771 – Abbotsford House, 21 settembre 1832) – Rilassarsi troppo significa arrugginirsi. – Un uomo può più impunemente essere colpevole di una effettiva trasgressione, o della buona educazione … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, citazioni, cultura, letteratura, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Walter Scott – Rilassarsi troppo significa arrugginirsi

Ernest Hemingway: 40 anni fa il suicido – Aforismi e citazioni

Ernest Hemingway 40 anni fa il suicido Aforismi e citazioni Ernest Hemingway, pochi giorni prima di spararsi in bocca, mi aveva chiamata e mi aveva detto: «Non posso più bere, non posso più mangiare, non posso più andare a caccia, … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, citazioni, cultura, letteratura, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , | 6 commenti

Harper Lee – Il coraggio è quando lotti sapendo che avrai già perso.

Harper Lee – Il coraggio è quando lotti sapendo che avrai già perso. Aforismi scelti – Il coraggio è quando lotti sapendo che avrai già perso. – Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, citazioni, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Harper Lee – Il coraggio è quando lotti sapendo che avrai già perso.

“Shantaram” di Gregory David Roberts. Citazioni da un Capolavoro

Shantaram Gregory David Roberts Citazioni da un Capolavoro Certi libri ti rubano l’anima per donartene un migliore. E’ il caso di “Shantaram” di Gregory David Roberts. Giuseppe Iannozzi “La verità è un despota crudele, ma tutti fingiamo che ci piaccia.” … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, books, citazioni, consigli letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su “Shantaram” di Gregory David Roberts. Citazioni da un Capolavoro

Tutti gli animali sono uguali. (ma alcuni sono più uguali degli altri) – “La fattoria degli animali” di George Orwell

Tutti gli animali sono uguali. (ma alcuni sono più uguali degli altri) George Orwell – Se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuol sentirsi dire. – Una volta compiuto il primo anno … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, citazioni, CULT, cultura, letteratura, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Tutti gli animali sono uguali. (ma alcuni sono più uguali degli altri) – “La fattoria degli animali” di George Orwell