Archivi categoria: classici della letteratura

La vita davanti a sé – Romain Gary – Traduttore: Giovanni Bogliolo – Neri Pozza

La vita davanti a sé – Romain Gary Traduttore: Giovanni Bogliolo Neri Pozza Il pomeriggio del 3 dicembre del 1980, Romain Gary si recò da Charvet, in place Vendôme a Parigi, e acquistò una vestaglia di seta rossa. Aveva deciso … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, capolavori della letteratura mondiale, classici della letteratura, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

John Keats – Opere. Testo inglese a fronte – Traduttore: Roberto Deidier, Viola Papetti, Nadia Fusini – A cura di: Nadia Fusini – Meridiani Mondadori

John Keats – Opere. Testo inglese a fronte – Traduttore: Roberto Deidier, Viola Papetti, Nadia Fusini – A cura di: Nadia Fusini – Meridiani Mondadori Mondadori Più di Byron e Shelley, Keats rappresenta l’alto ideale dello spirito romantico che si … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, arte e cultura, capolavori della letteratura mondiale, classici della letteratura, consigli letterari, cultura, editoria, libri, libri di poesia, poeti, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Yukio Mishima – La foresta in fiore – Traduttore: Emanuele Ciccarella – Feltrinelli

Yukio Mishima La foresta in fiore Traduttore: Emanuele Ciccarella Feltrinelli “I ricordi erano una sorgente che avevo trovato spostando mucchi di foglie.” Appena diciassettenne, Kimitake Hiraoka vede pubblicato su rivista il suo racconto La foresta in fiore, firmato con lo pseudonimo, … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, autori e libri cult, classici della letteratura, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, libri di racconti, narrativa, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Yukio Mishima – La foresta in fiore – Traduttore: Emanuele Ciccarella – Feltrinelli

La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero – Super ET, Einaudi

La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero Einaudi «La TreguaSognavamo nelle notti ferociSogni densi e violentiSognati con anima e corpo:tornare; mangiare; raccontare.Finché suonava breve sommessoIl comando dell’alba;«Wstawać»;E si spezzava in petto il cuore.Ora abbiamo ritrovato … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, capolavori della letteratura mondiale, citazioni, classici della letteratura, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero – Super ET, Einaudi

Herbert G. Wells – Paura e mistero. Racconti – traduzione di Eleonora Gasperini – LdM Press

Herbert G. Wells – Paura e mistero. Racconti – traduzione di Eleonora Gasperini Lorenzo de’ Medici Press In libreria il 30 gennaio Fantasmi inquietanti, mostri degli abissi, assassini spietati, orchidee mortali, escursioni nell’aldilà… Finalmente disponibili in una nuova traduzione dodici racconti … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, anticipazioni, arte e cultura, classici della letteratura, comunicati stampa, CULT, cultura, editoria, horror, letteratura, libri, libri di racconti, narrativa, scrittori, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Herbert G. Wells – Paura e mistero. Racconti – traduzione di Eleonora Gasperini – LdM Press

Niente di nuovo sul fronte occidentale – Erich Maria Remarque – Curatore: Wolfgango Della Croce – Traduttore: Stefano Jacini – Neri Pozza

Niente di nuovo sul fronte occidentale Erich Maria Remarque Curatore: Wolfgango Della Croce – Traduttore: Stefano Jacini Neri Pozza Pubblicato per la prima volta nel 1929, e da allora oggetto di innumerevoli edizioni, Niente di nuovo sul fronte occidentale viene considerato uno … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, capolavori della letteratura mondiale, classici della letteratura, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Niente di nuovo sul fronte occidentale – Erich Maria Remarque – Curatore: Wolfgango Della Croce – Traduttore: Stefano Jacini – Neri Pozza

“Il canto di Natale” – Charles Dickens – Nuova traduzione di Bruno Amato – Feltrinelli

“Il canto di Natale” – Charles Dickens – Nuova traduzione di Bruno Amato – Feltrinelli Scrooge odia il Natale, ma questa volta la Vigilia ha in serbo qualcosa di speciale per il vecchio avaro, che vive da anni rinchiuso in … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, classici della letteratura, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su “Il canto di Natale” – Charles Dickens – Nuova traduzione di Bruno Amato – Feltrinelli

