Archivi categoria: biografie

Esce per Graphofeel “DIVE. Gli uomini e le donne di Marlene Dietrich” di Gian Stefano Spoto scritto con Anna Marina Gualdesi

Gian Stefano Spoto, Anna Maria Gualdesi DIVE Gli uomini e le donne di Marlene Dietrich GRAPHOFEEL EDIZIONI Nel trentesimo anniversario dalla scomparsa di Marlene Dietrich il giornalista e scrittore Gian Stefano Spoto firma un libro che ripercorre la vita dell’indimenticabile … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, biografie, cinema, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, novità in libreria, quarta di copertina, saggistica, segnalazioni, segnalazioni editoriali, società e costume, spettacoli | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Esce per Graphofeel “DIVE. Gli uomini e le donne di Marlene Dietrich” di Gian Stefano Spoto scritto con Anna Marina Gualdesi

Maria Montessori. Maria Maraini. Due donne, due scuole, un’amicizia – Giovanna Alatri – Fefé Editore

Giovanna Alatri Maria Montessori – Maria Maraini due donne • due scuole • un’amicizia Il volume contiene lettere inedite Fefé Editore Nell’Italia del movimento femminile d’inizio ’900 nasce un rapporto umano che influenzerà l’evoluzione della didattica nel mondo Agli inizi … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, biografie, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, novità in libreria, quarta di copertina, saggistica, segnalazioni, segnalazioni editoriali, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Maria Montessori. Maria Maraini. Due donne, due scuole, un’amicizia – Giovanna Alatri – Fefé Editore

Damir Grubiša – Diario diplomatico. Un fiumano a Roma – Gammarò / Oltre edizioni

Damir Grubiša – Diario diplomatico Un fiumano a Roma Gammarò /Oltre edizioni Dal 2012 al 2017 Damir Grubiša è stato ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia. Professore universitario con molte pubblicazioni alle spalle, studioso del Machiavelli, del quale ha … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, biografie, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, novità in libreria, quarta di copertina, saggistica, segnalazioni, segnalazioni editoriali, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Damir Grubiša – Diario diplomatico. Un fiumano a Roma – Gammarò / Oltre edizioni

Pier Paolo Pasolini. L’ultimo eretico – Francesco Cenetiempo – Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti – Gammarò / Oltre edizioni

Pier Paolo Pasolini. L’ultimo eretico Francesco Cenetiempo Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti Gammarò /Oltre edizioni Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti Un viaggio, nel centenario della nascita, nel mondo di celluloide e delle lettere di Pier Paolo Pasolini, intellettuale tra i più attivi … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, biografie, cinema, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, novità in libreria, quarta di copertina, saggistica, scrittori, segnalazioni, segnalazioni editoriali, società e costume, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Pier Paolo Pasolini. L’ultimo eretico – Francesco Cenetiempo – Prefazione di Francesco Ranieri Martinotti – Gammarò / Oltre edizioni

Intervista a Mimma Leone: “Baruch Spinoza. Il passo del clandestino” (Graphofeel Edizioni) – di Giuseppe Iannozzi

Baruch Spinoza Il passo del clandestino Intervista a Mimma Leone «Un’idea resta valida solo se risulta legittimata da un ragionamento.» di Giuseppe Iannozzi Mimma Leone torna in libreria con un lavoro impegnativo e coraggioso, la biografia romanzata del grande filosofo … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, biografie, consigli letterari, critica letteraria, cultura, editoria, filosofia, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri, narrativa, novità in libreria, quarta di copertina, recensioni, romanzi, scrittori, segnalazioni editoriali, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Emilio Salgari. Scrittore di avventure – Claudio Galli, Giuseppe Bonomi – Copertina di Paolo Barbieri – Prefazione di Luca Crovi – OLIGO Editore

EMILIO SALGARI Scrittore di avventure Claudio Galli, Giuseppe Bonomi Copertina di Paolo Barbieri – Prefazione di Luca Crovi OLIGO EDITORE Nel 160 anniversario dalla nascita, la nuova biografia di Emilio Salgari si fonda su testimonianze e documenti in parte sconosciuti, evitando rigorosamente interpretazioni romanzate assai … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autobiografie - biografie, biografie, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, novità in libreria, quarta di copertina, saggistica, scrittura, segnalazioni, segnalazioni editoriali, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Emilio Salgari. Scrittore di avventure – Claudio Galli, Giuseppe Bonomi – Copertina di Paolo Barbieri – Prefazione di Luca Crovi – OLIGO Editore

Il canto del fuoco. Leonard Cohen – L’incredibile tour del 1973 nel Sinai – Matti Friedman – Giuntina

Il canto del fuoco. Leonard Cohen L’incredibile tour del 1973 nel Sinai Matti Friedman Traduzione: Rosanella Volponi Giuntina Tutto è iniziato da un diario e da alcune lettere di Leonard Cohen ritrovati in un archivio canadese. Il grande cantautore vi … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, biografie, consigli letterari, cultura, editoria, libri, musica, novità in libreria, quarta di copertina, segnalazioni, segnalazioni editoriali, spettacoli, storia - history | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Il canto del fuoco. Leonard Cohen – L’incredibile tour del 1973 nel Sinai – Matti Friedman – Giuntina

