-
- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Cerca su questo blog
Translate text or webpage
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
- #OmicidioPsichico: Aboliamo la prescrizione per i reati di abuso sessuale sui minori - Firma la petizione!… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 2 hours ago
- 📷 La tregua - Primo Levi - Postfazione a cura di Ernesto Ferrero - Super ET, Einaudi tmblr.co/Z31YYudIuq9X4q… my last tweet 1 day ago
- La tregua - Primo Levi - Postfazione a cura di Ernesto Ferrero - Super ET, Einaudi iannozzigiuseppe.wordpress.com/2023/01/30/la-… via… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 1 day ago
- La tregua - Primo Levi - Postfazione a cura di Ernesto Ferrero - Super ET, Einaudi La tregua – Primo Levi – Postfaz… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 1 day ago
- La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero – Super ET,@Einaudi iannozzigiuseppe.wordpress.com/2023/01/30/la-… my last tweet 1 day ago
Iannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- La tregua – Primo Levi – Postfazione a cura di Ernesto Ferrero – Super ET, Einaudi
- La monaca – Aphra Behn – Traduttore: Aldo Setaioli – Lorenzo de’ Medici Press
- Herbert G. Wells – Paura e mistero. Racconti – traduzione di Eleonora Gasperini – LdM Press
- Hanif Kureishi – Il corpo – Traduzione di Vincenzo Latronico e Ivan Cotroneo – Bompiani / Giunti
- La cosa Somogyi. Gli ultimi respiri di Primo Levi – da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi – Edizioni Il Foglio
- Primo Levi – Così fu Auschwitz. Testimonianze 1945-1986 – Con Leonardo De Benedetti – Super ET, Einaudi
- Irène Némirovsky – Suite francese – Nuova traduzione a cura di Stefania Ricciardi – Classici contemporanei – Bompiani
- Hermann Hesse – da “Il male peggiore” di Giuseppe Iannozzi – Edizioni Il Foglio
- Paola Martini – Gli anni forti – Manni Editori – segnalazione
- “L’esattore” di Fabio Orrico, un noir che ci ricorda che la luce non è per tutti
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- d'amore 4 di Romantica Vany & Giuseppe Iannozzi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- EDB Dehoniane
- edizioni il Foglio
- Einaudi
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- intervista
- King Lear
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- Marietti 1820
- Oligo Editore
- Oltre Edizioni
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
Archivi categoria: riflessioni
Sulla stupidità umana
Sulla stupidità umana di Giuseppe Iannozzi Pyramide de crânes, par Paul Cézanne, Yorck – Fonte: Wikipedia 1. Mai la letteratura e il letterato dovrebbero diventare sponsor ufficiali o ufficiosi di un partito politico, sia esso di destra sia esso di … Continua a leggere
Libertà e pace sono utopie
Libertà e pace sono utopie di Giuseppe Iannozzi Makis E. Warlamis, Utopien 04, Makis E. Warlamis – fonte: Wikipedia La libertà totale e la pace assoluta sono utopie, da sempre. Caino uccise Abele, e noi, se vogliamo credere alle Sacre … Continua a leggere
Il mio momento catartico – di Iannozzi Giuseppe
Il mio momento catartico Iannozzi Giuseppe Pessimisti, ottimisti e realisti – Tutti i pessimisti finiscono male. E anche gli ottimisti finiscono male, sempre. – Tu sei come un ebreo, sei dannatamente depresso. – No, sono solo un realista incallito, lo … Continua a leggere
Chi i buoni, chi i cattivi… chi gli oppressi, chi gli oppressori?
