Archivi del giorno: 15 luglio 2011

Autori sull’orlo di una crisi anemica. Una analisi sull’editoria di Iannozzi Giuseppe

Autori sull’orlo di una crisi anemica Una analisi sull’editoria di Iannozzi Giuseppe Su Il Corriere della Sera, Alfonso Berardinelli scrive: “Non credo che la poesia oggi in Italia sia meglio della narrativa. Si tratta di situazioni opposte. La narrativa è … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, libri, narrativa, opinionismo, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

La zingara

La zingara di Iannozzi Giuseppe La zingara che gli aveva letto la mano non era stata né affabile né positiva: “Per te, nessuna fortuna.” L’uomo adesso si guardava la mano: stringeva un guanto bianco, e si domandava dove fosse lei, … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, cultura, fiction, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, narrativa, racconti, racconti brevi | Contrassegnato , , | 5 commenti

L’Editor

L’Editor di Iannozzi Giuseppe ‘Sapeste voi che noia! Son tutti presi a scrivere versi o a tentare il ghigno d’una scimmia. Ed io, io che dovrei fare? Li lascio fare, ma che non venghino a scocciarmi poi con le loro … Continua a leggere

Pubblicato in arte, arte e cultura, cultura, fiction, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, narrativa, racconti, racconti brevi, segnalazioni | Contrassegnato , , | 2 commenti

Vino

Vino di Iannozzi Giuseppe “Passami il vino!” Lei lo guardò in tralice: “Hai bevuto abbastanza.” “Ti sbagli. Devo essere ben ubriaco per sopportare la tua castità a letto, ogni maledetta notte.” Lei allora gli passò la bottiglia. “Ecco, brava! Così … Continua a leggere

Pubblicato in arte, arte e cultura, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, narrativa, racconti, racconti brevi | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Le scale

Le scale di Iannozzi Giuseppe Non aveva mai potuto soffrire il senso di claustrofobia che l’ascensore gli dava, ma abitava al tredicesimo piano, e l’idea di farsi le scale a piedi non gli sfiorava neanche il cervello. Un giorno, tornando … Continua a leggere

Pubblicato in arte, arte e cultura, cultura, horror, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, narrativa, racconti, racconti brevi | Contrassegnato , , | 2 commenti

La domanda

La domanda di Iannozzi Giuseppe “Quand’è che hai smesso d’amarmi?” Lui si grattò la punta del naso con l’indice della mano destra. Non aveva voglia di rispondere. Lei continuava a ripetergli quella domanda, ogni santo giorno che stavano insieme, quando … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, cultura, fiction, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, narrativa, racconti, racconti brevi | Contrassegnato , , | 2 commenti