Archivi del mese: febbraio 2023

Grazia Verasani – SOLITUDINI. Uno status del XXI secolo – Oligo Editore

Grazia Verasani SOLITUDINI Uno status del XXI secolo Oligo Editore «Viviamo soli e moriamo soli, tutto il resto è regalo» recita Clint Eastwood. Per Grazia Verasani la solitudine è una condizione fondante la vita umana, e nel XXI secolo lo è … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Grazia Verasani – SOLITUDINI. Uno status del XXI secolo – Oligo Editore

Addio a Maurizio Costanzo. Il noto conduttore è morto all’età di 84 anni

Addio a Maurizio Costanzo Il noto conduttore è morto all’età di 84 anni Maurizio Costanzo, 2015 – Fonte: Wikipedia È morto Maurizio Costanzo. Il giornalista, conduttore tv, autore e sceneggiatore aveva 84 anni. Nella seconda metà degli anni ’70 inventò … Continua a leggere

Pubblicato in notizie italia, spettacoli | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Addio a Maurizio Costanzo. Il noto conduttore è morto all’età di 84 anni

Diego Zandel. Intervista all’Autore di “Eredità colpevole” (Voland): “Il Giorno del Ricordo è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica”

Diego Zandel Intervista all’Autore di Eredità colpevole Il Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo giuliano-dalmata è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica. di Giuseppe Iannozzi 1. Diego Zandel, “Eredità colpevole” … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, autori e libri cult, critica letteraria, cultura, editoria, gialli noir thriller, Iannozzi Giuseppe, interviste, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Diego Zandel. Intervista all’Autore di “Eredità colpevole” (Voland): “Il Giorno del Ricordo è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica”

Lo scrittore senza nome. Mosca 1966: processo alla letteratura – Ezio Mauro – Feltrinelli

Lo scrittore senza nome Mosca 1966: processo alla letteratura Ezio Mauro Feltrinelli Da una parte due uomini soli. Dall’altra un potere anonimo e totale, invisibile e assoluto, con un compito metafisico: dosare la scrittura a uno scrittore, la notorietà a … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Lo scrittore senza nome. Mosca 1966: processo alla letteratura – Ezio Mauro – Feltrinelli

Manimàn. Storie insolite su Genova e paraggi – Lorenzo Beccati – Oligo Editore

Lorenzo Beccati Manimàn Storie insolite su Genova e paraggi Oligo Editore In libreria dal 24 febbraio Cosa hanno in comune Buffalo Bill, Jean- Michel Basquiat, Frankenstein, Stanlio e Ollio, la principessa Sissi, i Beatles, Maciste, Carlo Goldoni, Winston Churchill? Hanno in comune Genova. In questo piccolo grande libro si … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, storia - history, storia odierna | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Manimàn. Storie insolite su Genova e paraggi – Lorenzo Beccati – Oligo Editore

“Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino – recensione di Michela De Mattio

Rosella Postorino Mi limitavo ad amare te Rosella Postorino indaga le contraddizioni dell’esistenza e sembra dire che salvarsi, a volte, significa perdere tutto. di Michela De Mattio “Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, critica letteraria, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, recensioni, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su “Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino – recensione di Michela De Mattio

Gli ultimi giorni di John Lennon – James Patterson con Casey Sherman, Dave Wedge – In libreria la biografia romanzata

Gli ultimi giorni di John Lennon – James Patterson con Casey Sherman, Dave Wedge – In libreria la biografia romanzata Longanesi L’8 dicembre 1980 il cantante più famoso della storia della musica e un suo fan si incontrano. Uno morirà. … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, biografie, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, musica, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Gli ultimi giorni di John Lennon – James Patterson con Casey Sherman, Dave Wedge – In libreria la biografia romanzata

Sonetti d’amore per King-Kong – Gino Scartaghiande – Curatore: Antonio Bux – Graphe.it Edizioni

