Continuerò a commettere errori

Continuerò a commettere errori

ANTOLOGIA VOL. 279

Iannozzi Giuseppe

Fata - by Valeria Chatterly

Fata – by Valeria Chatterly

PADRE E FIGLIA

per Viola Corallo (Vany),
dolcissima bambina

Il sorriso
non lo perdere oggi,
ché quando lo perdi lo perdi
e più non torna indietro.

Se un raggio di sole
– che non credevi –
di sguincio
le tue labbra le sfiora,
non rifiutare il dono
che Natura ti fa
perché sia tua la possibilità
di mettere in luce
la bellezza, quella forza
che nell’anima tua,
in un cantuccio,
riposa.

Se vero è
che sol siam qui
e di passaggio,
non ci manchi
però il coraggio
col sorriso di stordir
gl’idioti a piede libero
che, con sguardo truce,
nella rassegnazione
sconfitti e rassegnati
ci vedrebbero bene.

Le lacrime
dal virginal faccino
presto asciuga;
da lassù qualcuno spia,
spia la bella figlia sua
che in dolori e affanni
or la tenerezza macera;
spia il Padre la figlia bella
che ieri, da mane a sera,
sempre per lui era
l’òpra sua più sincera,
di benedizione degna.

TENERO BUCANEVE

Tenero bucaneve,
il tuo bianco di purezza lo mostri
alle anime solitarie
che per monti e per impervi declivi
s’avventurano in cerca
del miracolo antico
che è la vita.
Di tanto in tanto,
con mai vinta timidezza,
da uno o due viaggiatori
ti lasci trovare
e dal loro sguardo indagatore
ti lasci carezzare,
restando nella neve
mezzo sepolto.
E mentre s’allungano
le ombre giù a valle,
che alle porte di negre osterie
e di sperdute chiese battono,
si spande il fresco tuo ricordo
nell’intimo profondo
di quanti hanno avuto fortuna
di mirarti con occhi commossi.

SIAMO FIATI BUTTATI GIÙ

Siamo, siamo fiati buttati giù
fra ingorghi di noia e tentazioni
Siamo e non sappiamo bene
quello che nel mondo accade
E non sappiamo neanche
se domani un domani ci sarà

Siamo, dobbiamo farci bastare
questa realtà nuda di poesia

SORELLA DI PERFEZIONE

Ringrazio.
Piano chino il capo,
come un bambino.
Ringrazio la gentilezza
e la bellezza
che ti appartengono,
Sorella di Perfezione.

Chino il capo
una o due volte,
come un bambino
che lo sa
che continuerà
a commettere errori
per non deludere sé,
né chi oggi lo ama.

DENTRO AGLI OCCHI MIEI

E all’alba scoprirai
che non è lontano
il tramonto
dentro agli occhi miei

LA BAMBINA E IL POETA

Riecheggia Chopin nell’aria
e tu rossa sei in volto,
e il crepuscolo nella Senna
è già quasi del tutto annegato
La candela non ancora accesa,
e tu tremi, forte tremi
seppur non abbia ancor parlato
Attacco una storia
senza né capo né coda;
tu fingi divertimento
Poi, all’improvviso,
dici: “Non trovi
anche tu sia così brutto
esser qui stasera?”
Capisco
che non aspettavi me;
che ho conquistato
un tavolo sbagliato;
e senza pensarci su,
lontano mi porto dai tuoi sogni,
da quei tuoi occhi innocenti
persi a sognare
un giovane perbene

FRA LE TUE BRACCIA

Quando sera si fa,
muoio fra le tue braccia:
sono un soldato.

I.

Malamente appoggiati
a storte stampelle
stanno oggi i saggi,
a terra presto rovinando
con ubriaca pesantezza;
più fragili di certe foglie
che un impietoso autunno
una a una strappa,
donando loro soltanto
la loquacità del fischio del vento
e delle civette lo scherno

II.

Eran ieri i libri la rivoluzione,
forse solo l’illusione d’un buffone
che domani il domani
sarebbe finalmente stato.

Giorni perduti,
riavuti indietro mai,
così ancor oggi dalla bocca mia,
veloce o piano,
si diparte il raglio,
quello che ben sai,
quello che in eredità lascio.

ALLEN GINSBERG 

Allen arriva
in una busta gialla e imbottita
Arriva da morto
Non l’ho ancora sfogliato,
ma lo riconosco dall’odore
Lo immagino
con la barba da Leone
& con una mano pelosa
sulla patta aperta

Fuori pioviggina
Il postino dice
di firmare
per avere la raccomandata

Allen giace chiuso
– ancora per poco –
dentro la sua busta
con su scritto
il mio nome
& la dicitura PIEGO DI LIBRI
Ha il suo odore Allen,
ha rabbia di lavatrici a gettone
che mai
i secoli potranno
lavare via

Squarcio la busta
e incontro i suoi occhi,
occhi di poesie,
di schiere di parole
Allen mi invita
a dire la verità
perché sono vivo
e qualche cosa gliela devo

POESIA E TROMBA D’ORO

Nessuna nuova,
si sta
e basta.
In cielo aerei volano,
io non li vedo bene
però lì sento
mentre bucano,
poco ma sicuro,
nuvole un po’ così e così
Lungo la strada
pochi,
davvero pochi
vermi,
e tutti, al meglio
delle loro balorde possibilità,
si coprono il muso

La tromba d’oro di Chet
tiene compagnia ad Allen,
ed è qualcosa che sa
di poesia jazz e blues
Dirai che non è
una poesia d’amore
Ti dirò che entrambi
ebbero a che fare
con dei buchi di culo,
e tu non capirai,
e tu non saprai
che rispondere,
& forse penserai
“Ha dato
finché ha potuto,
così adesso ha dato
di matto e di brutto”
Hai mai visto
Allen piangere Neal?
Hai mai pianto
per Chet volato giù
suicida?

