Apocrifi di Jim Morrison a cura di Iannozzi Giuseppe

Apocrifi di Jim Morrison

a cura di Iannozzi Giuseppe

Piangevo perché non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza i piedi.
Jim Morrison

[ frammento ]

Paris senza Dio vestita di piume
I cimiteri, i boulevard…
le luci accese all’ombra di Notre-Dame
Serpente elettrico
Pallore di luna nelle orbite
del flic
che con passo sghembo va
Giù,
hanno rubato la mia teoria di appunti

Non fa freddo, non fa…

E’ forte

E’ forte
Quanto è forte
l’amore oggi?
Quanto invece la morte
che provi dentro
prima
che la notte t’avvolga
nel suo sudario?

E’ forte il filo d’erba
fra le labbra a farsi armonica

Un nuovo incidente stradale
La ragazza piangeva
Ho asciugato
il suo sangue dagli occhi,
non le lacrime:
troppo belle
personali
perché le sciupasse il fazzoletto

Forte,
quanto?
Sei ancora vergine,
non hai ancora provato
a prendere il Serpente?
Non pensare…
che non abbia avuto
la mia razione:
la chiesa in fiamme,
la sposa stuprata
dal demonio
Fuori è così:
vanno in giro con la malattia
fingendo bellezza

Quanto sei forte,
quanto sei disposta
a sopportare?

L’uomo sulla limousine paga bene;
e domani ogni stupida cosa
salterà in aria, e ciao ciao!
Ma oggi è tutto così
stranamente normale…
incidenti di poco conto

Ce l’hai avuta
la tua possibilità
Ricorda questo
quando domani
il mondo salterà in aria
insieme ai tuoi incubi e sogni

[ frammento 2 ]

Si dice che
la pioggia addosso faccia male
Non lo sanno che permette
di camminare a testa alta
con il viso coperto di lacrime

Le lacrime
strappate dai loro confini
Hai visto la stella brillare oltre
le nuvole
Ma il parcheggio è tutto pieno

Vorrei
che non diventassi mai vecchia
E triste come sono oggi io

Per Colui Che Cammina

Alzati
Svegliati
Alzati, alzati, alzati
Ho seppellito il sole
nella tua faccia scalza

Alzati
e chiudi gli occhi dopo
L’Indiano ha appena acceso il fumo
Ho sentito il brivido della paura
scorrermi nel sangue
tra scrosci di pioggia e grida di fantasmi
Questa cosa:
preghiera inascoltata & il Sud chiama

Continua a tenere gli occhi chiusi
Cammina a testa alta
Le scarpe slacciate tengono il passo
Tu,
non tagliare la strada blu
Prendi la mia mano nella tua
Lascia che sia io a guidarti
Il Grande Carro, il Fiume Avanti, Aquila che Grida
Questa notte
Tutto questo
adesso è per noi

Intossicato dal sole

Intossicato dal sole al mattino
– foglie cadono lungo i boulevard
Piccoli uomini si danno da fare
su un lato della Senna
Un’orgia
Grida di gabbiani nei tocchi violenti
del pennello sul cavalletto

Lei è una donna di sette colori

Venendo al mondo

Venendo al mondo
sono finiti gli spazi felici
Ho avuto l’Idea, l’ho rispettata
E c’è questa tristezza
che non si sfalda,
che sa di cenere e di merda di cammello

Venendo dall’orizzonte
per cercare l’infinito rimbaudiano,
ho buttato giù il diavolo dal letto
I miei vecchi lo fanno ancora
alla vecchia maniera
– credono che gli stop
lungo le strade di NY
siano tutti al loro posto,
e che il pullman partirà
alla solita ora per le solite puntate

Ci sarà una sfuriata
Ci sarà

Solo io so,
solo io so bene che
chi impara dall’Incubo
impara a volare alto?

