Archivi tag: crimini contro l’umanità

Nemici dell’umanità: Hitler, Mussolini, Stalin. La Storia non dimentica

Nemici dell’umanità: Hitler, Mussolini, Stalin La Storia non dimentica i crimini contro l’umanità Iannozzi Giuseppe Il comunismo – frammischiato a una forte dose di capitalismo – è oggi la dittatura che vige in Cina; il franchismo spagnolo di Francisco Franco, … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cultura, politica, riflessioni, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nemici dell’umanità: Hitler, Mussolini, Stalin. La Storia non dimentica

Benedetto XVI o Papa Ratzinger il Papa della pedofilia – Giuseppe Iannozzi

Benedetto XVI o Papa Ratzinger il Papa della pedofilia Occultò almeno 200 casi di pedofilia in Chiesa Giuseppe Iannozzi Oggi 11 febbraio 2013, Ratzinger annuncia: “Lascio il 28 febbraio. Sento la fatica dell’età”. Lo ricordo così, con questo pezzo di … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, controinformazione, cronaca, dichiarazioni, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, società e costume, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Benedetto XVI o Papa Ratzinger il Papa della pedofilia – Giuseppe Iannozzi

Nessuna tregua per Gaza. Una riflessione – Giuseppe Iannozzi

Nessuna tregua per Gaza Una riflessione Giuseppe Iannozzi Queste mie considerazioni, più che mai solipsiste e tutt’altro che perfette, nascono in luogo di commento all’ottimo post di Lord Ninni (Ninni Raimondi), Dodici piccole bare! Per questo post i commenti sono … Continua a leggere

Pubblicato in Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, NOTIZIE, opinionismo, politica, riflessioni, segnalazioni, società e costume, storia odierna, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nessuna tregua per Gaza. Una riflessione – Giuseppe Iannozzi

Damasco: nei disegni di un bambino di sette anni – La guerra attraverso le immagini di Ninni Raimondi

Damasco: nei disegni di un bambino di sette anni La guerra attraverso le immagini di Ninni Raimondi guarda e commenta le strazianti immagini della realtà della guerra

Pubblicato in attualità, controinformazione, cronaca, cronaca nera, fotogallery, NOTIZIE, politica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Damasco: nei disegni di un bambino di sette anni – La guerra attraverso le immagini di Ninni Raimondi

Il Vaticano ha invaso l’Italia – Ennio Montesi – Una denuncia che il popolo italiano tutto dovrebbe leggere indipendentemente dal dio in cui crede e in cui nutre fede

Il Vaticano ha invaso l’Italia Ennio Montesi Una denuncia che il popolo italiano tutto dovrebbe leggere indipendentemente dal dio in cui crede e in cui nutre fede Giuseppe Iannozzi IL VATICANO HA INVASO L’ITALIA. Richiesta di intervento militare della NATO … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, autori e libri cult, Beppe Iannozzi, casi letterari, consigli letterari, controinformazione, critica, critica letteraria, cultura, editoria, giornalismo, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, letteratura, libri, NOTIZIE, promo culturale, recensioni, saggistica, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Read It and Weep Book Chronicles Stalin’s Post-War Anti-Semitic Campaign by Matt Nesvisky

Read It and Weep Book Chronicles Stalin’s Post-War Anti-Semitic Campaign by Matt Nesvisky Authors: Joshua Rubenstein, Vladimir P. Naumov, Laura E. Wolfson Publisher: Yale University Press Keywords: fascist, committee, annals, communism, anti, jewish, secret, pogrom, postwar, inquisition, Stalin Number of … Continua a leggere

Pubblicato in consigli letterari, controinformazione, Iannozzi Giuseppe consiglia, libri, NOTIZIE, notizie storiche, politici, promo culturale, recensioni, segnalazioni, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Read It and Weep Book Chronicles Stalin’s Post-War Anti-Semitic Campaign by Matt Nesvisky

Arcipelago Gulag – L’attualità devastante di Alexander Isaevic Solženicyn – recensione di Iannozzi Giuseppe

Arcipelago Gulag L’attualità devastante di Alexander Isaevic Solženicyn di Iannozzi Giuseppe Una vecchia recensione più che mai attuale scritta in occasione dell’uscita (nel 2001) nei Meridiani Mondadori di Arcipelago Gulag di A.I. Solženicyn. – (g.i) Nel silenzio che solitamente circonda … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, consigli letterari, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, libri, narrativa, politica, promo culturale, recensioni, romanzi, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Paolo Zelati e Gli uomini più cattivi di tutti i tempi – Liberamente (Barbera editore)

Paolo Zelati Gli uomini più cattivi di tutti i tempi Liberamente (Barbera editore) di Iannozzi Giuseppe La crudeltà fa parte della natura umana. In Lord of the Flies (1954), William Golding ci restituisce una fotografia perfetta dell’essere umano: l’innocenza non … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, letteratura, libri, promo culturale, recensioni, saggistica, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Paolo Zelati e Gli uomini più cattivi di tutti i tempi – Liberamente (Barbera editore)

Stalin, la censura, i gulag nelle parole di Aleksandr Isaevič Solženicyn – con foto esplicite

Stalin, la censura, i gulag Aleksandr Isaevič Solženicyn (1918 – 2008) a cura di Iannozzi Giuseppe – Alla fine della mia vita posso sperare che il materiale storico i temi storici, i quadri di vita e i personaggi da me … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, autori e libri cult, controinformazione, cultura, fotogallery, Iannozzi Giuseppe consiglia, politica, società e costume, storia - history, violenza | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti