Archivi tag: Cesare Pavese

Cesare Pavese – L’intruso – A cura di Sergio Pent – Daimon, collana diretta da Davide Bregola – Oligo Editore – disponibile dal 23 settembre 2021

Cesare Pavese – L’intruso A cura di Sergio Pent Daimon, collana diretta da Davide Bregola Oligo Editore Disponibile dal 23/09/2021 «Nel carcere – cominciò poco dopo – non bisogna farsi illusioni. Solamente gli stupidi si fanno illusioni. Il governo ci … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, classici della letteratura, comunicati stampa, cultura, editoria, letteratura, libri, libri di racconti, narrativa, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Cesare Pavese – Prima che il gallo canti – A cura di Gabriele Pedullà – Garzanti

Cesare Pavese – Prima che il gallo canti Il carcere – La casa in collina A cura di Gabriele Pedullà Garzanti A cura di Gabriele Pedullà Appendice critica di Federico Musardo Apparso alla fine del 1948, “Prima che il gallo … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, capolavori della letteratura mondiale, classici della letteratura, comunicati stampa, consigli letterari, critica letteraria, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Cesare Pavese – Tutti i racconti – A cura di Mariarosa Masoero – Introduzione di Marziano Guglielminetti – Einaudi

Cesare Pavese – Tutti i racconti A cura di Mariarosa Masoero Introduzione di Marziano Guglielminetti “Tutti i racconti” di Cesare Pavese, quelli da lui stesso pubblicati e quelli lasciati inediti. Un percorso letterario che inevitabilmente si intreccia e si affianca … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, classici della letteratura, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, libri di racconti, narrativa, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Cesare Pavese – Tutti i racconti – A cura di Mariarosa Masoero – Introduzione di Marziano Guglielminetti – Einaudi

Cesare Pavese – estratto da “Il male peggiore” (Edizioni Il Foglio) di Iannozzi Giuseppe con una nota critica di Lidia Popolano

Cesare Pavese – estratto da “Il male peggiore” di Iannozzi Giuseppe con una nota critica di Lidia Popolano L’autore affronta con grande determinazione e notevole coraggio la tragica e mitica dipendenza dell’uomo dalla bellezza femminile per poter sperare di raggiungere … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, critica, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, rassegna stampa, recensioni, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Letteratura: Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” – recensione di Bartolomeo Di Monaco

Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” 13 giugno 2018 – di Bartolomeo Di Monaco Ci si può domandare quanti scrittori che meriterebbero di essere conosciuti non arrivano al grande pubblico poiché le maggiori case editrici hanno fatto (e ormai, contrariamente al … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, rassegna stampa, recensioni, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Letteratura: Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” – recensione di Bartolomeo Di Monaco

Il male peggiore. Storie di donne e scrittori – Il nuovo romanzo di Iannozzi Giuseppe – In libreria

Il male peggiore. Storie di donne e scrittori Scrittori e donne, un rapporto difficile Iannozzi Giuseppe Edizioni Il Foglio IL MALE PEGGIORE. Storie di donne e scrittori – In questo romanzo si raccontano le storie di tanti celebri scrittori e … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il male peggiore. Storie di donne e scrittori – Il nuovo romanzo di Iannozzi Giuseppe – In libreria

Come colombe abbattute dal cielo

Come colombe abbattute dal cielo Antologico – testi mai pubblicati o alternativi Iannozzi Giuseppe SPAVENTAPASSERI ABBATTUTO ricordando la strada che fu di Jack Kerouac Le strade battono rumori Luci segnano brucianti cicatrici Il sogno preso sotto di brutto sulla 54ma … Continua a leggere

Pubblicato in amore, arte e cultura, attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, poesia, società e costume, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Come colombe abbattute dal cielo

Colline di Pavese e Fenoglio – Racconto breve semi-autobiografico

Colline di Pavese e Fenoglio Iannozzi Giuseppe Fu strano stordimento accorgersi che il mondo rotolava via. Le colline rimanevano affiatate di nebbie cariche di fantasmi. Ciondolavo un’emozione che m’apparteneva un passo sì e uno no: non c’era altro che potessi … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti brevi, racconti semi-autobiografici, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Colline di Pavese e Fenoglio – Racconto breve semi-autobiografico

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi Iannozzi Giuseppe Una donna che non sia stupida, presto o tardi, incontra un rottame umano e si prova a salvarlo. Qualche volta ci riesce. Ma una donna che non sia una stupida, … Continua a leggere

Pubblicato in amore, arte e cultura, attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

Poker d’anime (poesie della memoria) – di Iannozzi Giuseppe

Poker d’anime di Iannozzi Giuseppe Colpo di fulmine in memoria di Cesare Pavese Fu un colpo di fulmine, fu il tuo giovane piglio ad accecarmi e ad abbandonarmi nella luce di te: mi conquistasti come una cicatrice sulla pelle. Mi … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, poesia, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , | 7 commenti

Le ragazze che sapevano ridere. Requiem per Torino – di Iannozzi Giuseppe

Le ragazze che sapevano ridere Requiem per Torino di Iannozzi Giuseppe Nota Bene: Era questa una ciabatta vecchia, una cosa che scrissi tantissimi anni or sono. Bene, adesso, è una vera poesia, un requiem per Torino. Ho tenuto viva l’idea … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, libri, poesia, promo culturale, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Piattezza e vuotezza preconfezionate nell’inferno di Silvia Montemurro – recensione di Giuseppe Iannozzi

Piattezza e vuotezza preconfezionate nell’inferno di Silvia Montemurro Giuseppe Iannozzi Un brutto libro, scritto con mezzi d’accatto. Preconfezionato. Silvia Montemurro viene lanciata come un grande esordio letterario: peccato che di letterario nella scrittura della Montemurro ci sia soltanto la più … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, cultura, editoria, gialli noir thriller, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe sconsiglia, libri, non letteratura, recensioni, stroncature | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Il romanzo del XXI secolo. Apocalittiche riflessioni sul destino di autori ed editori – di Iannozzi Giuseppe

Il romanzo del XXI secolo Apocalittiche riflessioni sul destino di autori ed editori di Iannozzi Giuseppe N.B.: Queste considerazioni sono state scritte almeno 5 o 6 anni fa. Sono però dell’avviso che siano più che mai attuali, ed è questa … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, libri, narrativa, opinionismo, riflessioni, romanzi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il romanzo del XXI secolo. Apocalittiche riflessioni sul destino di autori ed editori – di Iannozzi Giuseppe