Archivi tag: campi di sterminio

“La Via del ricordo” (Dehoniane) – Intervista a Sergio Badino – A cura di Iannozzi Giuseppe

La Via del ricordo Intervista a Sergio Badino di Iannozzi Giuseppe 1. Sergio Badino, “La via del ricordo” (Dehoniane) è un romanzo che parla della Shoah. Non è facile spiegare ai giovani che cosa sono stati i campi di sterminio … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autori e libri cult, consigli letterari, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, letteratura, libri, narrativa, novità in libreria, quarta di copertina, romanzi, scrittori, segnalazioni editoriali, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su “La Via del ricordo” (Dehoniane) – Intervista a Sergio Badino – A cura di Iannozzi Giuseppe

Delirio ad Auschwitz – di Iannozzi Giuseppe

Delirio ad Auschwitz di Iannozzi Giuseppe “Dimenticate Dio. E’ morto con una pistola puntata alla tempia. Teneva preoccupazione solo per sé stesso, non poteva davvero badare ai vostri inutili lamenti. Dimenticate Dio. Ha affari più urgenti a cui badare: è … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, letteratura, narrativa, racconti, società e costume, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti