Archivi tag: Giovanni Falcone

Giovanni Falcone: Si muore generalmente perché si è soli. Le parole del magistrato – 28 anni fa la strage di Capaci

Giovanni Falcone Si muore generalmente perché si è soli Il 23 maggio 1992, 28 anni fa, Giovanni Falcone e Francesca Morvillo venivano assassinati Le parole del magistrato – Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, attualità, citazioni, cronaca, cultura, frasi, giustizia, società e costume, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

GIOVANNI FALCONE: CHI HA PAURA MUORE OGNI GIORNO

GIOVANNI FALCONE CHI HA PAURA MUORE OGNI GIORNO (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992) Il 23 maggio 2019 ricorre il ventisettesimo anniversario della strage di Capaci, in cui perse la vita Giovanni Falcone, il primo magistrato italiano … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cronaca, Iannozzi Giuseppe, news, NOTIZIE, notizie italia, società e costume, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su GIOVANNI FALCONE: CHI HA PAURA MUORE OGNI GIORNO

Anomalia Italia

Anomalia Italia Iannozzi Giuseppe Il Partito Democratico, il PD, annovera oggi tra le sue fila così tanti inquisiti che contarli uno a uno, con assoluta certezza, è pressoché impossibile. Il PD: un’anomalia tristemente e squisitamente italiana.

Pubblicato in attualità, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Anomalia Italia

Vecchio saggio

Vecchio saggio Iannozzi Giuseppe 1. L’opinione comune, quella della maggioranza, è quasi sempre sbagliata, tende difatti a promuovere quella che, a ragione, potremmo definire “ignoranza socio-storica”. La civiltà progredisce grazie a quei pochi coraggiosi che si distaccano dal pensiero della … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, attualità, Beppe Iannozzi, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Giovanni Falcone. Possiamo sempre fare qualcosa

Giovanni Falcone. Possiamo sempre fare qualcosa (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992) Oggi 23 maggio ricorre l’anniversario della tragica scomparsa di Giovanni Falcone, il primo magistrato italiano che combatté contro Cosa nostra, mettendo a nudo, forse troppo, … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, Iannozzi Giuseppe, NOTIZIE, notizie italia, politica, società e costume | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Giovanni Falcone: “Temo che la magistratura torni alla vecchia routine”

Giovanni Falcone: “Temo che la magistratura torni alla vecchia routine” Temo che la magistratura torni alla vecchia routine: i mafiosi che fanno il loro mestiere da un lato, i magistrati che fanno più o meno bene il loro dall’altro, e … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, controinformazione, dichiarazioni, politica, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Giovanni Falcone: “Temo che la magistratura torni alla vecchia routine”

Giovanni Falcone. Le parole

Giovanni Falcone. Le parole – Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. – L’impegno dello Stato nella lotta alla criminalità organizzata è emotivo, episodico, fluttuante. Motivato solo … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, dichiarazioni, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, letteratura, libri, politica, saggistica, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti