Herbert G. Wells – Paura e mistero. Racconti – traduzione di Eleonora Gasperini
Lorenzo de’ Medici Press
In libreria il 30 gennaio
Fantasmi inquietanti, mostri degli abissi, assassini spietati, orchidee mortali, escursioni nell’aldilà… Finalmente disponibili in una nuova traduzione dodici racconti introvabili di H. G. Wells, tutti dedicati al genere “noir” nelle più diverse sfaccettature. L’autore de La guerra dei mondi e La macchina del tempo ci trasporta fra gli incubi dell’animo e le paurose vicende legate a inspiegabili fenomeni della natura. Racconti che al tempo stesso spaventano e divertono in un continuo caleidoscopio di emozioni. Timori e terrori raccontati con l’inventiva e la maestria inconfondibili di uno dei più grandi romanzieri inglesi tra Otto e Novecento.
Titoli dei racconti: “Sotto i ferri”, “La stanza rossa”, “I successi di un tassidermista”, “Il bacillo rubato”, “Il furto di Hammerpond Park”, “La fioritura della strana orchidea”, “Nell’osservatorio di Avu”, “Il fabbricante di diamanti”, “Il tesoro nella foresta”, “L’eccezionale caso degli occhi di Davidson”, “I predoni del mare”, “La valle dei ragni”.
Herbert George Wells (1866-1946) è stato uno dei maggiori innovatori della prosa inglese del suo tempo. Viene unanimemente considerato uno dei creatori del genere del romanzo scientifico e della fantascienza con opere diventate dei veri e propri classici del genere e che, spesso, hanno ispirato grandi registi del cinema. Wells fu anche giornalista e divulgatore scientifico, prendendo spesso spunto dalle più avanzate ricerche per creare, con un’immaginazione ricchissima, personaggi e vicende indimenticabili. Tra i suoi più fortunati romanzi vanno ricordati anche L’isola del dottor Moreau (1896), L’uomo invisibile (1896) e La guerra nell’aria (1908).
H.G. Wells – Paura e mistero. Racconti – traduzione di Eleonora Gasperini – LdM Press – Collana: Narrativa – Prima edizione: gennaio 2023 – Pagine: 128 – ISBN: 9788899838669 – Prezzo di copertina: 14 €
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.