-
- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Cerca su questo blog
Translate text or webpage
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
- #OmicidioPsichico: Aboliamo la prescrizione per i reati di abuso sessuale sui minori - Firma la petizione!… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 4 hours ago
- 📷 La tregua - Primo Levi - Postfazione a cura di Ernesto Ferrero - Super ET, Einaudi tmblr.co/Z31YYudIuq9X4q… my last tweet 1 day ago
- La tregua - Primo Levi - Postfazione a cura di Ernesto Ferrero - Super ET, Einaudi iannozzigiuseppe.wordpress.com/2023/01/30/la-… via… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 1 day ago
- La tregua - Primo Levi - Postfazione a cura di Ernesto Ferrero - Super ET, Einaudi La tregua – Primo Levi – Postfaz… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 1 day ago
- La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero – Super ET,@Einaudi iannozzigiuseppe.wordpress.com/2023/01/30/la-… my last tweet 1 day ago
Iannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero – Super ET, Einaudi
- La monaca – Aphra Behn – Traduttore: Aldo Setaioli – Lorenzo de’ Medici Press
- Herbert G. Wells – Paura e mistero. Racconti – traduzione di Eleonora Gasperini – LdM Press
- Hanif Kureishi – Il corpo – Traduzione di Vincenzo Latronico e Ivan Cotroneo – Bompiani / Giunti
- La cosa Somogyi. Gli ultimi respiri di Primo Levi – da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi – Edizioni Il Foglio
- Primo Levi – Così fu Auschwitz. Testimonianze 1945-1986 – Con Leonardo De Benedetti – Super ET, Einaudi
- Irène Némirovsky – Suite francese – Nuova traduzione a cura di Stefania Ricciardi – Classici contemporanei – Bompiani
- Hermann Hesse – da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi – Edizioni Il Foglio
- Paola Martini – Gli anni forti – Manni Editori – segnalazione
- “L’esattore” di Fabio Orrico, un noir che ci ricorda che la luce non è per tutti
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- d'amore 4 di Romantica Vany & Giuseppe Iannozzi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- EDB Dehoniane
- edizioni il Foglio
- Einaudi
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- intervista
- King Lear
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- Marietti 1820
- Oligo Editore
- Oltre Edizioni
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
Archivi categoria: Arte e Design
Su una spiaggia straniera – poesia di Giuseppe Iannozzi
Su una spiaggia straniera di Giuseppe Iannozzi Su una spiaggia stranieravorrei con te oggi essere,lontano dal bronzo delle campanee dalla pesante vuotezza dei pettegolezzi della gente C’è voluto del tempoperché dall’esilio in oscuri mondiinventati dalle nostre insicurezzepotessimo infine riemergereOra siamo qui, … Continua a leggere
Beppe Fenoglio – Tutti i racconti – a cura di Luca Bufano – Giulio Einaudi Editore
Beppe Fenoglio – Tutti i racconti a cura di Luca Bufano Giulio Einaudi Editore «Ci sarà sempre un racconto che vorrò fare ancora.» Racconti della guerra civile, Racconti del parentado e del paese, Racconti del dopoguerra, Racconti fantastici: è in base a quest’ordine … Continua a leggere
Giuseppe Iannozzi presenta e recensisce Maria Teresa Liuzzo sul Bimestrale di Arte e Cultura “LE MUSE”, aprile 2022
Sul Bimestrale di Arte e Cultura “LE MUSE”, aprile 2022, potete leggere la mia recensione all’ottimo romanzo “…E adesso parlo!” (A.G.A.R. Editrice) di Maria Teresa Liuzzo, primo di una ideale trilogia. E in quarta di copertina presento “L’ombra affamata della … Continua a leggere
Yukio Mishima – Vita in vendita – Traduttore: Giorgio Amitrano – Feltrinelli
Yukio Mishima – Vita in vendita Il bestseller postumo di Mishima Traduttore: Giorgio Amitrano Feltrinelli Questa è la storia di Hanio, un giovane copywriter che, colto da un improvviso disgusto per la vita, tenta il suicidio. Suo malgrado viene salvato, … Continua a leggere
