Archivi tag: aforismi

Woody Allen: “Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.”

Woody Allen: “Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.” – Non sono un ipocondriaco, sono un allarmista. – Siamo così presuntuosi da pensare che la ricerca e la scienza possano controllare tutto? Un … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, cinema, citazioni, CULT, cultura, scrittori, società e costume, spettacoli, umorismo | Contrassegnato , , | 6 commenti

Gli amici sono i veri nemici – AA.VV. – Aforismi

Gli amici sono i veri nemici Ama i tuoi nemici perché essi tirano fuori il meglio di te. – (Friedrich Nietzsche) Non rivelare ogni tuo segreto ad un amico, perché non puoi mai sapere se questi potrà in futuro diventare … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, cultura | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Gli amici sono i veri nemici – AA.VV. – Aforismi

Leonardo Sciascia – La verità è nel fondo di un pozzo

La verità è nel fondo di un pozzo LEONARDO SCIASCIA – Nelle statistiche criminali relative alla Sicilia e nelle combinazioni del giuoco del lotto, tra corna e morti ammazzati si è istituito un più frequente rapporto. L’omicidio passionale si scopre … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, citazioni, classici della letteratura, cultura, letteratura, scrittori, società e costume, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Friedrich Wilhelm Nietzsche. Aforismi

Friedrich Wilhelm Nietzsche. Aforismi – Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l’ultimo. – Il successo è sempre stato il più grande bugiardo. – Una cosa sono io, un’altra i miei scritti. — … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, cultura, filosofia, società e costume | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Friedrich Wilhelm Nietzsche. Aforismi

Così disse Gesù di Nazareth

Così disse Gesù di Nazareth – Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. – Tutti quelli che mettono mano alla spada periranno di spada. – Nessuno ha un amore più grande di questo: … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, attualità | Contrassegnato , , , | 2 commenti

L’ignoranza domina l’uomo

L’ignoranza domina l’uomo Iannozzi Giuseppe – Scrivere, leggere, amare. Son queste tutte cose che il nostro tempo storico non accetta né rispetta. I più guardano alle corbellerie, a quelle cose scritte da certi nani che credono la loro ombra uguale … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, società e costume | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Siamo rimasti così in pochi…

Siamo rimasti così in pochi… Non è mica un guaio, siamo rimasti così in pochi a essere scontenti di noi stessi. – da “La dolce vita” Sei la madre, la sorella, l’amante, l’amica, l’angelo, il diavolo, la terra, la casa…Ecco … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, cinema, spettacoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Siamo rimasti così in pochi…

Pensieri di Albert Camus

Pensieri di Albert Camus A ben guardare Plotino si propone di fare, con le sole risorse della filosofia greca, ciò che a stento sono riusciti a fare dieci secoli di cristianesimo.[…] A metà strada tra le due dottrine, Plotino è … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, cultura, letteratura, narrativa, società e costume | Contrassegnato , | 2 commenti

Vincent Van Gogh: blu, giallo, arancione

Vincent Van Gogh: blu, giallo, arancione Non c’è blu senza il giallo e senza l’arancione. Non bisogna giudicare il buon Dio da questo mondo, perché è uno schizzo che gli è venuto male. Siamo tanto attaccati a questa vecchia vita … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte, arte e cultura, cultura | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Vincent Van Gogh: blu, giallo, arancione

Ernest Hemingway. Frasi scelte

Ernest Hemingway. Frasi scelte – “Non prendere mai alla leggera l’amore. La verità è che la maggior parte della gente non ha mai avuto la fortuna di amar qualcuno. Tu non l’avevi mai avuta sinora, questa fortuna, e ora l’hai. … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, cultura, letteratura, società e costume | Contrassegnato , , | 2 commenti

Aforismi

Aforismi – Iannozzi Giuseppe – Chi mi ama mi segua. Chi mi odia mi segua comunque, ma stia ben attento. – Muovere un torto a chi amo è ben più grave che muoverlo al sottoscritto. Questo è quanto. – Penso che … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, società e costume | Contrassegnato , , | 3 commenti

Vecchio saggio

Vecchio saggio Iannozzi Giuseppe 1. L’opinione comune, quella della maggioranza, è quasi sempre sbagliata, tende difatti a promuovere quella che, a ragione, potremmo definire “ignoranza socio-storica”. La civiltà progredisce grazie a quei pochi coraggiosi che si distaccano dal pensiero della … Continua a leggere

Pubblicato in aforismi, attualità, Beppe Iannozzi, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’ultimo incontro

L’ultimo incontro Sul ring della vita si nasce da soli, si vive da soli e, soprattutto, si muore da soli. E se si è fortunati, parecchio fortunati, si muore con il sorriso sulle labbra, nonostante la consapevolezza d’aver perso il … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, società e costume | Contrassegnato , , , , , , | 12 commenti

Guardarsi le spalle e le palle sempre

Guardarsi le spalle e le palle sempre di Iannozzi Giuseppe – Io sono molto più che odiato. Cosa dovrei mai pensare? Devo guardarmi le spalle e le palle sempre. Non posso manco più farmi una pisciatina in un vespasiano senza … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, opinionismo, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Stupidità della società italiana

Stupidità della società italiana di Iannozzi Giuseppe – Parlano di letteratura popolare… parlano troppo e non sanno tenere manco la penna in mano. – Chi nutre in sé un alto e onesto ideale, che difende con le unghie e con i … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, Beppe Iannozzi, cultura, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, opinionismo, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Stupidità della società italiana