- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Translate text or webpage
Cerca su questo blog
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
- Gli ultimi respiri di Primo Levi – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Ianno… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 11 hours ago
- Gli ultimi respiri di Primo Levi – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Ianno… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 11 hours ago
- Sulle tracce di Kim. Il grande gioco nell'India di Kipling – PETER HOPKIRK - Edizioni Settecolori - in uscita il 28… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 11 hours ago
- Sulle tracce di Kim. Il grande gioco nell’India di Kipling – PETER HOPKIRK – Edizioni Settecolori – in uscita il 28… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 11 hours ago
- Il suicidio di Salgàri-– racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Iannozzi Giusep… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 2 days ago
Iannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- Sulle tracce di Kim. Il grande gioco nell’India di Kipling – PETER HOPKIRK – Edizioni Settecolori – in uscita il 28 gennaio
- Gli ultimi respiri di Primo Levi – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Iannozzi Giuseppe
- Il suicidio di Salgàri – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Iannozzi Giuseppe
- Luca De Angelis – Cani, topi e scarafaggi. Metamorfosi ebraiche nella zoologia letteraria – Marietti 1820
- Jule Busch: “La figlia d’Europa. Il sogno infranto di Elena Maestrini” – intervista all’autrice
- Il poeta che cercava Dio – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Iannozzi Giuseppe
- Salinger contro Chaplin– racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Iannozzi Giuseppe
- Tutti gli animali sono uguali. (ma alcuni sono più uguali degli altri) – “La fattoria degli animali” di George Orwell
- Hermann incontra la grandezza di Dio – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Iannozzi Giuseppe
- Guillaume Musso – La ragazza di Brooklyn – La nave di Teseo
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- d'amore 4 di Romantica Vany & Giuseppe Iannozzi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- edizioni il Foglio
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- il male peggiore
- intervista
- King Lear
- la cattiva strada
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- racconti di giganti e nani
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- romanzo contro l'islamofobia cerca un editore
- romanzo inedito
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
Archivi categoria: classici della letteratura
Dante Alighieri – Inferno – Canto XII – Quelli che fecero forza in persona de’ tiranni
Dante Alighieri – Inferno – Canto XII Quelli che fecero forza in persona de’ tiranni Canto XII, ove tratta del discendimento nel settimo cerchio d’inferno, e de le pene di quelli che fecero forza in persona de’ tiranni, e qui … Continua a leggere
Pastorale americana – Philip Roth – Traduzione: Vincenzo Mantovani – Einaudi
Pastorale americana – Philip Roth Traduzione: Vincenzo Mantovani Einaudi Vincitore premio Pulitzer per la narrativa 1998 Un libro che demolisce ogni stereotipo sulla grandezza dell’America e getta una luce sinistra sui suoi valori fondanti. La guerra, la famiglia, il fanatismo, … Continua a leggere
Post Office – Charles Bukowski
Post Office – Charles Bukowski Traduttore: Simona Viciani “Non potevo fare a meno di pensare. Dio mio, questi postini, non fanno altro che infilare le loro lettere nelle cassette e scopare. Questo è il lavoro che fa per me. oh. … Continua a leggere
Spirito di Natale futuro – “Cantico di Natale” di Charles Dickens
Spirito di Natale futuro Cantico di Natale di Charles Dickens Lento, grave, silenzioso, s’accostò il fantasma. Scrooge, in vederselo davanti, cadde in ginocchio, perché in verità questo degli Spiriti era circonfuso di ombra e di mistero. Un nero paludamento lo avvolgeva … Continua a leggere
Yoshe Kalb – Israel J. Singer
Yoshe Kalb – Israel J. Singer Chi è l’uomo, assente e impenetrabile, che alla domanda “Chi sei?” dei settanta rabbini appositamente convenuti a Nyesheve dalle grandi città della Polonia russa e della Galizia risponde solo, con voce remota: “Non lo … Continua a leggere
Amos Oz – Michael mio – Traduttore: Rosy Molari – Feltrinelli
Amos Oz – Michael mio – Traduttore: Rosy Molari – Feltrinelli “Decisi di sistemare in soggiorno la branda di mio marito. Da quel momento volevo occuparmi io del bambino” “Scrivo questa storia perché le persone che ho amato sono morte. … Continua a leggere
Aśvaghoṣa – La Storia di Nanda – A cura di Giulio Geymonat – Marietti 1820
Aśvaghoṣa – La Storia di Nanda – A cura di Giulio Geymonat Marietti 1820 Descrizione Considerato uno dei capolavori della letteratura mondiale, La Storia di Nanda è un poema scritto, in un sanscrito elegante, nei primi secoli d.C. nel Nord-Ovest del subcontinente … Continua a leggere
Sindbad il marinaio – Traduzione inedita del 1701 di François Pétis de La Croix. Edizione critica a cura di Aboubakr Chraïbi e Ulrich Marzolph. Traduzione di Elena Muceni – Marietti 1820
Sindbad il marinaio Traduzione inedita del 1701 di François Pétis de La Croix. Edizione critica a cura di Aboubakr Chraïbi e Ulrich Marzolph. Traduzione di Elena Muceni Marietti 1820 Eroe di un ciclo di racconti leggendari inclusi nelle “Mille e … Continua a leggere
Silvio D’Arzo – Casa d’altri – Nota di lettura di Silvano Petrosino – Marietti 1820
Silvio D’Arzo – Casa d’altri Marietti 1820 Descrizione Un vecchio prete di montagna, confinato in un minuscolo e uggioso paese emiliano in cui non accade mai niente, riceve la visita di una vecchia solitaria e stanca che lava i panni … Continua a leggere
Sebastiano Vassalli – La chimera – Premio Strega 1990, Premio Napoli 1990, finalista anche al Premio Campiello 1990 – Un capolavoro da 30 anni
Sebastiano Vassalli – La chimera Un capolavoro da 30 anni Premio Strega 1990, Premio Napoli 1990, finalista anche al Premio Campiello 1990 Nel 1610 Zardino è un piccolo borgo immerso tra le nebbie e le risaie a sud del Monte … Continua a leggere
Aleksandr Solženicyn -Una giornata di Ivan Denisovič – La casa di Matrëna – Accadde alla stazione di Kočetovka. Ediz. integrale
Aleksandr Solženicyn Una giornata di Ivan Denisovič La casa di Matrëna Accadde alla stazione di Kočetovka Un capolavoro stilistico messo a fuoco da questa traduzione, basata sull’edizione definitiva riveduta e corretta dall’autore. Le precedenti derivavano dalla prima edizione del racconto, … Continua a leggere
Hermann Hesse – Narciso e Boccadoro
Hermann Hesse – Narciso e Boccadoro «Tu sei un artista, io un pensatore. Tu dormi sul petto della madre, io veglio nel deserto.» «Davanti all’arco d’ingresso, retto da colonnette gemelle, del convento di Mariabronn, sul margine della strada c’era un … Continua a leggere
Truman Capote – Colazione da Tiffany. Leggete il romanzo e dimenticate il film di Blake Edwards
Truman Capote – Colazione da Tiffany Leggete il romanzo e dimenticate il film di Blake Edwards Iannozzi Giuseppe Barry Paris ricorda le lamentele di Capote, con queste parole: «Marilyn è sempre stata la mia prima scelta per interpretare la ragazza, … Continua a leggere
Bruno Lauzi -Tanto domani mi sveglio. Autobiografia in controcanto – Presentazione di Francesco De Nicola – Gammarò Edizioni
Bruno Lauzi -Tanto domani mi sveglio Autobiografia in controcanto Gammarò Edizioni Bozzetti e ritratti a tutto tondo, aneddoti e retroscena piccanti o patetici, piccole e grandi miserie individuali, eventi drammatici (la vicenda Tortora, il suicidio di Tenco), avvenimenti politici (la … Continua a leggere
John Steinbeck – Furore -nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni – Bompiani
John Steinbeck FURORE Il più americano dei classici americani. Vincitore del National Book Award e del Premio Pulitzer. «Tra i dieci migliori libri del XX secolo» – Le Monde Pietra miliare della letteratura americana, Furore è un romanzo mitico, pubblicato negli Stati Uniti nel … Continua a leggere