L’Incantesimo della scienza. Storia di Gerberto che diventò papa Silvestro II – Massimo Oldoni – Marietti 1820
L’Incantesimo della scienza Storia di Gerberto che diventò papa Silvestro II Massimo Oldoni Marietti 1820 Descrizione Il 12 maggio 1003 muore a 63 anni Gerberto d’Aurillac, già abate di Bobbio, arcivescovo di Reims e di Ravenna, papa con il nome … Continua a leggere
In nome del Reich. Indegni di esistere – Helga Schneider – OLIGO Editore
In nome del Reich Indegni di esistere Helga Schneider OLIGO Editore Da una testimone diretta degli orrori del Nazismo, un nuovo grande romanzo dedicato alle vittime dell’eutanasia del Reich. Il dramma di una madre che, da moglie di una SS, … Continua a leggere
Sognatori caduti nel Niente
Sognatori caduti nel Niente ANTOLOGIA VOL. 273 Iannozzi Giuseppe SI SPENGONO LE LUCI Piano, in silenzio quasi, si spengono a poco a poco le luci, e si raffreddano gli animi ma mai abbastanza, mai: e bruciano, bruciano sulla linea del … Continua a leggere
“La ragazza indiana” di Felice Muolo: “I ciechi vedono più lontano di quanto si pensi” – recensione di Iannozzi Giuseppe
La ragazza indiana “I ciechi vedono più lontano di quanto si pensi” Felice Muolo di Iannozzi Giuseppe Scrivere è una passione, forse è anche un lavoro. Scrivere bene è difficile: anche il più navigato degli scrittori, prima o poi, finirà … Continua a leggere
La voce di Bob Dylan. Un racconto dell’America – Alessandro Carrera – Feltrinelli
La voce di Bob Dylan Un racconto dell’America ALESSANDRO CARRERA Feltrinelli Leggi le prime pagine Allen Ginsberg disse una volta, usando un’immagine biblica, che Dylan era una colonna di respiro: tutt’uno con la sua ispirazione. Dylan è la sua opera: … Continua a leggere
Circu – Gaetano Capuano – Poesie siciliane nel dialetto di Agira (EN) – EBS Print
Circu – Gaetano Capuano Poesie siciliane nel dialetto di Agira (EN) Prefazione di Rosa Maria Dolcimascolo EBS Print La poesia del Circo è una poesia che si ritualizza strada facendo, nel verificarsi, senza che il poeta se lo proponga come … Continua a leggere
Tra di noi l’oceano. Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson – Mattia Morretta – Gruppo Editoriale Viator
Tra di noi l’oceano Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson Mattia Morretta Gruppo Editoriale Viator Vite parallele delle due Emily più note e ineffabili del panorama letterario, una narrazione biografica arricchita dall’approfondimento tematico dell’opera e da traduzioni più aderenti … Continua a leggere
Ho fatto tutto a modo mio
Ho fatto tutto a modo mio ANTOLOGIA VOL. 246 Iannozzi Giuseppe SONO A NUDO Ho sfiorato la morte Ho conosciuto la perdita Ho viaggiato in un vagone postale Mi sono perso a Parigi sotto la neve Ho toccato il fondo … Continua a leggere
Paola Biribanti – Intervista all’Autrice – “Il caso Filiberto Mateldi. Misteri, futurismi e immagini di un grande illustratore del novecento” (Graphe.it Edizioni)
Paola Biribanti Intervista all’Autrice “Il caso Filiberto Mateldi” di Iannozzi Giuseppe 1. Che io sappia, Il caso Filiberto Mateldi. Misteri, futurismi e immagini di un grande illustratore del novecento (Graphe.it edizioni) è la prima monografia dedicata a Filiberto Mateldi, illustratore, caricaturista, … Continua a leggere
Jack Kerouac – Visioni di Cody – Prefazione di Fernanda Pivano, introduzione di Allen Ginsberg – Oscar Mondadori
Jack Kerouac – Visioni di Cody Prefazione di Fernanda Pivano Introduzione di Allen Ginsberg Oscar Mondadori Scritto tra il 1951 e il 1952, ma pubblicato postumo, “Visioni di Cody” è, nelle parole dello stesso autore, uno studio del personaggio/eroe di … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.