Archivi tag: Cristianesimo

Roberto Giovanni Timossi – Ipotesi su Dio. Una guida per credenti, non credenti e agnostici – Dehoniane

Roberto Giovanni Timossi – Ipotesi su Dio Dehoniane Descrizione Ai nostri giorni la domanda sull’esistenza di Dio sembra non interessare buona parte delle persone. Eppure gli esseri umani non possono sfuggire agli interrogativi fondamentali sull’origine di tutte le cose e … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, letteratura, libri, religione, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Roberto Giovanni Timossi – Ipotesi su Dio. Una guida per credenti, non credenti e agnostici – Dehoniane

Silenzio – Shūsaku Endō – Casa Editrice Corbaccio

Silenzio – Shūsaku Endō Casa Editrice Corbaccio Nagasaki, 1633: l’indomito padre gesuita Christovao Ferreira, che da anni si batte in Giappone per diffondere il cristianesimo, ha rinnegato la vera fede ed è diventato un apostata: questa è la notizia sconvolgente … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Silenzio – Shūsaku Endō – Casa Editrice Corbaccio

Don Gallo e i Vangeli Apocrifi. Di cosa parliamo quando parliamo di sofferenza

Don Gallo e i Vangeli Apocrifi Di cosa parliamo quando parliamo di sofferenza di Iannozzi Giuseppe Una cosa che ho sempre rimproverato al Cristianesimo è la bubbola che la sofferenza è “la modalità con cui Cristo” modella gli uomini affinché … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, controinformazione, cultura, Iannozzi Giuseppe, querelle, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Philip Pullman. Aforismi su religione e scrittura

Philip Pullman. Aforismi su religione e scrittura Il mio è un atto d’accusa alla teocrazia, che non sempre è solo religiosa. Non era forse teocratica l’Unione Sovietica di Stalin? Il libro sacro era Il Capitale, il KGB l’Inquisizione, la classe … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autori e libri cult, cultura, letteratura, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Philip Pullman. Aforismi su religione e scrittura

Pietro Melis. Intervista all’autore di “E giustizia infine fu fatta. Sette giudici uccisi in sette giorni” – Cicorivolta edizioni – di Giuseppe Iannozzi

PIETRO MELIS Intervista all’autore di E INFINE GIUSTIZIA FU FATTA Sette giudici uccisi in sette giorni di Giuseppe Iannozzi E giustizia infine fu fatta. Sette giudici uccisi in sette giorni – Pietro Melis – Cicorivolta edizioni – collana: temalibero – … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autori e libri cult, casi letterari, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, filosofia, giustizia, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, interviste, letteratura, libri, narrativa, promo culturale, romanzi, saggistica, scienza, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Pietro Melis. Intervista all’autore di “E giustizia infine fu fatta. Sette giudici uccisi in sette giorni” – Cicorivolta edizioni – di Giuseppe Iannozzi

La domenica delle Palme – di RomanticaVany e Iannozzi Giuseppe aka King Lear

La domenica delle Palme leggila qui di RomanticaVany e Iannozzi Giuseppe aka King Lear

Pubblicato in amore, arte e cultura, biogiannozzi & RomanticaVany, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La domenica delle Palme – di RomanticaVany e Iannozzi Giuseppe aka King Lear

Valter Binaghi e Giulio Mozzi – 10 buoni motivi per essere cattolici – Laurana editore

Valter Binaghi e Giulio Mozzi 10 buoni motivi per essere cattolici “Viviamo in un continuo cicaleccio, in un rumore di fondo fatto di stupidaggini. Qualcuno cerca di ingannarci, di farci credere che non siamo cristiani. Perché? Perché un cristiano non … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe consiglia, libri, saggistica, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Michela Murgia pseudo-teologa del niente in Ave Mary

Michela Murgia pseudo-teologa del niente in Ave Mary di Iannozzi Giuseppe Michela Murgia sorprende per la mole di niente pseudo-teologico che riesce a infilare in Ave Mary. E la chiesa inventò la donna (Einaudi). Non un romanzo, non un saggio … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, editoria, Iannozzi Giuseppe, non letteratura, recensioni, stroncature, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Corrado Augias: misticismo e religioni per supermarket e discount

Corrado Augias: misticismo e religioni per supermarket e discount di Iannozzi Giuseppe Scopriamo subito le carte: sulla Terra c’erano le condizioni ottimali perché venisse su la vita. Per dirla con un’espressione colorita e popolare, una gran botta di culo, proprio … Continua a leggere

Pubblicato in controinformazione, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, libri, saggistica, storia - history, stroncature | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Corrado Augias: misticismo e religioni per supermarket e discount

Le religioni sono false e dannose

Le religioni sono false e dannose Bertrand Russell * Il cristianesimo, così com’è organizzato, è stato ed è tuttora il più grande nemico del progresso morale nel mondo. * Io sono fermamente convinto che tutte le religioni, come sono dannose, … Continua a leggere

Pubblicato in cultura, filosofia | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Le religioni sono false e dannose

Agnosticismo e Ateismo. Cristianesimo e Comunismo. Razionalismo, Dio e gli Dèi, secondo Bertrand Russell

Bertrand Russell Agnosticismo e Ateismo Cristianesimo e Comunismo Razionalismo, Dio e gli Dèi a cura di Iannozzi Giuseppe 1. Agnosticismo Gli agnostici sono atei? No, un ateo, così come un cristiano, afferma che possiamo sapere se Dio esiste o no. … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cultura, filosofia, Iannozzi Giuseppe, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Agnosticismo e Ateismo. Cristianesimo e Comunismo. Razionalismo, Dio e gli Dèi, secondo Bertrand Russell