Caino e la dolce vita – Giuseppe Iannozzi + ”Angeli caduti” di Beppe Iannozzi (Cicorivolta)

Caino e la dolce vita

Giuseppe Iannozzi

Caino

Caino


Angeli Caduti - Giuseppe IannozziAngeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 978-88- 97424-56-7
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00

Cicorivolta librerie di fiducia


ordina i libri Cicorivolta nelle librerie Feltrinelli

Angeli cadtui di Beppe Iannozzi nelle Librerie Feltrinelli di Torino

Per i residenti in Torino e provincia: da venerdì 17 agosto potrete trovare Angeli Caduti di Beppe Iannozzi presso le librerie Feltrinelli (senza bisogno di ordinarlo):

la Feltrinelli Libri e Musica
piazza C.L.N., 251 – 10123 Torino TO

la pagina web de la Feltrinelli Libri e Musica

Librerie Feltrinelli Srl
Piazza Castello, 19 10123 Torino

la pagina web de la Feltrinelli librerie Srl


IBS INTERNET BOOKSHOP LIBRERIAUNIVERSITARIA

amazon.it

Deastore.com WEBSTER.IT

con preghiera di diffusione


LA PIU’ TEMUTA DELLE MALATTIE

Sulle nuvole i sogni abbandoniamo,
come se lasciassimo affidate
alla corrente di un fiume barche
I sogni che oggi vediamo
domani non è detto siano uguali
A ogni nuovo dì, del cielo i segni
tentiamo di divinare, per quei mali
che assediano la mente e la carne
– quel corpo che un giorno o l’altro
prenderà su di sé vermi,
forma della più temuta delle malattie,
l’Eternità

MOLTO SEXY

Guarda quanto sono sexy!
Guarda quanto sono bello
Me lo bevo d’un fiato il cervello
Ti disegno come sono sexy
e lo butto il segno nel whisky
Ti disegno un sogno sexy
Mi spoglio di tutto
anche della sporcizia
E d’incanto mi metto in croce
uguale a un santo pazzo strafatto

Mi vedrai bello ma non impossibile
Ti basterà allungare la mano
per toccare con un dito il cielo
Ti basterà un infinito niente
per farmi sentire quanto forte il male
Sarò il ministro dell’amore
e quello delle pari opportunità
mentre ti strapperò di bocca la spugna d’aceto
con un bacio più languido
di quello preso dal preferito mio Giuda

Guarda quanto sono bello
Guarda quanto sono nel giusto
Non mi credi? non mi vuoi bere
nella tua bocca?
Ho il sapore del sangue del vino dell’aceto
Ho il sapore dell’ultima comunione
e quello dell’apocalisse

Lo sai che amo Maddalena più di tutte
le altre donne che m’hanno disperso
dall’Egitto a Gerusalemme
Lo sai che amo ma non il Dio
che m’ha fatto diverso destinato alla morte
Lo sai, lo sai che non sono un eunuco

Lo capisci che sono sexy?
Lo vedi quanto soffro
adesso che sono in croce
non libero di respirare né di pregare
per la disfatta dei miei nemici…
Mi trovi ancora tremendo e sexy
adesso che m’asportano l’ultimo fiato
di bocca?

Mi sono messo in croce per te
Mi sono fatto santo per te
Mi sono sprecato tutta la vita
E non è servito a niente,
il mondo non è cambiato

Tu però dammi sepoltura lo stesso
Per i vermi andrò bene lo stesso,
sarò sempre un sesso molto sexy
…per tutti quei sogni in putrefazione
uguali a me che se ne vanno con me

PECCATO INCARNATO

Pensavo male,
pensavo fossi più santa
che peccatrice
Ed invece m’hai stupito
anche questa volta
Tu, peccato incarnato,
la mia Maddalena
che non rinuncia all’amore,
né a quello spirituale
né a quello carnale

Sei la mia donna,
gli Occhi d’Agnellino
che mi fanno andar fuor di testa
La mia Maddalena
La donna che ama
e non perdona
chi la porta in giro

LA DOLCE VITA

Penso con la mia testa
dunque esisto per me stesso
e per gli altri
Gli altri pensano con la testa
degli altri, e non so davvero
quanto uno li possa dire affidabili
Pensano solo per stare col gregge
A volte li scopro nei campi
a giocare a nascondino
mascherati da spaventapasseri
Altre ancora li trovo a fotografarsi
il culo in una camera oscura
E i più originali non si risparmiano
e ci vanno giù di brutto a fotocopie

Bambina, io penso
che dobbiamo sganciarci
da questo treno di vagoni a perdere
Bambina, io penso
che ci meritiamo il meglio
e non questo brodino riscaldato
Bambina, dammi retta,
lascia un appunto al tuo capo
e diglielo chiaro e tondo
che la dolce vita è un’occasione per sempre
che però capita una volta solamente

Scappa con me, sarà la mente
la nostra passione di peccato
Scappa e non ci pensare su
Scappa e basta, scappa via con me

VENERE DI FRAGOLE

Venere, Venere,
fragole non ne ho
Ho però una colomba
e un nero pipistrello
che mi ronzano
nel cervello:
tu che nel cielo stai
e tutto sai,
dici che posso
lo stesso fare
una degna spremuta,
di sangue di rubino
e di negre tenebre?

Venere, Venere,
non metter su
quel musetto duro:
sei così ammaliante,
perché farti brutta
a sol favore
d’un’inutile smorfia?
Suvvia, sorridi
e mandami le tue labbra
che mi servono
per completare al meglio
la mia spremuta di Te

LA PREFERITA

Eri la preferita
Sei presto sparita
Troppo bella
perché restassi
a me accanto
Eri l’harem
la gioia e il dolore
la purezza del diamante
e la sua fragile durezza

Vivevo
per mirar la vita
con gli occhi tuoi
Tutto il resto
non esisteva

E ora che sei
dove neanche dio
osa un fiato,
in un posto
a tutti sconosciuto
muoio io
come vecchio delfino
su la spiaggia arenato

senza né rabbia
né sole al tramonto
a scoprirmi cadavere

COSI’ BELLO

Dio ha sbagliato tutto
Caino invece era così dolce
perfetto contro il Creato
Quanti agnelli al macello
e solo due monete sugli occhi

Dio ha sbagliato frutto
Ma chi l’ha mangiato
l’ha poi sulla terra coltivato

Oh, Caino era così bello,
troppo nobile per il perdono

NEL SANGUE

Sei avida di sangue
di quello dell’uomo
e dell’animale che vive
nella sua anima

Sei avida, quanto?

Sei avida
per la dolcezza
che scorre e si perde
nelle vene
O per il sapore amaro
di metallo
che resta dopo averlo
consumato

Sei avida, quanto?

Sei la carezza
che muore sul mio volto
livido, appassionato
alla morte che m’hai dato

Informazioni su Iannozzi Giuseppe

Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Questa voce è stata pubblicata in arte e cultura, autori e libri cult, Beppe Iannozzi, casi letterari, consigli letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, libri, narrativa, poesia, promo culturale, romanzi, segnalazioni, società e costume e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Caino e la dolce vita – Giuseppe Iannozzi + ”Angeli caduti” di Beppe Iannozzi (Cicorivolta)

  1. orofiorentino ha detto:

    Non esprimo verbo…
    Un abbraccio Giovanna

    "Mi piace"

  2. cinzia stregaccia ha detto:

    non hai mai fatto un libro di poesie.Le migliori a mio avviso sono di carne l’eternità e nel sangue
    cinzia

    "Mi piace"

  3. Iannozzi Giuseppe ha detto:

    E credo che mai lo farò.
    In Italia la poesia la leggono in pochissimi e poi io non sono un poeta. Uffa.

    Però mi fa piacere che le mie poesie vengano lette, non lo nego.
    Ma chi pagherebbe per leggere un mio libro di poesie? Booohhhh…

    bacione

    beppe

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.