Il principe e il povero – Mark Twain – Gribaudo

Il principe e il povero Mark Twain Gribaudo «Se potessi vestirmi come te, e andare in giro a piedi nudi, e sguazzare nel fango anche una volta, una volta sola, senza nessuno che me lo proibisca o mi rimproveri, credo … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, classici della letteratura, comunicati stampa, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il principe e il povero – Mark Twain – Gribaudo

Edith Wharton – La pienezza di vita – Traduzione e cura di Enrico De Luca – OLIGO Editore

Edith Wharton – La pienezza di vita  Traduzione e cura di Enrico De Luca OLIGO Editore La pienezza di vita è «un lungo grido di protesta», cioè una prova giovanile un po’ sopra le righe, scritto nel 1891 da Edith Wharton (1862-1937), prima … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, classici della letteratura, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, libri di racconti, narrativa, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Edith Wharton – La pienezza di vita – Traduzione e cura di Enrico De Luca – OLIGO Editore

Leonard Cohen – Il libro del desiderio – Mondadori

Il libro del desiderio Leonard Cohen Mondadori Leonard Cohen ha cominciato a lavorare al suo nuovo libro di poesie e disegni più di dieci anni fa, durante il suo soggiorno presso il monastero Zen sul monte Baldy in California. Il … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, classici della letteratura, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, libri, libri di poesia, poeti, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Leonard Cohen – Il libro del desiderio – Mondadori

La pelle – Curzio Malaparte – A cura di Caterina Guagni, Giorgio Pinotti – Adelphi

La pelle – Curzio Malaparte A cura di Caterina Guagni, Giorgio Pinotti Adelphi Una terribile peste dilaga a Napoli dal giorno in cui, nell’ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, classici della letteratura, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La pelle – Curzio Malaparte – A cura di Caterina Guagni, Giorgio Pinotti – Adelphi

Lo squalificato – Osamu Dazai – «La mia è stata una vita di grande vergogna.»

Lo squalificato – Osamu Dazai Feltrinelli «La mia è stata una vita di grande vergogna.» Lo squalificato (1948), uno dei romanzi più celebri della letteratura giapponese del Ventesimo secolo, narra la storia di un disegnatore, Yozo, che sentendosi rifiutato dalla società, … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte, attualità, classici della letteratura, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Lo squalificato – Osamu Dazai – «La mia è stata una vita di grande vergogna.»

I tre moschettieri – Alexandre Dumas – Traduzione di Maria Bellonci – I Classici Bompiani

I tre moschettieri Alexandre Dumas Traduzione di Maria Bellonci Bompiani /Giunti L’epopea di cappa e spada pubblicata nel 1844, con cui Dumas ricama sulla storia un colorato mondo di combattimenti, intrighi e romanticismo. D’Artagnan, giovane guascone, parte per Parigi per … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, classici della letteratura, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

I Viaggi di Beniamino Terzo – Mendele Moicher Sfurim – Presentazione di Claudio Magris. Traduzione e postfazione di Daniela Leoni – Marietti 1820

I Viaggi di Beniamino Terzo Mendele Moicher Sfurim Presentazione di Claudio Magris Traduzione e postfazione di Daniela Leoni Marietti 1820 Descrizione Spinto dalla lettura di favolosi libri di viaggio, Beniamino si avventura nel mondo accompagnato dal burlesco e assennato scudiero … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, capolavori della letteratura mondiale, classici della letteratura, comunicati stampa, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su I Viaggi di Beniamino Terzo – Mendele Moicher Sfurim – Presentazione di Claudio Magris. Traduzione e postfazione di Daniela Leoni – Marietti 1820

Blaise Cendrars – Sarajevo – Traduzione di Francesco Pilastro – Traduzione di Francesco Pilastro – Marietti 1820

Sarajevo Blaise Cendrars Traduzione di Francesco Pilastro Marietti 1820 Descrizione Scritto per la radiotelevisione francese e trasmesso la prima volta nel 1955, il radiodramma Sarajevo ruota attorno all’attentato del 28 giugno 1914, l’assassinio, per mano del nazionalista serbo Gavrilo Princip, dell’arciduca Francesco … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, classici della letteratura, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, romanzi, scrittori, teatro | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Blaise Cendrars – Sarajevo – Traduzione di Francesco Pilastro – Traduzione di Francesco Pilastro – Marietti 1820