Archivi categoria: cinema

Cinema speculation – Quentin Tarantino – Traduttore: Alberto Pezzotta – La nave di Teseo

Quentin Tarantino Cinema speculation Traduttore: Alberto Pezzotta La nave di Teseo Cinema speculation è la storia di un bambino innamorato del cinema che passa le serate con i genitori nelle sale di Los Angeles. Quello spettatore vorace, che preferisce ai giochi … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, cinema, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, spettacoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Cinema speculation – Quentin Tarantino – Traduttore: Alberto Pezzotta – La nave di Teseo

Andrea Lattanzio, Le voci dei telefilm. Doppiatori in tv – CN Editore

Andrea Lattanzio, Le voci dei telefilm. Doppiatori in tv CN Editore in libreria dal 7 aprile Oligo editore inaugura il nuovo marchio tascabile, CN. Il nome prende in prestito le iniziali da Casa Nuvolari, la residenza di Tazio, il “Mantovano Volante”, entro le … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, anteprima, cinema, cultura, editoria, libri, saggistica, spettacoli, TV | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Andrea Lattanzio, Le voci dei telefilm. Doppiatori in tv – CN Editore

L’uomo libero perde il piacere della vita, lo schiavo ne perde la pena

L’uomo libero perde il piacere della vita, lo schiavo ne perde la pena Tigrane Levantino: Se guardassi per magia in un cristallo e ci scorgessi l’armata disfatta e te stesso morto; se vedessi questo nel futuro, come sono certo lo … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, cinema, citazioni, scrittori | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su L’uomo libero perde il piacere della vita, lo schiavo ne perde la pena

“Cinecittà – La pupilla del Duce” – Mario Pacelli, prefazione di Giancarlo Governi – Graphofeel Edizioni

“Cinecittà – La pupilla del Duce” – Mario Pacelli, prefazione di Giancarlo Governi – Graphofeel Edizioni Cinecittà ha una storia, a volte gloriosa a volte travagliata, che si interseca con la storia del Paese e Mario Pacelli la racconta bene … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, cinema, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su “Cinecittà – La pupilla del Duce” – Mario Pacelli, prefazione di Giancarlo Governi – Graphofeel Edizioni

Esce per Graphofeel “DIVE. Gli uomini e le donne di Marlene Dietrich” di Gian Stefano Spoto scritto con Anna Marina Gualdesi

Gian Stefano Spoto, Anna Maria Gualdesi DIVE Gli uomini e le donne di Marlene Dietrich GRAPHOFEEL EDIZIONI Nel trentesimo anniversario dalla scomparsa di Marlene Dietrich il giornalista e scrittore Gian Stefano Spoto firma un libro che ripercorre la vita dell’indimenticabile … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, biografie, cinema, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume, spettacoli | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Esce per Graphofeel “DIVE. Gli uomini e le donne di Marlene Dietrich” di Gian Stefano Spoto scritto con Anna Marina Gualdesi

Addio a Olivia Newton-John

Addio a Olivia Newton-John a cura di Giuseppe Iannozzi Olivia Newton-John si è spenta all’età di 73 anni. Il marito John Easterling ha dato il triste annuncio su Instagram, sottolineando che la moglie se n’è andata “serenamente nella suo ranch … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, NOTIZIE, spettacoli, YouTube | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Addio a Olivia Newton-John

Pier Paolo Pasolini. L’ultimo eretico – Francesco Cenetiempo – Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti – Gammarò / Oltre edizioni

Pier Paolo Pasolini. L’ultimo eretico Francesco Cenetiempo Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti Gammarò /Oltre edizioni Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti Un viaggio, nel centenario della nascita, nel mondo di celluloide e delle lettere di Pier Paolo Pasolini, intellettuale tra i più attivi … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, biografie, cinema, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, scrittori, segnalazioni, società e costume, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Pier Paolo Pasolini. L’ultimo eretico – Francesco Cenetiempo – Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti – Gammarò / Oltre edizioni

