- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Translate text or webpage
Cerca su questo blog
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
- NIGHTWISH - The Greatest Show on Earth (with Richard Dawkins) (OFFICIAL LIVE) iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/03/06/nig… via @iannozzi my last tweet 2 hours ago
- NIGHTWISH – The Greatest Show on Earth (with Richard Dawkins) (OFFICIAL LIVE) iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/03/06/nig… my last tweet 2 hours ago
- Norwegian wood. Tokyo blues - Haruki Murakami iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/03/07/nor… via @iannozzi my last tweet 7 hours ago
- Norwegian wood. Tokyo blues – Haruki Murakami iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/03/07/nor… my last tweet 7 hours ago
- Elena Mearini - I passi di mia madre: “Amare è dare a se stessi e al prossimo” - recensione di Iannozzi Giuseppe… twitter.com/i/web/status/1… my last tweet 1 day ago
Iannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- Norwegian wood. Tokyo blues – Haruki Murakami
- Elena Mearini – I passi di mia madre: “Amare è dare a se stessi e al prossimo” – recensione di Iannozzi Giuseppe
- NIGHTWISH – The Greatest Show on Earth (with Richard Dawkins) (OFFICIAL LIVE)
- Neapolis. I signori dei cavalli – Marino Maiorino – La Torre Editrice – comunicato stampa
- Paradossi e altre cazzate
- Belinda Carlisle – Full length Concert recording, taken from the 1988 Good Heavens world tour.
- Dolores Aleixandre – Alfonso López-Fando – Cinque paesaggi pasquali. Il Cenacolo, l’Orto, il Cortile, il Monte, il Giardino – Dehoniane
- Belinda Carlisle – La Luna – Runaway Horses – Summer Rain – Heaven Is A Place On Earth – Circle in The Sand
- Addio al poeta Lawrence Ferlinghetti
- La turba dei risorti – Tonino Bello – Presentazione di Vito Angiuli – Dehoniane
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- d'amore 4 di Romantica Vany & Giuseppe Iannozzi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- edizioni il Foglio
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- il male peggiore
- intervista
- King Lear
- la cattiva strada
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- racconti di giganti e nani
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- romanzo contro l'islamofobia cerca un editore
- romanzo inedito
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
Archivi tag: critica
Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe – Raffaella Ignorante (Giraffa) recensisce il libro
Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe Raffaella Ignorante recensisce il libro Il Foglio letterario Assorto in lettura del bel libro della piccola e coraggiosa casa editrice Il Foglio letterario, di Gordiano Lupi, curato e tradotto da Iannozzi Giuseppe “Bukowski, … Continua a leggere
Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe. Leggi un estratto e acquista la tua copia
Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe Leggi un estratto e acquista la tua copia Il Foglio letterario […] “hey, amigo!” la voce mi colpisce da un angolo della strada. do-vrei tirare dritto, questo mi suggerisce la ragione, ma … Continua a leggere
Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe – Il Foglio letterario – Un estratto dal libro per invitarvi alla lettura
Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe Un estratto dal libro per invitarvi alla lettura Il Foglio letterario […] Più in là stava Lory: era al suo solito posto a batte-re. Era già vecchia, ma i pompini li staccava … Continua a leggere
Salvare se stessi! Riflessioni sulla scrittura – Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe – Il Foglio letterario
Salvare se stessi! Riflessioni sulla scrittura Bukowski, racconta! Iannozzi Giuseppe Ognuno di noi è libero di esprimere la propria libera opinione in merito a un’opera d’arte: può incontrare o meno i gusti del fruitore, questo è normale, rientra nell’ordine naturale … Continua a leggere
Le Erinni sfidano Iannozzi Giuseppe al Salone del Libro di Torino
Le Erinni sfidano Iannozzi Giuseppe al Salone del Libro di Torino E’ di queste ore la tragica notizia, la bufera si è abbattuta con ferocia inaudita sul Salone Internazionale del Libro di Torino (2016). Tra lampi e tuoni le Erinni si sono … Continua a leggere
Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe – recensione di Riccardo Montesi su Kult Underground
Bukowski, racconta! di Riccardo Montesi recensione su Kult Underground Il Foglio Letterario – Pag. 184 – Euro 14 http://www.ilfoglioletterario.it Un libro che è un oggetto misterioso. Bukowski o non Bukowski, questo è il dilemma! Troppo ben scritto e imitato per … Continua a leggere
Fabrizio Corselli su “Angela bruno miele”, racconto di Iannozzi Giuseppe
Fabrizio Corselli su “Angela bruno miele”, racconto di Iannozzi Giuseppe Il termine “Superbo” sminuisce troppo questo racconto. Grande penetrazione nei recessi dell’animo umano, portati con duro colpo; irriverente ed accattivante allo stesso tempo; è ciò che piace al lettore al … Continua a leggere
La Critica? Arma a doppio taglio
La Critica? Arma a doppio taglio di Iannozzi Giuseppe Se oggi Antonio D’Orrico dicesse che Harry Potter è una cagata pazzesca, che Dan Brown è un azzeccagarbugli delle lettere, le sue recensioni negative nei confronti di autori così tanto amati … Continua a leggere
Angeli caduti di Beppe Iannozzi – recensione di Renzo Brollo per www.mangialibri.com
Angeli caduti di Beppe Iannozzi recensione di Renzo Brollo (uno che se ne intende) per http://www.mangialibri.com la più grande semplice e vera recensione ad Angeli Caduti dopo il big bang… Mille modi di raccontare ci sono in questo libro, mille … Continua a leggere
Non e’ un lavoro a mano la critica | di Iannozzi Giuseppe
Non e’ un lavoro a mano la critica di Iannozzi Giuseppe […] è triste, ed è purtroppo la verità. Una verità che è poi di dominio pubblico ma di cui per assurdo non se parla, mai in termini chiari comunque. … Continua a leggere
“Le nuvole non hanno lacrime” di Gavino Puggioni: la sua poesia
“Le nuvole non hanno lacrime” Gavino Puggioni: la sua poesia di Iannozzi Giuseppe Le nuvole non hanno lacrime è l’ultima silloge poetica pubblicata da Gavino Puggioni per le edizioni Il Foglio Letterario. La poesia di Puggioni non cerca metafore spettacolari, … Continua a leggere
Antonio D’Orrico autore da un milione di copie. Scarica lo speciale dedicato di Iannozzi Giuseppe
Antonio D’Orrico autore da un milione di copie Scarica lo speciale dedicato di Iannozzi Giuseppe Scarica lo speciale Antonio D’Orrico autore da un milione di copie
Beppe Sebaste per due fantasmi in cerca d’autore
Beppe Sebaste per due fantasmi in cerca d’autore di Iannozzi Giuseppe “Ho raccontato la mia vita del ‘98. Non ho mai voluto fare un istant book, infatti il libro è uscito a sette anni di distanza dal fatto di cronaca. … Continua a leggere
Federico Riccardo Chendi a “Pugni chiusi” – Cicorivolta edizioni
Federico Riccardo Chendi a “Pugni chiusi” di Iannozzi Giuseppe Federico Riccardo Chendi con “Pugni chiusi” par quasi che irrida generi e sottogeneri del romanzo poliziesco, del giallo, dell’hard-boiled. Alla denuncia nei confronti d’una società asservita alla costumanza, alle convenienze, alle … Continua a leggere
La redenzione di Giulio Mozzi è ne “Il male naturale” – Laurana editore
La redenzione di Giulio Mozzi è ne “Il male naturale” di Iannozzi Giuseppe Scriveva Oscar Wilde, più di un secolo fa, nell’introduzione al suo ritratto di Dorian Gray: “Non esistono libri morali o immorali come la maggioranza crede. I libri … Continua a leggere