Baruch Spinoza. Il passo del clandestino – Mimma Leone – Graphofeel Edizioni

Baruch Spinoza Il passo del clandestino Mimma Leone GRAPHOFEEL EDIZIONI La biografia romanzata di Baruch Spinoza, ebreo olandese proveniente da una famiglia costretta a convertirsi al cristianesimo. Il compito che si assume Spinoza nella filosofia del Seicento è quello di … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, biografie, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, novità in libreria, quarta di copertina, romanzi, segnalazioni, segnalazioni editoriali, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Baruch Spinoza. Il passo del clandestino – Mimma Leone – Graphofeel Edizioni

Lina Galli … dei crepuscoli a settembre, tutta la rovina. L’Istria tra guerra e dopoguerra negli appunti inediti di Lina Galli – Introduzione e note storiche di Roberto Spazzali – Gammarò Edizioni

Lina Galli … dei crepuscoli a settembre, tutta la rovina L’Istria tra guerra e dopoguerra negli appunti inediti di Lina Galli Introduzione e note storiche di Roberto Spazzali Gammarò edizioni Gli scritti della grande poetessa triestina Lina Galli qui raccolti, … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, biografie, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, novità in libreria, quarta di copertina, saggistica, segnalazioni editoriali, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Lina Galli … dei crepuscoli a settembre, tutta la rovina. L’Istria tra guerra e dopoguerra negli appunti inediti di Lina Galli – Introduzione e note storiche di Roberto Spazzali – Gammarò Edizioni

L’Incantesimo della scienza. Storia di Gerberto che diventò papa Silvestro II – Massimo Oldoni – Marietti 1820

L’Incantesimo della scienza Storia di Gerberto che diventò papa Silvestro II Massimo Oldoni Marietti 1820 Descrizione Il 12 maggio 1003 muore a 63 anni Gerberto d’Aurillac, già abate di Bobbio, arcivescovo di Reims e di Ravenna, papa con il nome … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, Arte e Design, biografie, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, novità in libreria, quarta di copertina, saggistica, scienza, segnalazioni, segnalazioni editoriali, storia - history, teologia | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’Incantesimo della scienza. Storia di Gerberto che diventò papa Silvestro II – Massimo Oldoni – Marietti 1820

Freddie Mercury. Una vita nelle sue parole

Freddie Mercury Una vita nelle sue parole Raccolte e redatte da Greg Brooks, Simon Lupton e Adam Unger Traduzione italiana a cura di Raffaella Rolla e Barbara Mucci. Assistente alla revisione Chiara Tomaini. “Freddie Mercury: Una vita nelle sue parole” … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, biografie, consigli letterari, cultura, editoria, libri, musica, quarta di copertina, segnalazioni, spiritualità | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Freddie Mercury. Una vita nelle sue parole

Leonard Cohen. Quasi come un blues – Roberto Caselli – Hoepli Editore

Leonard Cohen. Quasi come un blues Roberto Caselli Hoepli Editore Esiste una sostanziale differenza fra una canzone e una poesia? Se sei Poeta come Leonard Cohen, la risposta non può che essere immediata. DESCRIZIONE Un’esistenza spesa a scrivere. Scrivere per … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, biografie, consigli letterari, cultura, editoria, libri, musica, novità in libreria, poeti, quarta di copertina, segnalazioni, segnalazioni editoriali | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Ezio Bosso. Faccio Musica. Scritti e pensieri sparsi – Curatore: Alessia Capelletti – Piemme

Ezio Bosso Faccio Musica Scritti e pensieri sparsi Curatore: Alessia Capelletti Piemme Faccio Musica è un testamento di rara potenza di uno dei più importanti artisti di questi ultimi decenni. Mi chiamo Ezio, nella vita faccio la musica. E sono un … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autobiografie - biografie, biografie, comunicati stampa, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, musica, novità in libreria, quarta di copertina, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Paola Biribanti – Intervista all’Autrice – “Il caso Filiberto Mateldi. Misteri, futurismi e immagini di un grande illustratore del novecento” (Graphe.it Edizioni)

Paola Biribanti Intervista all’Autrice “Il caso Filiberto Mateldi” di Iannozzi Giuseppe 1. Che io sappia, Il caso Filiberto Mateldi. Misteri, futurismi e immagini di un grande illustratore del novecento (Graphe.it edizioni) è la prima monografia dedicata a Filiberto Mateldi, illustratore, caricaturista, … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, Arte e Design, attualità, biografie, books, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, libri illustrati, novità in libreria, quarta di copertina, saggistica, segnalazioni editoriali, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Paola Biribanti – Intervista all’Autrice – “Il caso Filiberto Mateldi. Misteri, futurismi e immagini di un grande illustratore del novecento” (Graphe.it Edizioni)

Paola Biribanti  – Il caso Filiberto Mateldi – Prefazione di Gianni Brunoro – Graphe.it – In libreria il 25 gennaio

Paola Biribanti  – Il caso Filiberto Mateldi Misteri, futurismi e immagini di un grande illustratore del Novecento Prefazione di Gianni Brunoro Graphe.it In libreria il 25 gennaio Il 25 gennaio del 1882 nasceva a Roma Filiberto Mateldi. Vignettista satirico tra i … Continua a leggere

Pubblicato in arte, arte e cultura, Arte e Design, attualità, biografie, books, comunicati stampa, cultura, editoria, libri, libri illustrati, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Paola Biribanti  – Il caso Filiberto Mateldi – Prefazione di Gianni Brunoro – Graphe.it – In libreria il 25 gennaio