Archivi categoria: critici letterari

Leonard Cohen prima di Leonard Cohen – Andrea Ghiazza – ZONA Music Books

Leonard Cohen prima di Leonard Cohen Andrea Ghiazza ZONA Music Books Il lavoro in versi del grande cantautore e folksinger, autore di canzoni memorabili come Hallelujah e Suzanne. Il folgorante percorso letterario che ne ha fatto uno dei maggiori poeti canadesi contemporanei, … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, comunicati stampa, consigli letterari, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, libri, poeti, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Giuseppe Iannozzi, “I baci di Dio” – Su “Le Muse”, Anno XXII, ottobre 2022 la recensione critica alle mie poesie

Giuseppe Iannozzi – I baci di Dio LE MUSE, Anno XXII, ottobre 2022 recensione critica di Raffaele Piazza Sul Bimestrale di Arte e Cultura “Le Muse”, ottobre 2022, Raffaele Piazza recensisce le mie poesie “I baci di Dio” (pag. 40). Grazie infinite … Continua a leggere

Pubblicato in critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, Iannozzi Giuseppe, poesia, rassegna stampa, recensioni | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Giuseppe Iannozzi, “I baci di Dio” – Su “Le Muse”, Anno XXII, ottobre 2022 la recensione critica alle mie poesie

Giuseppe Pontiggia – La Lente di Svevo – Introduzione di Daniela Marcheschi – Marietti 1820

Giuseppe Pontiggia – La Lente di Svevo Introduzione di Daniela Marcheschi Marietti 1820 Descrizione Italo Svevo è l’autore che Giuseppe Pontiggia ha più studiato negli anni giovanili e alla cui tecnica narrativa ha dedicato la tesi di laurea discussa all’Università … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, critici letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Giuseppe Pontiggia – La Lente di Svevo – Introduzione di Daniela Marcheschi – Marietti 1820

Il mestiere del critico

Il mestiere del critico Giuseppe Iannozzi Non tutti ma alcuni critici, o che tali si dicono, un po’ mi odiano. Il perché è presto detto: purtroppo io i libri li leggo sul serio, dalla prima all’ultima pagina e mai faccio … Continua a leggere

Pubblicato in critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, diario, Iannozzi Giuseppe | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il mestiere del critico

Francesco De Nicola – A trent’anni dal “congedo” di Giorgio Caproni

Francesco De Nicola – A trent’anni dal “congedo” di Giorgio Caproni Caprile / Colonna / De Nicola / Marenco / Sensini / Siciliano a cura di Francesco De Nicola e Federico Marenco OLTRE Edizioni https://www.librioltre.it/ – immagine promozionale by Riccardo Lenski – A trent’anni … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, booktrailer, consigli letterari, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, società e costume, video | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Francesco De Nicola – A trent’anni dal “congedo” di Giorgio Caproni

Tra di noi l’oceano. Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson – Mattia Morretta – Gruppo Editoriale Viator

Tra di noi l’oceano Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson Mattia Morretta Gruppo Editoriale Viator Vite parallele delle due Emily più note e ineffabili del panorama letterario, una narrazione biografica arricchita dall’approfondimento tematico dell’opera e da traduzioni più aderenti … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, Arte e Design, attualità, comunicati stampa, critici letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tra di noi l’oceano. Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson – Mattia Morretta – Gruppo Editoriale Viator

A trent’anni dal “congedo” di Giorgio Caproni – AA.VV. – a cura di Francesco De Nicola e Federico Marenco – OLTRE Edizioni

A trent’anni dal “congedo” di Giorgio Caproni Caprile / Colonna / De Nicola / Marenco / Sensini / Siciliano a cura di Francesco De Nicola e Federico Marenco OLTRE Edizioni A trent’anni dalla scomparsa, Giorgio Caproni viene ricordato con questa … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su A trent’anni dal “congedo” di Giorgio Caproni – AA.VV. – a cura di Francesco De Nicola e Federico Marenco – OLTRE Edizioni