Nessuna nuova
Si sta,
e la notte sa
d’essere profonda
e vuota di promesse

FRANA SUL POETA

violenta la frana
finalmente
seppellisce
il poeta
dal sorriso felice
giù a valle

Informazioni su Iannozzi Giuseppe

Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Questa voce è stata pubblicata in amicizia, amore, arte e cultura, attualità, cultura, Iannozzi Giuseppe, poesia, società e costume e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

12 risposte a Continuerò a commettere errori

  1. romanticavany ha detto:

    1 Padre e figlia, mi ha commosso, ho pianto.
    2 Tenero Bucaneve, davvero è candido il tono , la forma costruttiva, davvero bella
    3 Siamo fiati Buttati Giù, è vera più che mai.
    Torno Un’altra Volta, Buona serata, Grazie Ti Voglio Bene♥

    Piace a 1 persona

  2. Iannozzi Giuseppe ha detto:

    Sono contento che le mie poesie ti siano piaciute e abbiano suscitato in te dei sentimenti.
    Torna quando vuoi, cara Violetta. ❤ Mi fa sempre molto piacere quando vieni a trovarmi. ❤

    Ti voglio bene anch’io, credo tu lo sappia bene. ❤

    King

    "Mi piace"

  3. romanticavany ha detto:

    Bella la perfezione.
    Perchè Mai il tramonto dovrebbe essere dentro hai tuoi occhi, forse l’hai dedicata alla Regina Elisabetta, che ancora ci dimostra la sua forza di volontà. Qunindi no, non accetto queste tue quattro righe.
    Beh la bambina e il poeta struggente, perchè di solito si sognano i poeti, strana la vita.
    Purtroppo questa fa pensare, ai poveri soldati che ogni giorno muoiono per che cosa, per che cosa per un pezzo di terra. Boh non so più se esista la saggezza dei vecchi
    La Uno 1 quella delle storte stampelle dei saggi. Ormai non li considerano più nessuno quei poveri attempati che stanno ai giardini, senza più sogni e speranze, nella più nera solitudine di questa società malata.
    La 2 il raglio, di illusioni non vivono solo i buffoni, e non pensiamo solo ai lamenti.
    Basta Per oggi King.

    Povero il poeta che mure felice sotto la frana.

    Ora mi diletto a squoterti, non si può sempre pensare al brutto, anche perchè lo vedo tutti i giorni, vai a camminare guarda il miracolo della natura, fino alla settimana sorsa gli alberi erano nudi, Ora nuvole di chiome rosa, bianco giallo ovunque,tali fiori sono tra i primi a sbocciare, annunciando l’arrivo della primavera è probabilmente per questo che sono associati simbolicamente alla vita, alla prosperità e all’immortalità. il grano cresce di giorno in giorno, godiamoci queste cose perchè domani non si sa cosa può essere. il giorno trenta nasci un’atra volta questo ti dovrebbe bastare. L’importante è la salute è un po di buon umore. Certo tu leggi duecento libri tragici al giorno. Leggi un po’ di barzellette comiche.
    Ora ti lascio, la domenica sta finendo ed io voglio godermela tutta. Grazie per le letture che mi regali. a risentirti il giorno che rinasci con i vagiti più allegri.
    ! Bacio, ti voglio sempre bene. Buon Pomeriggio vany, viola.

    Piace a 1 persona

  4. Iannozzi Giuseppe ha detto:

    Violetta cara, hai praticamente fatto una piccola tesi sulle mie poesie. ^_^
    No, non ho pensato alla regina Elisabetta. Forse è una poesia un po’ criptica, ma va bene così, almeno per me.
    Il fascino dei poeti è in declino. In altre epoche erano molto rispettati e ammirati, oggi, invece, se dici di esser un poeta ti dicono che sei svitato. 🙂
    In realtà non ho pensato ai soldati, però la tua interpretazione ha un suo perché da non sottovalutare.
    I saggi di oggi, probabilmente, non sono così saggi. In questo nostro momento storico, sono in molti a dire la loro, anche se non sanno niente di determinate materie.
    Vero, le illusioni sono una cosa che può affliggere diverse categorie di persone.

    Spero tu abbia trascorso una felice e serena domenica.
    Hai ragione, bisognerebbe uscire di più, ma i tempi sono quel che sono, e soprattutto in città bisogna fare attenzione, e non mi riferisco solo al Covid che è, ahinoi, ancora in circolazione.
    Hai ragione, non devo stare sempre a lamentarmi. 😉

    Un bacione a te, dolce Violetta. Ti voglio bene anch’o, lo sai. ❤ Peccato sia così tanto vecchio. D’accordo, non lo dico più. 😉

    King

    "Mi piace"

  5. romanticavany ha detto:
  6. romanticavany ha detto:
  7. romanticavany ha detto:
  8. romanticavany ha detto:
  9. romanticavany ha detto:
  10. romanticavany ha detto:
  11. romanticavany ha detto:

    Auguri ed ancora auguri, che sia un Compleanno meraviglioso! Ti voglio Bene ♥

    Piace a 1 persona

  12. Iannozzi Giuseppe ha detto:

    Grazie infinite, cara Vany. Sei sempre gentilissima e puntualissima.
    Non sono riuscito a recuperare tutte le immagini che mi hai lasciato.

    Ti voglio bene anch’io, Violetta. ❤

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.