-
- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Cerca su questo blog
Translate text or webpage
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
Tweet da iannozziIannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- Malefici riflessi
- Cinquina Strega 2023
- Esce per Graphofeel Edizioni “Tina Anselmi. La ragazza della Repubblica” di Chiarastella Campanelli
- Maxence Fermine racconta la storia d’amore fra Leonard Cohen e Marianne Ihlen: “Dance me to the end of love” – recensione di Giuseppe Iannozzi
- “Parola mia. Interviste e altri inediti”, Arthur Conan Doyle – Traduzione di Fabrizio Bagatti – Lorenzo de’ Medici Press
- Ringrazio te, mia Torah
- Miti del Nord – Neil Gaiman – Traduttore: Stefania Bertola – Mondadori
- Promessa & Segreto
- 1984 – George Orwell – Curatore: Franca Cavagnoli – Feltrinelli
- Ozzy Osbourne – Gets Me Through
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- EDB Dehoniane
- edizioni il Foglio
- Einaudi
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Graphe.it edizioni
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- intervista
- King Lear
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- Marietti 1820
- Oligo Editore
- Oltre Edizioni
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
Archivi tag: malaeditoria
L’editore che lavora male pianga se stesso
L’editore che lavora male pianga se stesso di Iannozzi Giuseppe I lettori prendono i libri che trovano sui bancali. Se il libro non c’è, può essere anche di un grande editore e di un autore per così dire blasonato che … Continua a leggere
Primo comandamento: mai ingannare il lettore | di Iannozzi Giuseppe
Primo comandamento Mai ingannare il lettore Questa discussione si è svolta su Facebook. La riporto in maniera più o meno integrale. di Beppe Iannozzi Caro Paolo Brunelli, sempre più spesso trovo scritto, in libri blasonati e pubblicati da grandi editori, … Continua a leggere
Dispaccio ANSIA. Giuseppe Penna in ”Non toccare le palle del Drago” | di Iannozzi Giuseppe aka King Lear
Giuseppe Penna in Non toccare le palle del Drago Ebbene sì, l’abbiamo inquisito per Voi, usando tutti i ferri del mestiere a nostra disposizione. Adesso è stremato, ma contento d’aver finalmente confessata tutta la verità, quella che noi gli abbiamo … Continua a leggere
Alba Parietti – Da qui se ne vanno tutti – di Iannozzi Giuseppe aka King Lear
Alba Parietti – Da qui se ne vanno tutti di Iannozzi Giuseppe aka King Lear In sostanza: l’urlo disumano di una show girl che fa del diarismo estremo parlando di sé e ancora di sé e, non ancora contenta, di … Continua a leggere
Mafiosi e Scrittori – le regole di Iannozzi Giuseppe
Mafiosi e Scrittori Le mie regole di Iannozzi Giuseppe 1.Gli scrittori e i mafiosi sono sullo stesso piano: solo che i primi usano la macchina per scrivere anziché pistola e pallottole. Comunque è solo una sottigliezza che col tempo cesserà … Continua a leggere
Tutte le cose che un autore alle prime armi deve sapere sul conto della Casta degli editori – di Iannozzi Giuseppe
Tutte le cose che un autore alle prime armi deve sapere sul conto della Casta degli editori. O anche, tutte le cose che un autore alle prime armi deve sapere sul modo di presentarsi agli editori. Il soldato spara per … Continua a leggere
Editor & Editing. Uccidere un libro e il suo autore – di Iannozzi Giuseppe
Editor & Editing Uccidere un libro e il suo autore di Iannozzi Giuseppe L’editing è morboso, il più delle volte lo è. Ho letto dei libri – non chiedetemi quali perché tanto non parlo, fatevene una ragione o non fatevela, … Continua a leggere
Il mecenatismo editoriale che non c’è. Accusa e autoaccusa – di Iannozzi Giuseppe
Il mecenatismo editoriale che non c’è. Accusa e autoaccusa di Iannozzi Giuseppe Il panorama editoriale italiano non è mai stato dei più felici; la scusa addotta dagli editori rimane immarcescibile nel tempo, “l’Italia è un paese di poeti”, il che … Continua a leggere
Vampirismo culturale – di Iannozzi Giuseppe
Vampirismo culturale di Iannozzi Giuseppe L’editoria è ormai morta da tempo: il libro, sia esso in formato elettronico o cartaceo, spesse volte non è altro che il risultato di una moda di massa, una moda che ricerca i soliti stilemi … Continua a leggere
Distruggere Alphaville. Vizietto acritico italiano – di Iannozzi Giuseppe
Distruggere Alphaville Vizietto acritico italiano di Iannozzi Giuseppe Tutto nasce. Anzi, tutto non nasce, così è più corretto. Il punto: la narrativa di genere ha fallito. Se aveva delle possibilità, se l’è sputtanate in breve tempo ripetendo cliché – già … Continua a leggere
D’Annunzio superdotato
D’Annunzio superdotato di Iannozzi Giuseppe Io sono stufo, arcistufo: cioè sono stufo proprio, veramente. Gli Harmony costano poco, ma a prenderci il vizio è terribile, peggio d’esser un tabagista al limite con due piedi nella fossa – quella che gl’hanno … Continua a leggere
Lolitismo paraletterario
Lolitismo paraletterario di Iannozzi Giuseppe Il genio è non conformismo. Vladir Nabokov Che l’editoria italiana non godi di buona salute è purtroppo un fatto accertato e diagnosticato ormai da tempo. Ma più giusto è asserire che l’ultimo ventennio è stato … Continua a leggere
Babsi Jones troppe parole per un lavoro che è meno di un post-it decapitato
Babsi Jones troppe parole per un lavoro che è meno di un post-it decapitato di Iannozzi Giuseppe “Sappiano le mie parole di sangue”, Babsi Jones: il libro dire che è pessimo è poco. Molto meglio, e più istruttivo, leggere uno … Continua a leggere
Michela Murgia pseudo-teologa del niente in Ave Mary
Michela Murgia pseudo-teologa del niente in Ave Mary di Iannozzi Giuseppe Michela Murgia sorprende per la mole di niente pseudo-teologico che riesce a infilare in Ave Mary. E la chiesa inventò la donna (Einaudi). Non un romanzo, non un saggio … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.