Archivi categoria: psicologia

Vanessa Isoppo. Intervista all’Autrice di “G. W. Vizzardelli. Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente” (Gammarò Edizioni)

Vanessa Isoppo Intervista all’Autrice di G. W. Vizzardelli Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente di Giuseppe Iannozzi L’ultimo lavoro di Vanessa Isoppo è “G. W. Vizzardelli. Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente” (Gammarò Edizioni), un libro destinato alle … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, attualità, critica, critica letteraria, cultura, editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, psicologia, saggistica, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Vanessa Isoppo. Intervista all’Autrice di “G. W. Vizzardelli. Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente” (Gammarò Edizioni)

G. W. Vizzardelli. Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente – Vanessa Isoppo – Prefazione di Marco Buticchi – Gammarò Edizioni

G. W. Vizzardelli Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente Vanessa Isoppo prefazione di Marco Buticchi Gammarò Edizioni “I lunghi corridoi del collegio erano deserti. L’ombra avanzava nella luce baluginante dell’illuminazione notturna. L’assassino aveva il volto seminascosto da una sciarpa … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, psicologia, saggistica, segnalazioni, società e costume, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su G. W. Vizzardelli. Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente – Vanessa Isoppo – Prefazione di Marco Buticchi – Gammarò Edizioni

Mirko Pettinacci (a cura di) – Prendersi cura. Ricerche e riflessioni in tempo di fragilità – Dehoniane

Prendersi cura Ricerche e riflessioni in tempo di fragilità a cura di Mirko Pettinacci Descrizione Il nostro modo di stare nel mondo è intimamente connesso con la cura che abbiamo ricevuto e con quella che riserviamo agli altri per conservare … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, books, comunicati stampa, cultura, editoria, filosofia, libri, pedagogia, psicologia, religione, saggistica, scienze sociali, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Mirko Pettinacci (a cura di) – Prendersi cura. Ricerche e riflessioni in tempo di fragilità – Dehoniane

VITO TETI – NOSTALGIA – Antropologia di un sentimento del presente – Marietti 1820

VITO TETI – NOSTALGIA Antropologia di un sentimento del presente Marietti 1820 Descrizione La nostalgia è il sentimento che, forse più di altri, ha accompagnato l’origine, lo sviluppo e l’affermazione del mondo moderno. Classificata come fissazione patologica o attitudine retrospettiva … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, psicologia, saggistica, scienze sociali, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su VITO TETI – NOSTALGIA – Antropologia di un sentimento del presente – Marietti 1820

Il Naso rosso. Psicologia e pedagogia del clown – Alessandra Farneti – Dehoniane

Il Naso rosso. Psicologia e pedagogia del clown Alessandra Farneti Dehoniane Descrizione Se di fronte a qualcuno indossiamo il naso rosso, anche solo per gioco e per pochi minuti, ci accorgiamo subito del suo effetto. Abbandonando la nostra identità per … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, libri, pedagogia, psicologia, saggistica, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il Naso rosso. Psicologia e pedagogia del clown – Alessandra Farneti – Dehoniane