Archivi tag: filosofia

Pierangelo Dacrema – L’economia di Clara. Breve viaggio nella scienza del quotidiano – Rubbettino editore

Pierangelo Dacrema L’economia di Clara Breve viaggio nella scienza del quotidiano RUBBETTINO EDITORE «Mi chiamo Clara e ho finito la quinta elementare (…). La mia estate l’ho trascorsa a prendere appunti su un argomento che mi interessa sempre di più: … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, books, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, economia, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Pierangelo Dacrema – L’economia di Clara. Breve viaggio nella scienza del quotidiano – Rubbettino editore

Più saggio di una puttana. Sul ring della vita

Più saggio di una puttana. Sul ring della vita Iannozzi Giuseppe dice la sua – Quasi nessun scrittore ha oggi delle idee veramente originali e di sostanza, ciò nonostante i libri che il pubblico gradisce sono quelli che raccolgono luoghi … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, letteratura, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Dio è morto e gli asini non volano. Satira sull’esistenza di Iannozzi Giuseppe

Dio è morto e gli asini non volano di Iannozzi Giuseppe – Chi era Gesù? – Uno che aveva delle visioni. – Come mai ce l’aveva? – Perché a quel tempi Freud non era ancora nato e neanche Nietzsche. – … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, cultura, filosofia, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, letteratura, narrativa, racconti, racconti brevi, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dio è morto e gli asini non volano. Satira sull’esistenza di Iannozzi Giuseppe

L’ultimo segreto di Nietzsche di Beppe Iannozzi. Metaromanzo che sfiora il capolavoro – di Dario Bentivoglio

L’ultimo segreto di Nietzsche di Beppe Iannozzi Metaromanzo che sfiora il capolavoro di Dario Bentivoglio Leggi su Cicorivolta edizioni dei brani estratti dal romanzo Leggi la recensione di Dario Bentivoglio sul sito Cicorivolta edizioni Se non dotato di una cultura … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autori e libri cult, Beppe Iannozzi, casi letterari, consigli letterari, critica, critica letteraria, CULT, cultura, editoria, gialli noir thriller, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, King Lear, letteratura, libri, narrativa, promo culturale, rassegna stampa, recensioni, romanzi, segnalazioni, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Di chi è il corpo di Giordano Bruno il nolano?

Di chi è il corpo di Giordano Bruno il nolano? Giordano Bruno il nolano (1548-1600) sul rogo per ordine del Tribunale della Santa Inquisizione. Il filosofo nolano teorizzò che “il mondo è eterno” e “vi sono infiniti mondi”. Morì dilaniato … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, blog, Iannozzi Giuseppe, querelle, riflessioni, segnalazioni, web | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Di chi è il corpo di Giordano Bruno il nolano?