Il compito dello scrittore – Iannozzi Giuseppe

monaca di MonzaIl compito dello scrittore

di Iannozzi Giuseppe

Credo sia mio preciso compito e dovere prestare maggiore attenzione a me stesso, e lasciare da parte il resto, tutto il resto che non è importante veramente. Lasciare e dimenticare, accantonare il superfluo e i libri degli altri, per non diventare schiavo dell’apparenza, della falsità, della stupidità. Per non diventare insignificante, uguale a una vecchia monaca di clausura.

Informazioni su Iannozzi Giuseppe

Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Questa voce è stata pubblicata in dichiarazioni, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, riflessioni, scrittura e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Il compito dello scrittore – Iannozzi Giuseppe

  1. furbylla ha detto:

    consapevolezza che a “sprazzi” nella vita si fa presente quasi prepotentemente.
    cinzia

    "Mi piace"

  2. Iannozzi Giuseppe ha detto:

    Necessità per continuare a essere.

    beppe

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.