Archivi tag: Oligo Editore

Premonizioni. Punti di contatto tra umano e divino nell’antichità – Riccardo Ferrazzi – Oligo editore

Riccardo Ferrazzi / Premonizioni. Punti di contatto tra umano e divino nell’antichità Oligo editore Sogni, premonizioni e visioni dall’antichità al Cinquecento Alessandro Magno, Giulio Cesare, Mosè, Gesù e, ancora, Costantino. Cosa hanno in comune? Hanno avuto delle premonizioni. Con sogni … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Francesco Permunian – Stradario sentimentale del Lago di Garda e del monte Baldo – Fotografie di Pino Mongiello – Oligo Editore – In libreria il 26 marzo

Francesco Permunian – Stradario sentimentale del Lago di Garda e del monte Baldo – Fotografie di Pino Mongiello Con la collaborazione di Fabio Coltri – Prefazione di Andrea Caterini In libreria il 26 marzo per OLIGO EDITORE Lo sguardo di … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, anticipazioni, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, letteratura, libri, libri di viaggi e viaggiatori, saggistica, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Grazia Verasani – SOLITUDINI. Uno status del XXI secolo – Oligo Editore

Grazia Verasani SOLITUDINI Uno status del XXI secolo Oligo Editore «Viviamo soli e moriamo soli, tutto il resto è regalo» recita Clint Eastwood. Per Grazia Verasani la solitudine è una condizione fondante la vita umana, e nel XXI secolo lo è … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Manimàn. Storie insolite su Genova e paraggi – Lorenzo Beccati – Oligo Editore

Lorenzo Beccati Manimàn Storie insolite su Genova e paraggi Oligo Editore In libreria dal 24 febbraio Cosa hanno in comune Buffalo Bill, Jean- Michel Basquiat, Frankenstein, Stanlio e Ollio, la principessa Sissi, i Beatles, Maciste, Carlo Goldoni, Winston Churchill? Hanno in comune Genova. In questo piccolo grande libro si … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Roberta Yasmine Catalano – La vertigine del possibile – Oligo Editore, Mantova

La vertigine del possibile Roberta Yasmine Catalano Oligo Editore, Mantova Una saga familiare ispirata a una storia vera e declinata al femminile, che parte dal terremoto calabrese del 1894 e si articola lungo un secolo. Conosceremo la storia di una … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Roberta Yasmine Catalano – La vertigine del possibile – Oligo Editore, Mantova

Edith Wharton – La pienezza di vita – Traduzione e cura di Enrico De Luca – OLIGO Editore

Edith Wharton – La pienezza di vita  Traduzione e cura di Enrico De Luca OLIGO Editore La pienezza di vita è «un lungo grido di protesta», cioè una prova giovanile un po’ sopra le righe, scritto nel 1891 da Edith Wharton (1862-1937), prima … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, classici della letteratura, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, libri di racconti, narrativa, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Edith Wharton – La pienezza di vita – Traduzione e cura di Enrico De Luca – OLIGO Editore

Tradizione. Sulla mensa del contadino – Giancarlo Malacarne – OLIGO Editore

Giancarlo Malacarne Tradizione Sulla mensa del contadino OLIGO Editore L’imperativo è rimemorare, perché dimenticare è un poco rinnegare; restare indifferenti è come affermare che tutto quello che è accaduto nel secolo scorso e in quello precedente nei nostri territori, nelle … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tradizione. Sulla mensa del contadino – Giancarlo Malacarne – OLIGO Editore

Copiare/Reinventare. Andrea Camilleri falsario – Luca Crovi – OLIGO Editore

Luca Crovi Copiare/Reinventare Camilleri falsario Prefazione di Giovanni Capecchi (Università per Stranieri di Perugia) Postfazione di Giuseppe Marci (Università degli Studi di Palermo) OLIGO Editore Andrea Camilleri ha spesso giocato con la sua capacità eclettica e camaleontica di reinventare i modelli di … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, comunicati stampa, consigli letterari, critica letteraria, cultura, editoria, libri, saggistica, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Marco K Galli – La voragine – L’esordio letterario di uno dei più grandi fumettisti italiani

