Archivi tag: Pier Vittorio Tondelli

Rimini – Pier Vittorio Tondelli – Postfazione di Elisabetta Sgarbi – Bompiani

Rimini – Pier Vittorio Tondelli Postfazione di Elisabetta Sgarbi Bompiani Un giovane giornalista al suo primo incarico importante che vuole a tutti i costi risolvere l’enigma di un insolito suicidio; un musicista che compone un’opera rock nei ritagli di tempo; … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, classici della letteratura, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Rimini – Pier Vittorio Tondelli – Postfazione di Elisabetta Sgarbi – Bompiani

Camere separate – Pier Vittorio Tondelli – Bompiani

Camere separate – Pier Vittorio Tondelli Bompiani “Camere separate è forse un adagio condotto sull’interiorità e sul rinvenimento delle motivazioni profonde – per il protagonista dell’amare e dello scrivere. Il primo romanzo che ho scritto dopo il compimento del trentesimo … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, classici della letteratura, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Camere separate – Pier Vittorio Tondelli – Bompiani

LIGABUE. QUESTA E’ LA MIA VITA. Eleonora Bagarotti la nuova Pivano – di Iannozzi Giuseppe

LIGABUE. QUESTA E’ LA MIA VITA Eleonora Bagarotti la nuova Pivano Laurana editore di Iannozzi Giuseppe Con piglio essenziale, quasi narrativo, Eleonora Bagarotti (www.eleonorabagarotti.it) ha da poco dato alle stampe LIGABUE. QUESTA E’ LA MIA VITA. Eleonora Bagarotti, giornalista musicale, … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autori e libri cult, casi letterari, cinema, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, letteratura, libri, musica, narrativa, promo culturale, recensioni, saggistica, società e costume, spettacoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LIGABUE. QUESTA E’ LA MIA VITA. Eleonora Bagarotti la nuova Pivano – di Iannozzi Giuseppe

Primo comandamento: mai ingannare il lettore | di Iannozzi Giuseppe

Primo comandamento Mai ingannare il lettore Questa discussione si è svolta su Facebook. La riporto in maniera più o meno integrale. di Beppe Iannozzi Caro Paolo Brunelli, sempre più spesso trovo scritto, in libri blasonati e pubblicati da grandi editori, … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, controinformazione, critica, critica letteraria, critici letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, querelle, riflessioni, scrittura, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Il romanzo del XXI secolo. Apocalittiche riflessioni sul destino di autori ed editori – di Iannozzi Giuseppe

Il romanzo del XXI secolo Apocalittiche riflessioni sul destino di autori ed editori di Iannozzi Giuseppe N.B.: Queste considerazioni sono state scritte almeno 5 o 6 anni fa. Sono però dell’avviso che siano più che mai attuali, ed è questa … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, libri, narrativa, opinionismo, riflessioni, romanzi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il romanzo del XXI secolo. Apocalittiche riflessioni sul destino di autori ed editori – di Iannozzi Giuseppe