Sonetti d’amore per King-Kong – Gino Scartaghiande – Curatore: Antonio Bux – Graphe.it Edizioni Un poema d’amore e di morte, di distacco e di riavvicinamento, dove la grazia e l’abbandono si plasmano vicendevolmente Il corpo a corpo della parola per … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, comunicati stampa, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, libri, libri di poesia, poesia, poeti, segnalazioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Sonetti d’amore per King-Kong – Gino Scartaghiande – Curatore: Antonio Bux – Graphe.it Edizioni

Insetti cosmopoliti

Insetti cosmopoliti di Giuseppe Iannozzi A close shit of a cockroach – Photo by Juztdomz – Fonte: Wikipedia Non vedo giganti attorno a me, sol vedo gente che si divide fra il banale e l’incomprensibile Se dalle mani il libro … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, cultura, Iannozzi Giuseppe, poesia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Insetti cosmopoliti

Mario Desiati – Vita precaria e amore eterno – Oscar Contemporanea – Mondadori

Mario Desiati Vita precaria e amore eterno Mondadori Martin Bux ha quasi trent’anni ed è un precario in tutto tranne che nell’amore. Nato in Sicilia, vicino alla base NATO di Sigonella, emigra con la famiglia a Roma. In questa città … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Mario Desiati – Vita precaria e amore eterno – Oscar Contemporanea – Mondadori

Diego Zandel – Eredità colpevole – Voland

Diego Zandel Eredità colpevole Voland Guido Lednaz, giornalista e scrittore figlio di profughi fiumani, si interessa all’omicidio del giudice La Spina, rivendicato da un gruppo di estrema destra per il contributo dell’uomo all’assoluzione del criminale di guerra titino Josip Strčić … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Diego Zandel – Eredità colpevole – Voland

Luigi Tenco – Ciao amore, ciao

Luigi Tenco – Ciao amore, ciao Luigi Tenco al Festival di Sanremo 1967 – Fonte: Wikipedia https://music.youtube.com/watch?v=0c5tK1M5crY

Pubblicato in musica, poeti, spettacoli | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Luigi Tenco – Ciao amore, ciao

Ma io in guerra non ci volevo andare – Antonio (Nino) Zorco – Introduzione e cura di Diego Zandel / Postfazione di  Roberto Spazzali – OLTRE Edizioni

Antonio (Nino) Zorco Ma io in guerra non ci volevo andare Fiume-Mülhdorf/Dacha e ritorno (1944-1954) Introduzione e cura di Diego Zandel Postfazione di Roberto Spazzali OLTRE Edizioni Antonio Zorco, detto Nino, è l’autore di questo libro di memorie centrate soprattutto sul suo … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, biografie, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, segnalazioni, storia - history | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Ma io in guerra non ci volevo andare – Antonio (Nino) Zorco – Introduzione e cura di Diego Zandel / Postfazione di  Roberto Spazzali – OLTRE Edizioni

Io sono vivo, voi siete morti – Emmanuel Carrère – Traduzione di Federica e Lorenza Di Lella – Adelphi

Io sono vivo, voi siete morti Emmanuel Carrère Traduzione di Federica e Lorenza Di Lella Adelphi Con la sua scrittura al tempo stesso semplice e ipnotica, Carrère costruisce una biografia intricata e avvincente quanto lo sarà, vent’anni dopo, quella di … Continua a leggere

Pubblicato in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, arte e cultura, attualità, biografie, consigli letterari, CULT, cultura, editoria, letteratura, libri, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Io sono vivo, voi siete morti – Emmanuel Carrère – Traduzione di Federica e Lorenza Di Lella – Adelphi

Il talento – Dialogo numero uno

Il talento – Dialogo numero uno di Giuseppe Iannozzi Il talento – Dialogo numero uno Demiurgo: Perché sei qui? Caino: Vorrei un po’ di talento. Demiurgo: E quanto saresti disposto a pagare? Caino: Non ho oggetti di valore, però sono … Continua a leggere

Pubblicato in arte e cultura, cultura, filosofia, Iannozzi Giuseppe, letteratura, narrativa, racconti, società e costume | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il talento – Dialogo numero uno