Archivi tag: negazionismo

“La Via del ricordo” (Dehoniane) – Intervista a Sergio Badino – A cura di Iannozzi Giuseppe

La Via del ricordo Intervista a Sergio Badino di Iannozzi Giuseppe 1. Sergio Badino, “La via del ricordo” (Dehoniane) è un romanzo che parla della Shoah. Non è facile spiegare ai giovani che cosa sono stati i campi di sterminio … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autori e libri cult, consigli letterari, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, letteratura, libri, narrativa, novità in libreria, quarta di copertina, romanzi, scrittori, segnalazioni editoriali, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su “La Via del ricordo” (Dehoniane) – Intervista a Sergio Badino – A cura di Iannozzi Giuseppe

‘No’ al negazionismo della Shoah. Il Ddl Mastella

“No” all’ideologizzazione della superiorità razziale di Iannozzi Giuseppe [ redatto il 27/01/2007 ] Chi da oggi nega l’Olocausto potrebbe essere perseguito penalmente. E’ quanto prevede il Disegno di legge presentato dal ministro della Giustizia, Clemente Mastella, e approvato all’unanimità dal … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, controinformazione, giustizia, Iannozzi Giuseppe, notizie storiche, politica, politici, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su ‘No’ al negazionismo della Shoah. Il Ddl Mastella