Chi i buoni, chi i cattivi… chi gli oppressi, chi gli oppressori? Iannozzi Giuseppe Chi i buoni, chi i cattivi… chi gli oppressi, chi gli oppressori? Ruoli interscambiabili. L’uomo non è mutato, non ha ancora raggiunto un grado di civiltà … Continua a leggere
Per un mondo nichilista. Chi siamo, dove andiamo, che fine faremo
PER UN MONDO NICHILISTA Chi siamo, dove andiamo, che fine faremo Iannozzi Giuseppe BENE E MALE – Il bene non esiste. Il male non esiste. Da 200mila anni, su questo pianeta, purtroppo esiste l’homo sapiens. A ben guardare, tutta la … Continua a leggere
Più saggio di una puttana. Sul ring della vita
Più saggio di una puttana. Sul ring della vita Iannozzi Giuseppe dice la sua – Quasi nessun scrittore ha oggi delle idee veramente originali e di sostanza, ciò nonostante i libri che il pubblico gradisce sono quelli che raccolgono luoghi … Continua a leggere
Libri: recensirli o no? Dipende. Stroncare o non stroncare un brutto libro, questo è il dilemma
Libri: recensirli o no? Dipende Stroncare o non stroncare un brutto libro, questo è il dilemma Iannozzi Giuseppe Stroncare o non stroncare un brutto libro, questo è il dilemma. In tutti i campi dell’arte trionfa la banalità, la bruttura, che … Continua a leggere
La meglio poesia? Un po’ di schiuma
La meglio poesia? Un po’ di schiuma Iannozzi Giuseppe La poesia è forse l’arte “di penna” più difficile, perché richiede tecnica, sensibilità e ispirazione. Certo, tutti possono scrivere della poesia, ma nemmeno uno su un milione è Foscolo o Leopardi, … Continua a leggere
Amare gli ingrati equivale a odiare sé stessi
Amare gli ingrati equivale a odiare sé stessi Considerazioni e riflessioni di Iannozzi Giuseppe – Amare gli ingrati equivale a odiare sé stessi. – L’uomo opera sempre per il male altrui, anche quando dice a gran voce che si sta … Continua a leggere
Riflessione su IL MALE PEGGIORE, ultimo romanzo di Iannozzi Giuseppe
Riflessione su IL MALE PEGGIORE, ultimo romanzo di Iannozzi Giuseppe “Si scrive per essere degli eroi o delle perfette nullità. Non c’è altro da sapere.” Ringraziando di cuore Gabriella Gori che ha letto il mio ultimo lavoro, IL MALE PEGGIORE … Continua a leggere
Sono divertente anche se sono stonato!
Sono divertente anche se sono stonato! Iannozzi Giuseppe “Niente alimenti. Vivo di scatolette, di cibo precotto. Ho sempre amato le scatolette, non sai mai cosa puoi trovarci dentro. E’ come giocare alla roulette russa: o vivi o muori. Non hai … Continua a leggere
MI HANNO ROTTO LE PALLE I FENOMENI COSTRUITI DALLE GRANDI CASE EDITRICI
MI HANNO ROTTO LE PALLE Gordiano Lupi – Fonte: SER CULTOS PARA SER LIBRES Mi hanno rotto le palle i fenomeni costruiti dalle grandi case editrici. Mi hanno rotto le palle i quotidiani cartacei, che ognuno dice la sua, ma … Continua a leggere
Freddie Mercury insostituibile. Adam Lambert nuova voce dei Queen? Impossibile e basta
FREDDIE MERCURY FOREVER Adam Lambert nuova voce dei Queen? Impossibile, punto e basta Era meglio, molto meglio andare in pensione che continuare a fare concerti con Adam Lambert, impossibile e improbabile sostituto di Freddie Mercury. Già con Paul Rodgers non … Continua a leggere
Benedetto Croce: critica invalida
Benedetto Croce: critica invalida Iannozzi Giuseppe Scrivere è arte quando ci si impegna a riscrivere, a rivedere, a tagliare, ad aggiungere. A scrivere di getto sono buoni tutti o quasi. Limare un lavoro è invece un’arte difficile che richiede tanta … Continua a leggere
George Michael. Ricordando l’Uomo e l’Artista
George Michael Ricordando l’Uomo e l’Artista Iannozzi Giuseppe Lo seguivo sin da inizio carriera. Al tempo ero un ragazzino. Il primo album degli Wham (Fantastic) fu uno dei primi dischi che comprai. Mi innamorai subito della voce di George Michael, anche se al … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.