- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Translate text or webpage
Cerca su questo blog
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
- NIGHTWISH - The Greatest Show on Earth (with Richard Dawkins) (OFFICIAL LIVE) iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/03/06/nig… via @iannozzi my last tweet 3 hours ago
- NIGHTWISH – The Greatest Show on Earth (with Richard Dawkins) (OFFICIAL LIVE) iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/03/06/nig… my last tweet 3 hours ago
- Norwegian wood. Tokyo blues - Haruki Murakami iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/03/07/nor… via @iannozzi my last tweet 7 hours ago
- Norwegian wood. Tokyo blues – Haruki Murakami iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/03/07/nor… my last tweet 7 hours ago
- Elena Mearini - I passi di mia madre: “Amare è dare a se stessi e al prossimo” - recensione di Iannozzi Giuseppe… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 1 day ago
Iannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- Norwegian wood. Tokyo blues – Haruki Murakami
- Elena Mearini – I passi di mia madre: “Amare è dare a se stessi e al prossimo” – recensione di Iannozzi Giuseppe
- NIGHTWISH – The Greatest Show on Earth (with Richard Dawkins) (OFFICIAL LIVE)
- Neapolis. I signori dei cavalli – Marino Maiorino – La Torre Editrice – comunicato stampa
- Paradossi e altre cazzate
- Belinda Carlisle – Full length Concert recording, taken from the 1988 Good Heavens world tour.
- Dolores Aleixandre – Alfonso López-Fando – Cinque paesaggi pasquali. Il Cenacolo, l’Orto, il Cortile, il Monte, il Giardino – Dehoniane
- Belinda Carlisle – La Luna – Runaway Horses – Summer Rain – Heaven Is A Place On Earth – Circle in The Sand
- Addio al poeta Lawrence Ferlinghetti
- La turba dei risorti – Tonino Bello – Presentazione di Vito Angiuli – Dehoniane
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- d'amore 4 di Romantica Vany & Giuseppe Iannozzi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- edizioni il Foglio
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- il male peggiore
- intervista
- King Lear
- la cattiva strada
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- racconti di giganti e nani
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- romanzo contro l'islamofobia cerca un editore
- romanzo inedito
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
Archivi categoria: critici letterari
Breve storia della letteratura rosa – Patrizia Violi – Graphe.it edizioni
Breve storia della letteratura rosa Patrizia Violi Graphe.it edizioni La letteratura rosa, così bistrattata e considerata di serie B, è un’incredibile fucina di best seller. Con i romanzi d’amore sempre in vetta alle classifiche è nata una vera e propria … Continua a leggere
Perché leggere Oscar Wilde. Ve lo spiega Iannozzi Giuseppe
Perché leggere Oscar Wilde Ve lo spiega Iannozzi Giuseppe
Poesia italiana dal Novecento a oggi – Alberto Bertoni – Marietti editore
Poesia italiana dal Novecento a oggi Alberto Bertoni – Marietti editore Descrizione Rivolto soprattutto agli studenti universitari e a chi desidera farsi un’idea della poesia contemporanea, il volume ripercorre lo sviluppo del genere lirico e le principali trasformazioni della metrica. … Continua a leggere
Libri: recensirli o no? Dipende. Stroncare o non stroncare un brutto libro, questo è il dilemma
Libri: recensirli o no? Dipende Stroncare o non stroncare un brutto libro, questo è il dilemma Iannozzi Giuseppe Stroncare o non stroncare un brutto libro, questo è il dilemma. In tutti i campi dell’arte trionfa la banalità, la bruttura, che … Continua a leggere
HEMINGWAY – FERNANDA PIVANO – BOMPIANI
HEMINGWAY – FERNANDA PIVANO Bompiani “Se non avete letto Hemingway di Fernanda Pivano, non potete dire di conoscere Ernest, l’uomo e lo scrittore. Questa biografia, opera a trecentosessanta gradi di Fernanda Pivano sul grande scrittore soprannominato Papa, è godibile come un … Continua a leggere
DONNE E PAROLE – IANNOZZI GIUSEPPE – Recensione di Giovanni Agnoloni su Lankenauta
DONNE E PAROLE IANNOZZI GIUSEPPE Giovanni Agnoloni Fonte: https://www.lankenauta.it/?p=11229 Giuseppe Iannozzi finora l’avevo sempre letto e commentato come narratore, e come tale lo considero uno degli autori più incisivi della scena letteraria italiana. Leggendo la sua raccolta poetica Donne e parole, sono sceso … Continua a leggere
La società pedagogica – Dario Arkel – David and Matthaus – comunicato stampa
La società pedagogica – Dario Arkel David and Matthaus Le teorie sociali e pedagogiche moderne si incrociano tra il XVIII e il XIX secolo col dialogo a distanza ispirato da Rousseau e Comte. Nel XX secolo sarà invece Alice Salomon, … Continua a leggere
Benedetto Croce: critica invalida
Benedetto Croce: critica invalida Iannozzi Giuseppe Scrivere è arte quando ci si impegna a riscrivere, a rivedere, a tagliare, ad aggiungere. A scrivere di getto sono buoni tutti o quasi. Limare un lavoro è invece un’arte difficile che richiede tanta … Continua a leggere
Daniela Marcheschi – Il Naso corto – Le bugie di Pinocchio smascherano quelle di tutti gli altri – recensione di Iannozzi Giuseppe
Daniela Marcheschi – Il Naso corto Le bugie di Pinocchio smascherano quelle di tutti gli altri Iannozzi Giuseppe Il romanzo Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi, dopo la benedizione di Benedetto Croce che ne scrisse nel … Continua a leggere
Daniela Marcheschi – Il Naso corto – Edizioni Dehoniane – comunicato stampa
Daniela Marcheschi – Il Naso corto Una rilettura delle Avventure di Pinocchio Edizioni Dehoniane Descrizione dell’opera Alzi la mano chi ha davvero amato il capitolo finale delle Avventure di Pinocchio, dove il protagonista – dopo essere stato vegetale (legno) e animale … Continua a leggere
Dovere del critico letterario
Dovere del critico letterario Iannozzi Giuseppe C’è chi sa scrivere e chi invece no. Sia poi la rete o la carta il mezzo per diffondere critica o altro, è la premessa che conta: saper scrivere. Tanta è la spazzatura su … Continua a leggere
Charles Bukowski il poeta maledetto. E divenne una leggenda – Il ricordo di Fernanda Pivano
Ribelli. E’ morto a 73 anni l’autore di “Storie di ordinaria follia”. Girovago, alcolista, rifiutato dalla società americana, conobbe la gloria in Europa. E divenne una leggenda. di Fernanda Pivano Charles Bukowski è morto l’altro ieri in un ospedale di … Continua a leggere
Franco Battiato. La cura 27 canzoni commentate 1971-2015 – Jachia Paolo e Pareyson Alice – fabio d’ambrosio editore – comunicato stampa
Franco Battiato. La cura 27 canzoni commentate 1971-2015 Jachia Paolo e Pareyson Alice fabio d’ambrosio editore Franco Battiato. La cura 27 canzoni commentate 1971-2015 – di Paolo Jachia e Alice Pareyson – fabio d’ambrosio editore – ISBN 978-888831920-9 – volume a colori – pagine:. … Continua a leggere →