Archivi tag: comunismo

L’ultima tentazione di Giuda

L’ultima tentazione di Giuda di Iannozzi Giuseppe 0. Talvolta, non dico sempre, bisogna pianificare la sconfitta per poter esser sicuri di riuscire bene in futuro. Proprio come Giuda, una tentazione questa che l’uomo saggio non rifugge. 1. Ho sempre diffidato … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, opinionismo, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

Liberismo e Comunismo. I due grandi mali che hanno fatto gli uomini schiavi

Liberismo e Comunismo I due grandi mali che hanno fatto gli uomini schiavi di Iannozzi Giuseppe Non ho ancora ben capito se, per l’umanità, è stato più deleterio il liberismo o il comunismo. Entrambe le filosofie (economiche) hanno carattere di imporsi … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, economia, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, politica, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Liberismo e Comunismo. I due grandi mali che hanno fatto gli uomini schiavi

Juan Reinaldo Sánchez: la vita nascosta di Fidel Castro, il libro che fa tremare Cuba e i dittatori comunisti

Juan Reinaldo Sánchez La vita nascosta di Fidel Castro, il libro che fa tremare Cuba e i dittatori comunisti di Iannozzi Giuseppe Che Fidel Castro non fosse mai stato uno stinco di santo, bene, questo lo si sapeva già da lunga … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, controinformazione, critica, critica letteraria, cultura, editoria, esteri, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, letteratura, libri, NOTIZIE, notizie dal mondo, politica, saggistica, segnalazioni, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Juan Reinaldo Sánchez: la vita nascosta di Fidel Castro, il libro che fa tremare Cuba e i dittatori comunisti

Gordiano Lupi: Fidel Castro. Biografia non autorizzata – intervista a cura di Giuseppe Iannozzi

Gordiano Lupi Fidel Castro. Biografia non autorizzata intervista a cura di Giuseppe Iannozzi FIDEL CASTRO – Biografia non autorizzata A.Car (Milano, 2011) ISBN: 9788864900179 – Pag. 250 – Euro 15,00 aquista la tua copia su IBS http://www.infol.it/lupi/ 1) Fidel Castro. … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, autori e libri cult, casi letterari, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, interviste, letteratura, libri, narrativa, NOTIZIE, notizie storiche, politica, politici, promo culturale, recensioni, saggistica, società e costume, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Cesare de Seta, Era di Maggio, uno dei piu’ importanti romanzi degli ultimi cinquanta anni – recensione di Iannozzi Giuseppe

Cesare de Seta, Era di Maggio Uno dei più importanti romanzi degli ultimi cinquanta anni di Iannozzi Giuseppe hacca edizioni Era di Maggio, era il Sessantotto che pareva dovesse mettere a soqquadro la società e rivoltarla come un calzino per … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, casi letterari, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, Iannozzi Giuseppe o King Lear, letteratura, libri, narrativa, promo culturale, recensioni, romanzi, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cesare de Seta, Era di Maggio, uno dei piu’ importanti romanzi degli ultimi cinquanta anni – recensione di Iannozzi Giuseppe

George Orwell 1984

George Orwell 1984

Pubblicato in arte e cultura, cultura, Iannozzi Giuseppe consiglia, letteratura, libri, politica, promo culturale, società e costume, storia - history | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su George Orwell 1984

Apocalisse

Apocalisse di Iannozzi Giuseppe 1. La Letteratura è morta. Tutti ne parlano. La notizia è in prima pagina, tutti i quotidiani nazionali ne parlano. Gli scrittori ne scrivono senza posa da mane a sera: del fattaccio che la Letteratura, sì, … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, politica | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Stalin, la censura, i gulag nelle parole di Aleksandr Isaevič Solženicyn – con foto esplicite

Stalin, la censura, i gulag Aleksandr Isaevič Solženicyn (1918 – 2008) a cura di Iannozzi Giuseppe – Alla fine della mia vita posso sperare che il materiale storico i temi storici, i quadri di vita e i personaggi da me … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, autori e libri cult, controinformazione, cultura, fotogallery, Iannozzi Giuseppe consiglia, politica, società e costume, storia - history, violenza | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

L’inutile machismo di Chávez: Gay io? La dittatura del comunismo latinoamericano

L’inutile machismo di Chávez: Gay io? La dittatura del comunismo latinoamericano di Iannozzi Giuseppe «Gay io? Sono sufficientemente macho per distruggere queste accuse». Ecco l’inutile machismo di Chávez, da tempo al centro di aspre polemiche per il suo tirannico comunismo, … Continua a leggere

Pubblicato in editoriale, esteri, Iannozzi Giuseppe, NOTIZIE, politica, politici, querelle | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su L’inutile machismo di Chávez: Gay io? La dittatura del comunismo latinoamericano

Carlà Bruni, i bobo italiani e lo sfacelo sociopolitico di questa terra dei cachi di e per marchettari

Carlà Bruni, i bobo italiani e lo sfacelo socio-politico di questa terra dei cachi di e per marchettari di Iannozzi Giuseppe Carlà Bruni non è più di sinistra. Però: quando mai Carlà è stata di sinistra? Mai. Di tanto in … Continua a leggere

Pubblicato in editoriale, Iannozzi Giuseppe, opinionismo, politica, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Nella fattoria dei maiali stalinisti anche i piccioni l’hanno capito che il comunismo è un anacronismo

Nella fattoria dei maiali stalinisti anche i piccioni l’hanno capito che il comunismo è un anacronismo Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. 1. Qualunque cosa cammini su due zampe è un nemico. 2. Qualunque cosa … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Iannozzi Giuseppe, letteratura, politica, satira | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Nella fattoria dei maiali stalinisti anche i piccioni l’hanno capito che il comunismo è un anacronismo

La dittatura stalinista è peggio del capitalismo

La dittatura stalinista è peggio del capitalismo

Pubblicato in Iannozzi Giuseppe, politica, politici, satira | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La dittatura stalinista è peggio del capitalismo

wuminchia e niupeppica perché per qualcuno piegarsi a 90 non è peccato

wuminchia e niupeppica perché per qualcuno piegarsi a 90 non è peccato intervista raccolta da me Iannozzi Giuseppe Iannozzi: Buongiorno… wuminchia! Buongiorno un cazzo. Si pieghi a novanta gradi e ci baci i piedi, a tutt’e quattro. Iannozzi: Devo proprio? … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, controinformazione, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, narrativa, querelle, satira, stroncature | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su wuminchia e niupeppica perché per qualcuno piegarsi a 90 non è peccato

“Il sacco dei non conformi” di Yoani Sánchez – trad. Gordiano Lupi

Il sacco dei non conformi di Yoani Sánchez “Ricevo e volentieri pubblico su queste pagine elettroniche”. [ i.g. ] Dalla rivista clandestina VOCES 2 – settembre 2001 Un’immagine edulcorata mostra Cuba come un paese dove ha trionfato la giustizia sociale … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, politica, rassegna stampa, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Jurij Družnikov e gli angeli sulla punta di uno spillo. Un grande classico moderno edito da Barbera editore

Jurij Družnikov Angeli sulla punta di uno spillo a cura di Iannozzi Giuseppe Jurij Druznikov è stato narratore e saggista. Tra le sue opere, il celebre Informer 001, il provocatorio Contemporary Russian Myths: a skeptical view of the literary past … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, casi letterari, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Jurij Družnikov e gli angeli sulla punta di uno spillo. Un grande classico moderno edito da Barbera editore