Archivi categoria: fantascienza

La svastica sul sole – Philip K. Dick – L’Asse non ha mai vinto la guerra! – recensione di Giuseppe Iannozzi

La svastica sul sole – Philip K. Dick L’Asse non ha mai vinto la guerra! di Giuseppe Iannozzi Se 1984 è stato un romanzo che ha fatto scalpore perché scomodo, “La svastica sul sole” di Philip K. Dick ha fatto indignare non pochi … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, CULT, cultura, editoria, fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La svastica sul sole – Philip K. Dick – L’Asse non ha mai vinto la guerra! – recensione di Giuseppe Iannozzi

Pericoli di un viaggio nel tempo – Joyce Carol Oates – Traduzione di Alberto Pezzotta – La nave di Teseo

Pericoli di un viaggio nel tempo Joyce Carol Oates Traduzione di Alberto Pezzotta La nave di Teseo Pericoli di un viaggio nel tempo è un romanzo distopico, visionario e sorprendente, che racconta la resistenza di una giovane donna contro i vincoli … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, fantascienza, fiction, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , | 2 commenti

Io sono leggenda – Richard Matheson

Io sono leggenda – Richard Matheson È il 1976. Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, consigli letterari, cultura, editoria, fantascienza, fiction, letteratura, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Io sono leggenda – Richard Matheson

Il frate, la prostituta e la bambina

Il frate, la prostituta e la bambina Iannozzi Giuseppe 2200 dopo Cristo Gli strati cobalto del cielo sposavano la sua tristezza: un tramonto tanto bello era raro vederlo sulla colonia di Venere. Con passo incerto stava attraversando un prato. L’erba … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, cultura, fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il frate, la prostituta e la bambina

Visioni di robot – Isaac Asimov – Il Saggiatore

Visioni di robot – Isaac Asimov Il Saggiatore La Prima legge fondamentale della robotica dice: un robot non può recare danno agli esseri umani. La Seconda: un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, tranne quando tali ordini … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, classici della letteratura, consigli letterari, cultura, editoria, fantascienza, letteratura, libri, libri di racconti, narrativa, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Visioni di robot – Isaac Asimov – Il Saggiatore

Herbert George Wells – La guerra dei mondi – Tradotto da Alessandro Pugliese – Dehoniane

HERBERT GEORGE WELLS La guerra dei mondi Tradotto da Alessandro Pugliese Dehoniane Torna in libreria “La guerra dei mondi” di George Herbert Wells. Ottimamente tradotto da Alessandro Pugliese, questo classico della letteratura non conosce lo scorrere del tempo. Pubblicato nella … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, classici della letteratura, comunicati stampa, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, pareri di lettura, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Herbert George Wells – La guerra dei mondi – Tradotto da Alessandro Pugliese – Dehoniane

Philip K. Dick – La trilogia di Valis (a cura di Carlo Pagetti) – Fanucci editore

Philip K. Dick – La trilogia di Valis http://www.fanucci.it In un unico volume, l’ultima opera di Philip K. Dick. «Questo libro dimostra ancora una volta la grande erudizione di Philip K. Dick, oltre alla profonda analisi dell’animo umano e all’ironia … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, classici della letteratura, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, fantascienza, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Philip K. Dick – La trilogia di Valis (a cura di Carlo Pagetti) – Fanucci editore

“Le voci dell’autorità” di Marco Purita: un romanzo distopico che strizza l’occhio a George Orwell, Robert H. Benson, Philip K. Dick

“Le voci dell’autorità” di Marco Purita Un romanzo distopico che strizza l’occhio a George Orwell, R.H. Benson, P.K. Dick di Iannozzi Giuseppe “Accrescere”, è questo il significato più puro quando si parla di autorità (auctoritas, da augeo). C’è voluto poco perché … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, cultura, editoria, fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, romanzi, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su “Le voci dell’autorità” di Marco Purita: un romanzo distopico che strizza l’occhio a George Orwell, Robert H. Benson, Philip K. Dick

IL MONDO DOPO L’UOMO BIANCO

IL MONDO DOPO L’UOMO BIANCO Iannozzi Giuseppe Era un negro. Uno dei tanti. Aveva passato la cinquantina, ma era ancora in forze. Se solo avesse potuto radersi e darsi una sistemata avrebbe fatto la sua porca figura in società, o … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, cultura, editoria, explicit content, fantascienza, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti, società e costume | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Il ritorno del Messia – racconto lungo – fantascienza nera – capitoli 12 e 13

IL RITORNO DEL MESSIA Iannozzi Giuseppe Cap. 12 Gesù aveva appena finito la sua giaculatoria. Con occhi ciechi fissava il popolo prostrato ai suoi piedi. Presto tutti sarebbero stati meno di niente. Presto i simulacri, che ognuno di quegli individui … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il ritorno del Messia – racconto lungo – fantascienza nera – capitoli 12 e 13

Il ritorno del Messia – racconto lungo – fantascienza nera – capitoli da 8 a 11

IL RITORNO DEL MESSIA Iannozzi Giuseppe Cap. 8 Il Maestro aveva avuto abbastanza tempo per conquistare un po’ di fiducia nel cuore della bambina; adesso, lei, si rivolgeva a Lui con toni più cortesi anche se non aveva superato completamente … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il ritorno del Messia – racconto lungo – fantascienza nera – capitoli da 8 a 11

Il ritorno del Messia – racconto lungo – fantascienza nera – capitoli da 4 a 7

IL RITORNO DEL MESSIA Iannozzi Giuseppe Cyborg Valeria è Opera di Valeria Chatterly Rosenkreutz Cap. 4 “La Profezia di Malachia si è avverata! Malachia, monaco cistercense nonché vescovo e primate d’Irlanda, vissuto in un tempo remoto, in un libro ad … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti, Valeria Chatterly Rosenkreutz | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Il ritorno del Messia – racconto lungo – fantascienza nera – capitoli da 0 a 3

IL RITORNO DEL MESSIA Iannozzi Giuseppe Cyborg Valeria è Opera di Valeria Chatterly Rosenkreutz All’Inizio fu… Il cielo calmo, e le stelle brillavano sul lenzuolo nero della notte: pareva quasi fossero occhi dipinti nell’infinito. La terra bruciava dolcemente sotto il … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti, Valeria Chatterly Rosenkreutz | Contrassegnato , , | 4 commenti

VITA: ISTRUZIONI PER L’USO – La distopia di Ahmed Nàgi fra George Orwell e Jonathan Lethem

VITA: ISTRUZIONI PER L’USO La distopia di Ahmed Nàgi fra George Orwell e Jonathan Lethem Iannozzi Giuseppe Traduzione dall’arabo di Elisabetta Rossi con Fernanda Fischione e Barbara Fischione – a cura di Barbara Benini – Prefazione di Riccardo Noury (portavoce di … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, cultura, editoria, fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento