Archivi tag: Hitler

Nemici dell’umanità: Hitler, Mussolini, Stalin. La Storia non dimentica

Nemici dell’umanità: Hitler, Mussolini, Stalin La Storia non dimentica i crimini contro l’umanità Iannozzi Giuseppe Il comunismo – frammischiato a una forte dose di capitalismo – è oggi la dittatura che vige in Cina; il franchismo spagnolo di Francisco Franco, … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cultura, politica, riflessioni, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nemici dell’umanità: Hitler, Mussolini, Stalin. La Storia non dimentica

Tiranni di ieri e di oggi. Tutto il male dell’umanita’

Tiranni di ieri e di oggi. Tutto il male dell’umanità a cura di Iannozzi Giuseppe

Pubblicato in attualità, Iannozzi Giuseppe, politica, politici | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Tempesta – Lilli Gruber – Rizzoli – Comunicato stampa

Tempesta Lilli Gruber “Mi chiamo Hella, Hella Rizzolli, e la mia voce viene dal passato.” Quel passato è il 1941, in un’Europa in cui il nazismo dilaga vittorioso assoggettando un Paese dopo l’altro. Hella crede ancora nel Führer, ma lui … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe consiglia, letteratura, libri, narrativa, romanzi, segnalazioni, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

Mussolini, Dell’Utri e la Fallaci. La fallacia della Storia – di Iannozzi Giuseppe e segnalazione “La lebbra” (Il Foglio letterario)

Mussolini, Dell’Utri e la Fallaci I diari del Duce pubblicati da Bompiani Dell’Utri è il solo a crederli originali! di Iannozzi Giuseppe La lebbra Giuseppe Iannozzi Ass. Culturale Il Foglio Collana: Narrativa Data di Pubblicazione: 2013 Pagine: 150 ISBN-10: 8876064540 … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, controinformazione, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, LA LEBBRA, libri, NOTIZIE, notizie italia, notizie storiche, politica, segnalazioni, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Mussolini, Dell’Utri e la Fallaci. La fallacia della Storia – di Iannozzi Giuseppe e segnalazione “La lebbra” (Il Foglio letterario)

“LIDER MAXIMO”. Racconto di fantascienza contro le dittature. E segnalazione “La lebbra” di Iannozzi Giuseppe

LIDER MAXIMO di Iannozzi Giuseppe 1ma pubblicazione su Iannozzi Giuseppe racconta Leggi: “La lebbra” di Iannozzi Giuseppe. Romanzo contro l’islamofobia ambientato a Torino. Recensione di Federico Castelli (aka Folletto Peloso) Giuseppe Iannozzi e «La lebbra». Intervista di Francesca Ancona per … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, attualità, consigli letterari, cultura, fantascienza, fiction, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, LA LEBBRA, letteratura, libri, narrativa, racconti, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su “LIDER MAXIMO”. Racconto di fantascienza contro le dittature. E segnalazione “La lebbra” di Iannozzi Giuseppe

Leggi “LIDER MAXIMO” sul nuovo blog. E segnalazione “L’ultimo segreto di Nietzsche” di Iannozzi Giuseppe

LIDER MAXIMO di Iannozzi Giuseppe Caratteristica fondante di ogni dittatura è di avere un inizio e mai una fine. Fine ultimo delle dittature è di accentrare il potere nelle mani di un tiranno, o in quelle obbedienti dei suoi sottoposti. … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, consigli letterari, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, letteratura, libri, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, racconti, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

“Il primo filosofo” romanzo di Iannozzi Giuseppe – Il profeta Nostradamus – Capitolo bonus non presente nella versione definitiva del romanzo

Il primo filosofo Il profeta Nostradamus – Capitolo bonus non presente nella versione definitiva del romanzo di Iannozzi Giuseppe Tutt’ebbe inizio con il Big Bang, cioè con Me, milioni e milioni di anni fa, così tanti che la memoria fa … Continua a leggere

Pubblicato in Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Paolo Zelati e Gli uomini più cattivi di tutti i tempi – Liberamente (Barbera editore)

Paolo Zelati Gli uomini più cattivi di tutti i tempi Liberamente (Barbera editore) di Iannozzi Giuseppe La crudeltà fa parte della natura umana. In Lord of the Flies (1954), William Golding ci restituisce una fotografia perfetta dell’essere umano: l’innocenza non … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, letteratura, libri, promo culturale, recensioni, saggistica, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Paolo Zelati e Gli uomini più cattivi di tutti i tempi – Liberamente (Barbera editore)

Lo psicopompo che vuole Osama vivo e santo

Lo psicopompo che vuole Osama vivo e santo di Iannozzi Giuseppe Macabro e teatrale. Chissà in quale surgelatore lo tenevano, da un paio d’anni in qua, in attesa d’inscenare un degno decennale dell’11 settembre. Valter Binaghi Qui tra le mie … Continua a leggere

Pubblicato in dichiarazioni, Iannozzi Giuseppe consiglia, politica, querelle, satira | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Lo psicopompo che vuole Osama vivo e santo

Umberto Eco da Gerusalemme: “Il paragone, intellettualmente parlando potrebbe essere fatto con Hitler” riferendosi a Berlusconi

Umberto Eco da Gerusalemme: “Il paragone, intellettualmente parlando potrebbe essere fatto con Hitler” riferendosi a Berlusconi di Iannozzi Giuseppe Umberto Eco, alla Fiera del Libro di Gerusalemme, parla della situazione politica italiana. L’occasione gli viene offerta da una domanda che … Continua a leggere

Pubblicato in Iannozzi Giuseppe, politica, politici, querelle | Contrassegnato , , , , , | 9 commenti

Denti d’oro

Denti d’oro di Iannozzi Giuseppe Andato all’Obitorio. Mi hanno detto che… che la cura non è possibile. Allora subito alle Pompe Funebri sin tanto che il corpo non ancora disfatto, freddo. Due maniglie di ottone. Io le volevo d’oro massiccio. … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, cultura, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti, racconti brevi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il tiranno perfetto

Il tiranno perfetto di Iannozzi Giuseppe La città bruciava, bruciava, bruciava… I grandi profeti erano tutti andati, dimenticati, o peggio, diventati cyborg – vere e proprie produzioni clericali benedette dal Vaticano – che il popolo usava chiamare Avatar. Gli Avatar: … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, cultura, fantascienza, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Arrivano gli alieni. E la Chiesa?

Arrivano gli alieni. E la Chiesa? di Iannozzi Giuseppe Arrivano? Sarebbe più giusto dire che si sono decisi per una vacanza sul pianeta Terra, credendolo bello, azzurro e verde e rosso, uguale uguale a certe fotografie perfette che i satelliti … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, Iannozzi Giuseppe, politica, racconti brevi, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Tra un Topolino nazista e una Madonna del Terzo Reich. Si fa apologia del nazismo e nessuno che intervenga

Tra un Topolino nazista e una Madonna del Terzo Reich Si fa apologia del nazismo e nessuno che intervenga di Iannozzi Giuseppe Nazismo e fascismo la fanno da padrona. Gli italiani ne sono i promotori più accaniti. In Italia lo … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cronaca, fotogallery, Iannozzi Giuseppe, NOTIZIE, querelle, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tra un Topolino nazista e una Madonna del Terzo Reich. Si fa apologia del nazismo e nessuno che intervenga

Roberto Maroni s’infuria: “Non sono Hitler”. Chi è però disposto a credergli sulla parola?

Roberto Maroni s’infuria: “Non sono Hitler” Chi è però disposto a credergli sulla parola? di Iannozzi Giuseppe Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, scatta infuriato: “Non sono Hitler”. E senza pensarci su due volte sgancia le sue bombe sul Vaticano e … Continua a leggere

Pubblicato in Iannozzi Giuseppe, politica, politici, satira | Contrassegnato , , , , | 2 commenti