Archivi tag: Istria

Diego Zandel. Intervista all’Autore di “Eredità colpevole” (Voland): “Il Giorno del Ricordo è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica”

Diego Zandel Intervista all’Autore di Eredità colpevole Il Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo giuliano-dalmata è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica. di Giuseppe Iannozzi 1. Diego Zandel, “Eredità colpevole” … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autori e libri cult, critica letteraria, cultura, editoria, gialli noir thriller, Iannozzi Giuseppe, interviste, letteratura, libri, narrativa, novità in libreria, quarta di copertina, romanzi, scrittori, segnalazioni, segnalazioni editoriali, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Diego Zandel. Intervista all’Autore di “Eredità colpevole” (Voland): “Il Giorno del Ricordo è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica”

Lina Galli … dei crepuscoli a settembre, tutta la rovina. L’Istria tra guerra e dopoguerra negli appunti inediti di Lina Galli – Introduzione e note storiche di Roberto Spazzali – Gammarò Edizioni

Lina Galli … dei crepuscoli a settembre, tutta la rovina L’Istria tra guerra e dopoguerra negli appunti inediti di Lina Galli Introduzione e note storiche di Roberto Spazzali Gammarò edizioni Gli scritti della grande poetessa triestina Lina Galli qui raccolti, … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, biografie, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, novità in libreria, quarta di copertina, saggistica, segnalazioni editoriali, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Lina Galli … dei crepuscoli a settembre, tutta la rovina. L’Istria tra guerra e dopoguerra negli appunti inediti di Lina Galli – Introduzione e note storiche di Roberto Spazzali – Gammarò Edizioni

Esuli due volte dalle proprie case, dalla propria patria – Rosanna Turcinovich – Prefazione di Roberto Spazzali – Oltre Edizioni

Rosanna Turcinovich Esuli due volte dalle proprie case, dalla propria patria Prefazione di Roberto Spazzali Oltre Edizioni I confini disegnati alla fine della Seconda guerra mondiale in Europa e la conseguente nuova geografia politica delle regioni dell’Adriatico orientale, provocarono una … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, novità in libreria, quarta di copertina, segnalazioni, segnalazioni editoriali, società e costume, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Esuli due volte dalle proprie case, dalla propria patria – Rosanna Turcinovich – Prefazione di Roberto Spazzali – Oltre Edizioni