Marco K Galli – La voragine OLIGO Editore Juliette e Nico sembrerebbero due introversi hikikomori, se non fosse che si amano come solo le coppie di ventenni possono fare. Un giorno decidono di recarsi in una villa abbandonata per vivere un’esperienza … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, comunicati stampa, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Marco K Galli – La voragine – L’esordio letterario di uno dei più grandi fumettisti italiani

Davide Barilli – #ALTREPAGINE. Le letture di chi scrive – OLIGO Editore

Davide Barilli #ALTREPAGINE Le letture di chi scrive OLIGO Editore Cosa amano leggere coloro che trascorrono la loro vita scrivendo? Di quali storie si sono nutriti da bambini, con quali libri hanno costruito la loro identità di autore? E se … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, libri, saggistica, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , | 5 commenti

Luca Fassina, Cucina. Stephen King: Ricetta per un disastro – Oligo editore

Luca Fassina Cucina. Stephen King: Ricetta per un disastro OLIGO Editore UN OMAGGIO A STEPHEN KING PER I SUOI 75 ANNI (21 settembre 2022) Tra i più celebri autori viventi, Stephen King è il cantastorie di quell’America fatta di persone comuni e … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, comunicati stampa, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Luca Fassina, Cucina. Stephen King: Ricetta per un disastro – Oligo editore

Vitaliano Trevisan ha un carattere molto simile a quello di Billy Budd

Vitaliano Trevisan ha un carattere molto simile a quello di  Billy Budd di Giuseppe Iannozzi Vitaliano Trevisan si sentiva proiettato nel travagliato destino di Billy Budd, personaggio che Melville mise nero su bianco tra il 1889 e il 1891. Non … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, arte e cultura, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, recensioni, saggistica, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Vitaliano Trevisan ha un carattere molto simile a quello di Billy Budd

Swinging Stravinskij – Biagio Biagini – L’incontro tra Igor Stravinsky e Benny Goodman – Oligo editore

Swinging Stravinskij Biagio Biagini L’incontro tra Igor Stravinsky e Benny Goodman OLIGO Editore L’incontro tra il compositore russo Igor Stravinsky e il clarinettista americano Benny Goodman. Un viaggio da San Pietroburgo a New York. Sullo sfondo, la nascita del jazz americano. In mezzo, tra … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, musica, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Swinging Stravinskij – Biagio Biagini – L’incontro tra Igor Stravinsky e Benny Goodman – Oligo editore

Come Shakespeare giunse a scrivere «La tempesta» – Joseph Rudyard Kipling – Oligo Editore

Come Shakespeare giunse a scrivere «La tempesta» Joseph Rudyard Kipling Traduzione e cura di Sara Grosoli Oligo Editore «Era davvero un sogno, ma affinché non ci possa essere alcun dubbio sulla sua fonte o sul debito contratto dall’autore, Shakespeare ha … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Come Shakespeare giunse a scrivere «La tempesta» – Joseph Rudyard Kipling – Oligo Editore

LO SNOB. Nella società dello snobismo di massa – Gaetano Cappelli – OLIGO Editore, Mantova – in libreria dall’8 luglio

LO SNOB Nella società dello snobismo di massa Gaetano Cappelli OLIGO Editore, Mantova Eddai su, diciamocelo: c’è qualcosa di più insopportabile di uno snob, di più urticante della sua aria perennemente schifata, il sopracciglio alzato, l’atteggiamento di superiorità sul mondo? … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, anteprima, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, costume, cultura, editoria, libri, pamphlet, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su LO SNOB. Nella società dello snobismo di massa – Gaetano Cappelli – OLIGO Editore, Mantova – in libreria dall’8 luglio