La mia RAI – Vito Molinari – Prefazione di Aldo Grasso – a cura di Vincenzo Gueglio – Oltre Edizioni /Gammarò Edizioni

La mia RAI Vito Molinari Prefazione di Aldo Grasso a cura di Vincenzo Gueglio Oltre Edizioni /Gammarò Edizioni Vito Molinari è il regista che ha diretto la trasmissione inaugurale della televisione italiana, il 3 gennaio del 1954. Basterebbe questo per … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, cinema, cultura, editoria, libri, musica, saggistica, scrittori, segnalazioni, società e costume, spettacoli, teatro, televisione, TV | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Tra le quinte del cinema. All’origine della critica cinematografica italiana – di Giustino Ferri – A cura di Claudio Gallo e Luca Crovi – Oligo Editore

Tra le quinte del cinema. All’origine della critica cinematografica italiana – di Giustino Ferri – A cura di Claudio Gallo e Luca Crovi Oligo Editore IL PRIMO ARTICOLO DI CRITICA DEDICATO AL CINEMA, APPARSO IN ITALIA NEL 1906, OGGI RISCOPERTO … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, cinema, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tra le quinte del cinema. All’origine della critica cinematografica italiana – di Giustino Ferri – A cura di Claudio Gallo e Luca Crovi – Oligo Editore

Dalle parole allo schermo. La fiction d’indagine in Italia – Massimo Carloni – Gammarò Edizioni

Dalle parole allo schermo La fiction d’indagine in Italia Massimo Carloni Gammarò Edizioni Questo interessante saggio di Massimo Carloni sulla fiction televisiva d’indagine in Italia, dagli albori, ai primi anni Settanta, a oggi, con un’attenzione particolare al lavoro di due … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, cinema, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Dalle parole allo schermo. La fiction d’indagine in Italia – Massimo Carloni – Gammarò Edizioni

Gigi Proietti muore a Roma il 2 novembre all’età di 80 anni

Gigi Proietti muore a Roma il 2 novembre all’età di 80 anni Gigi Proietti muore a Roma il 2 novembre all’età di 80 anni. Era ricoverato in un clinica privata per gravi problemi cardiaci. Aveva sempre ironizzato sul fatto di … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, cultura, spettacoli | Contrassegnato | 6 commenti

Sean Connery

Sean Connery (Edimburgo, 25 agosto 1930 – Nassau, 31 ottobre 2020) di Iannozzi Giuseppe Sean Connery non è soltanto stato James Bond: tanti i personaggi da lui interpretati in film che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del grande … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, cultura, Iannozzi Giuseppe, spettacoli | Contrassegnato | 2 commenti

Woody Allen – A proposito di niente

Woody Allen – A proposito di niente La nave di Teseo La storia completa della vita, personale e professionale, di Woody Allen. «Sono felice e onorata che Woody Allen abbia scelto La nave di Teseo per pubblicare la sua autobiografia, … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, cinema, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, scrittori, segnalazioni, società e costume, spettacoli | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Woody Allen – A proposito di niente

Paolo Cattorini – Teologia del cinema. Immagini rivelate, narrazioni incarnate, etica della visione – Dehoniane

Paolo Cattorini – Teologia del cinema Immagini rivelate, narrazioni incarnate, etica della visione Dehoniane Descrizione Che cosa c’entra Dio col cinema? Quale rivelazione viene offerta dallo sviluppo di un’arte che mette le immagini in movimento? Che rapporto esiste tra le … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, cinema, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Paolo Cattorini – Teologia del cinema. Immagini rivelate, narrazioni incarnate, etica della visione – Dehoniane

Woody Allen: “Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.”

Woody Allen: “Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.” – Non sono un ipocondriaco, sono un allarmista. – Siamo così presuntuosi da pensare che la ricerca e la scienza possano controllare tutto? Un … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, cinema, citazioni, CULT, cultura, scrittori, società e costume, spettacoli, umorismo | Contrassegnato , , | 6 commenti