Archivi tag: Paolo Giordano

Autori sull’orlo di una crisi anemica. Una analisi sull’editoria di Iannozzi Giuseppe

Autori sull’orlo di una crisi anemica Una analisi sull’editoria di Iannozzi Giuseppe Su Il Corriere della Sera, Alfonso Berardinelli scrive: “Non credo che la poesia oggi in Italia sia meglio della narrativa. Si tratta di situazioni opposte. La narrativa è … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, libri, narrativa, opinionismo, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Ferroni e le lobbies editoriali Il NIE che non esiste, i premi Strega che affondano il concetto stesso di Letteratura

Giulio Ferroni e le lobbies editoriali Il NIE che non esiste, i premi Strega che affondano il concetto stesso di Letteratura di Iannozzi Giuseppe Nel saggio di stampo illuministico, “Scritture a perdere” di Giulio Ferroni, il rinomato critico di fama … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, letteratura, libri, querelle, recensioni, saggistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti