Archivi categoria: economia

Twenty. Il nuovo secolo americano: venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano – Francesco Semprini – Prefazione: Federico Rampini – Signs Publishing

TWENTY. Il nuovo secolo americano: venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano Francesco Semprini Prefazione: Federico Rampini Signs Publishing Federico Rampini scrive, nella prefazione di “Twenty”, che «mettere insieme i fatti, gli eventi, allineandoli uno … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'AUTORE, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, economia, editoria, giornalismo, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Twenty. Il nuovo secolo americano: venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano – Francesco Semprini – Prefazione: Federico Rampini – Signs Publishing

Pierangelo Dacrema – L’economia di Clara. Breve viaggio nella scienza del quotidiano – Rubbettino editore

Pierangelo Dacrema L’economia di Clara Breve viaggio nella scienza del quotidiano RUBBETTINO EDITORE «Mi chiamo Clara e ho finito la quinta elementare (…). La mia estate l’ho trascorsa a prendere appunti su un argomento che mi interessa sempre di più: … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, books, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, economia, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Pierangelo Dacrema – L’economia di Clara. Breve viaggio nella scienza del quotidiano – Rubbettino editore

Bill Gates: “I ricchi dovrebbero pagare più tasse”

Bill Gates: “I ricchi dovrebbero pagare più tasse” “Non vedo alcun motivo per favorire la ricchezza rispetto al lavoro” a cura di Iannozzi Giuseppe Sul suo blog, in un post dal titolo “Cosa sto pensando in questo Capodanno (What I’m … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, dichiarazioni, economia, Iannozzi Giuseppe, NOTIZIE | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Bill Gates: “I ricchi dovrebbero pagare più tasse”

Sciogliere il nodo gordiano che lega l’editoria. Tutti in fila per il titolo di Primadonna delle Patrie Lettere

Sciogliere il nodo gordiano che lega l’editoria Tutti in fila per il titolo di Primadonna delle Patrie Lettere Iannozzi Giuseppe LIBRI PERICOLOSI E CATTIVA EDITORIA – I libri, da sempre, sono stati considerati pericolosi, pericolosi perché aprono e formano le … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, attualità, critica, cultura, economia, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sciogliere il nodo gordiano che lega l’editoria. Tutti in fila per il titolo di Primadonna delle Patrie Lettere

Sergio Marchionne è morto oggi

Sergio Marchionne è morto oggi Purtroppo è di ora la notizia che Sergio Marchionne (Chieti, 17 giugno 1952 – Zurigo, 25 luglio 2018) non ce l’ha fatta. Si è spento presso la clinica di Zurigo dove era ricoverato in condizioni … Continua a leggere

Pubblicato in economia, news, NOTIZIE, notizie italia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Sergio Marchionne è morto oggi

Olio tunisino? No, grazie

Olio tunisino? No, grazie

Pubblicato in economia | Contrassegnato , | 2 commenti

Bill Gates beve acqua ottenuta da urine e feci

Bill Gates beve acqua ottenuta da urine e feci a cura di Iannozzi Giuseppe Il 5 gennaio 2015, Bill Gates ha messo online, su YouTube, il video di un marchingegno da lui stesso definito “ingegnoso”. L’invenzione si chiama OmniProcessor ed è in … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Iannozzi Giuseppe, NOTIZIE, notizie dal mondo, tecnologia e informatica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Papa Francesco: “Si dice che tante cose non si possono fare perché manca il denaro, ma il denaro per acquistare armi si trova”

Papa Francesco: “Si dice che tante cose non si possono fare perché manca il denaro, ma il denaro per acquistare armi si trova” I passi salienti del discorso di Papa Francesco alla seconda Conferenza Internazionale sulla malnutrizione: “E’ doloroso constatare … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cronaca, economia, NOTIZIE, società e costume | Contrassegnato , , , | 2 commenti

La Cgil proclama lo sciopero generale di otto ore contro la legge di Stabilità e il Jobs Act scegliendo il 5 dicembre

La Cgil proclama lo sciopero generale di otto ore contro la legge di Stabilità e il Jobs Act scegliendo il 5 dicembre a cura di Iannozzi Giuseppe La Cgil proclama lo sciopero generale di otto ore contro la legge di … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, economia, NOTIZIE, notizie italia, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

Liberismo e Comunismo. I due grandi mali che hanno fatto gli uomini schiavi

Liberismo e Comunismo I due grandi mali che hanno fatto gli uomini schiavi di Iannozzi Giuseppe Non ho ancora ben capito se, per l’umanità, è stato più deleterio il liberismo o il comunismo. Entrambe le filosofie (economiche) hanno carattere di imporsi … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, economia, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, politica, riflessioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Liberismo e Comunismo. I due grandi mali che hanno fatto gli uomini schiavi

Chiara Sorrentino: “Il consumatore responsabile in un’epoca di crisi economica”. Ebook gratuito

Il consumatore responsabile in un’epoca di crisi economica di Chiara Sorrentino “Il consumatore responsabile  in un’epoca di crisi economica” di Chiara Sorrentino viene qui pubblicato, nella sua versione integrale in formato pdf , con il preventivo consenso dell’Autrice. “Il consumatore … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, e-book, economia, editoria digitale, Iannozzi Giuseppe consiglia, libri, saggistica, società e costume | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

“Qualunque cosa succeda” di Umberto Ambrosoli. Vita morte eroicità dell’eroe che mise alle strette Sindona

Qualunque cosa succeda … una scelta esiste sempre Umberto Ambrosoli Vita morte eroicità dell’eroe che mise alle strette Sindona di Iannozzi Giuseppe    leggi la prefazione di Carlo Azeglio Ciampi «Negli anni Settanta, una coincidenza di interessi illegittimi e dissimulati … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, critica, critica letteraria, cultura, economia, editoria, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, letteratura, libri, narrativa, politica, recensioni, romanzi, società e costume, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su “Qualunque cosa succeda” di Umberto Ambrosoli. Vita morte eroicità dell’eroe che mise alle strette Sindona

Alitalia, hostess e licenziamenti

Alitalia, hostess e licenziamenti di Iannozzi Giuseppe Siglato l’accordo tra Etihad e Alitalia. La compagnia di Abu Dhabi acquisisce il 49% del vettore italiano. La firma a Roma alla presenza del presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e del Ceo di … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, NOTIZIE, notizie italia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Alitalia, hostess e licenziamenti

George Michael e il fondo Liberty

George Michael e il fondo Liberty di Iannozzi Giuseppe George Michael, per sua somma fortuna, è riuscito a mettere al sicuro circa 6 milioni e mezzo di sterline grazie al fondo Liberty.  Liberty generava artificialmente enormi perdite presso centri finanziari … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, economia, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe detto Beppe, Iannozzi Giuseppe o King Lear, NOTIZIE, notizie dal mondo, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su George Michael e il fondo Liberty

Lady Ghigliottina

Lady Ghigliottina A fine gennaio 2014, in occasione del dibattito sul Decreto IMU-Bankitalia, Laura Boldrini, attuale Presidente della Camera, ha applicato una norma funzionale, la cosiddetta ghigliottina, che consente di interrompere il dibattito parlamentare e passare direttamente alle votazioni per … Continua a leggere

Pubblicato in economia, politica, politici, satira | Contrassegnato , , , , | 2 commenti