Uomo

Andava
per stracci e simili
Un Uomo
In croce rimase
per tre giorni
con una miseria di straccio
Tutto il suo amore
perduto così

A Dio gli Indiani

Detersivo in eccesso
Lavatrice a gettoni
Un bottone pende
staccato…

A Dio gli Indiani

Pamela,
gli Indiani rimangono
distesi in pozze di sangue
E il camion rovesciato
Non torneranno mai più
al Palazzo della Saggezza

Serpente Piumato

Non sapete niente
del Peccato
Andate però in giro a spacciarlo
– Occhio di Venere dilatato

Le foglie strappate dal vento
Lasciate che
si attacchino ai vostri cappotti
Al pari d’ogni dì
continuate lo spettacolo
tra i marmi del cimitero
spoglio di chiome
– nude dita di scheletrici alberi
& l’autunno s’insinua fra le vostre gambe
come un Serpente Piumato

…un Serpente Piumato

Arthur

Vortice di
desideri in pegno
Angelo,
cancro alla gamba
ultima poesia
di schiavi e barellieri
Fosti Veggente?

L’occhio di Saul
senza perdono, folle:
storie di disobbedienza
e in ultimo la spada
su cui gettarsi

acquistando un libro aiuti anche a sostenere questo blog


anteprima del libro

Acquista
acquista il libro

Iannozzi Giuseppe's storefront
http://stores.lulu.com/iannozzi

Tutti i titoli disponibili anche in formato ebook

ebook


donate

sostieni questo blog e la libertà d'infromazione

Sostieni questo blog, sostieni la cultura e la libertà d’informazione.

Informazioni su Iannozzi Giuseppe

Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Questa voce è stata pubblicata in arte e cultura, cultura, explicit content, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, poesia, segnalazioni e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

8 risposte a Apocrifi di Jim Morrison a cura di Iannozzi Giuseppe

  1. cinzia stregaccia ha detto:

    bellisssimo bellisssimo post Beppaccio…..
    cinzia
    p.s. fuggito orsetto bastardissimo?

    "Mi piace"

  2. Iannozzi Giuseppe ha detto:

    Non hai neanche notato le traduzioni di alcune famose canzoni di Jim Morrison e dei Doors nel post da basso. 😦

    Bellissimo post dici? Perché?

    beppe

    P.S.: Ogni tanto cambio l’header del blog, per variare.

    "Mi piace"

  3. cinzia stregaccia ha detto:

    per l’intensità….hai ragione credevo fosse come il post su fb non avevo capito ne avessi aggiunte altre
    non fare polemica per favore son così stanca….ma mi piace esser qui lo stesso.
    notte
    cinzia

    "Mi piace"

  4. Iannozzi Giuseppe ha detto:

    Sei stanca davvero. Non hai neanche chiesto da dove provengono questi apocrifi e quando sarebbero stati scritti.

    Sì, il post da basso contiene diverse canzoni-poesie appositamente tradotte per il 40mo anniversario dalla morte del Re Lucertola. Su FB pubblicai soltanto ‘Strani giorni’ a puro titolo promozionale, diciamo così.

    Riposati, non mi sembri essere in forma smagliante. 😉

    dolce notte

    beppe

    "Mi piace"

  5. cinzia stregaccia ha detto:

    non era stato scritto un libro? se è una cavolata si generoso ahaahahah
    chiudo tutto domani ti giuro sarò più simpatica
    notte dolce a te
    cinzia

    "Mi piace"

  6. Iannozzi Giuseppe ha detto:

    Vero, uscirono anche gli apocrifi di Jim Morrison. C’è solo un problema: questi sono proprio inventati di sana pianta, ovvero sono opera del sottoscritto imitando la scrittura del Re Lucertola.

    Forse sei un po’ tanto stanca, domani rileggerai queste mie e dirai, “Che robaccia!!!” 😀

    Dolce notte, Stregaccia

    beppe

    "Mi piace"

  7. cinzia stregaccia ha detto:

    oh oh sig. Beppaccio ma lei a volte riesce ad essere grandioso ;)))) gioco ma non ti sto prendendo in giro…la stanchezza non aveva annebbiato il mio giudizio
    cinzia

    "Mi piace"

  8. Iannozzi Giuseppe ha detto:

    Be’, vuol dunque dire che sono riuscito a imitare la scrittura di Jim in maniera egregia. Tu pensa che piacciono persino a me che di solito sono scontento delle poesie che scrivo, per cui è tutto detto. 😉

    beppaccio ^__*

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.