Luca De Angelis – Cani, topi e scarafaggi. Metamorfosi ebraiche nella zoologia letteraria – Marietti 1820

Luca De Angelis Cani, topi e scarafaggi Metamorfosi ebraiche nella zoologia letteraria Marietti 1820 Descrizione Nelle Melodie ebraiche di Heine il principe Israele, a causa di «un sortilegio», viene trasformato in cane. Nella Metamorfosi di Kafka il protagonista si ritrova mutato in uno … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Luca De Angelis – Cani, topi e scarafaggi. Metamorfosi ebraiche nella zoologia letteraria – Marietti 1820

Breve storia della letteratura rosa – Patrizia Violi – Graphe.it edizioni

Breve storia della letteratura rosa Patrizia Violi Graphe.it edizioni La letteratura rosa, così bistrattata e considerata di serie B, è un’incredibile fucina di best seller. Con i romanzi d’amore sempre in vetta alle classifiche è nata una vera e propria … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, comunicati stampa, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, segnalazioni, servizi editoriali, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Breve storia della letteratura rosa – Patrizia Violi – Graphe.it edizioni

Perché leggere Oscar Wilde. Ve lo spiega Iannozzi Giuseppe

Perché leggere Oscar Wilde Ve lo spiega Iannozzi Giuseppe

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, Iannozzi Giuseppe, istruzione, letteratura, libri, YouTube - Iannozzi Giuseppe | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Perché leggere Oscar Wilde. Ve lo spiega Iannozzi Giuseppe

Poesia italiana dal Novecento a oggi – Alberto Bertoni – Marietti editore

Poesia italiana dal Novecento a oggi Alberto Bertoni – Marietti editore Descrizione Rivolto soprattutto agli studenti universitari e a chi desidera farsi un’idea della poesia contemporanea, il volume ripercorre lo sviluppo del genere lirico e le principali trasformazioni della metrica. … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Poesia italiana dal Novecento a oggi – Alberto Bertoni – Marietti editore

Libri: recensirli o no? Dipende. Stroncare o non stroncare un brutto libro, questo è il dilemma

Libri: recensirli o no? Dipende Stroncare o non stroncare un brutto libro, questo è il dilemma Iannozzi Giuseppe Stroncare o non stroncare un brutto libro, questo è il dilemma. In tutti i campi dell’arte trionfa la banalità, la bruttura, che … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, critica, critici letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Libri: recensirli o no? Dipende. Stroncare o non stroncare un brutto libro, questo è il dilemma

HEMINGWAY – FERNANDA PIVANO – BOMPIANI

HEMINGWAY – FERNANDA PIVANO Bompiani “Se non avete letto Hemingway di Fernanda Pivano, non potete dire di conoscere Ernest, l’uomo e lo scrittore. Questa biografia, opera a trecentosessanta gradi di Fernanda Pivano sul grande scrittore soprannominato Papa, è godibile come un … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, biografie, consigli letterari, critici letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, pareri di lettura, saggistica, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Letteratura: Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” – recensione di Bartolomeo Di Monaco

Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” 13 giugno 2018 – di Bartolomeo Di Monaco Ci si può domandare quanti scrittori che meriterebbero di essere conosciuti non arrivano al grande pubblico poiché le maggiori case editrici hanno fatto (e ormai, contrariamente al … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, rassegna stampa, recensioni, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Letteratura: Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” – recensione di Bartolomeo Di Monaco

DONNE E PAROLE – IANNOZZI GIUSEPPE – Recensione di Giovanni Agnoloni su Lankenauta

DONNE E PAROLE IANNOZZI GIUSEPPE Giovanni Agnoloni Fonte: https://www.lankenauta.it/?p=11229 Giuseppe Iannozzi finora l’avevo sempre letto e commentato come narratore, e come tale lo considero uno degli autori più incisivi della scena letteraria italiana. Leggendo la sua raccolta poetica Donne e parole, sono sceso … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, amore, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen, Iannozzi Giuseppe, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, libri di poesia, passione, poesia, rassegna stampa, recensioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti