Federico Penco, Roberto Piumini
Pinocchio
Pinocchio. Disegni e stornelli sulla favola più amata
Oligo Editore
Che dire? Roberto Piumini è uno scrittore eccellente, non sbaglia una virgola, ogni sua parola è sempre molto ben contestualizzata. Piumini è uno scrittore a dir poco eccellente, capace di consegnare al suo pubblico dei veri e propri gioielli letterari. Ogni suo lavoro non può non incantare. Che scriva favole per giovani lettori o romanzi per adulti, l’affabulazione di Roberto Piumini è sì tanto perfetta che finisce con lo stregare tutti.
Stornelli ricchi di arguzia e ritmo raccontano la storia di Pinocchio in maniera più che mai innovativa e ardita, e il risultato finale è sbalorditivo, anche grazie alle superbe illustrazioni di Federico Penco. A ogni stornello viene accostata una illustrazione originale di Federico Penco, illustratore di gran talento che con non poca originalità disegna il personaggio creato da Collodi, conferendogli una icasticità magica, ammaliante.
“Pinocchio. Disegni e stornelli sulla favola più amata” (OLIGO Editore) di Federico Penco e Roberto Piumini non è un semplice libro illustrato, è un sogno diventato realtà, un sogno che merita di esser divorato con gli occhi e con la mente.
Iannozzi Giuseppe
Le illustrazioni di Federico Penco accompagnano la storia di Pinocchio come un intenso, struggente sogno documentato. Scartata l’ipotesi del testo integrale, rammemorata la vicenda quanto basta, si è scelto di accostare a ogni illustrazione un testo che unisca la piacevole cantabilità popolare, al sapiente straniamento, all’intimità ironica e sfidante di Collodi. Allo scopo è sembrata adatta la forma di un triplice stornello che, con leggerezza di proverbio poetico, fa scorrere avanti e indietro lo sguardo sul fascino e la ricchezza delle immagini.
Federico Penco è un disegnatore toscano. Nasce a Pisa, frequenta il Liceo Artistico di Lucca. La sua formazione viene molto influenzata dall’amicizia con Gipi da cui eredita l’amore per l’acquerello e successivamente proprio per lui realizzerà uno sfondo per un set del film L’ultimo terrestre. Federico inizialmente lavora come disegnatore per siti internet, poi collabora con la casa editrice Lo Scarabeo di Torino, specializzata in tarocchi da collezione, realizzando vari mazzi pubblicati in tutto il mondo. Nel 2014 è tra gli artisti invitati da Tiferno Comics per la mostra Sorella Marilyn ed espone insieme a nomi importanti come Milo Manara e Andy Warhol. Dal 2019 è docente del corso di acquerello della Scuola di Comics di Firenze. Con il libro City è arrivato tra gli otto finalisti del concorso internazionale Silent Book Contest 2017 ed ha esposto all’interno della fiera Children’s Book Fair di Bologna. Attualmente si sta dedicando come autore all’illustrazione per ragazzi.
Roberto Piumini ha pubblicato un gran numero di storie, romanzi, poesie, poemi, testi teatrali, per bambini, ragazzi e adulti. Ha scritto poesie su luoghi, persone, memorie, quadri, fotografie. Ha tradotto poesie di Browning, i sonetti e Macbeth di Shakespeare, Paradiso Perduto di Milton, l’Aulularia di Plauto. Ha vinto premi ed è stato tradotto in molte lingue. Insieme ad attori e musicisti, legge e recita suoi testi per bambini, ragazzi e adulti. Per Oligo ha pubblicato Storie per voce quieta (2019), Teatro/Poesia (2021).
In libreria e in tutte li librerie online
Chiedi informazioni all’editore
Federico Penco, Roberto Piumini – Pinocchio. Disegni e stornelli sulla favola più amata – Oligo Editore – Collana: Narrativa – Genere: Narrativa illustrata – Formato 14, 8×21, brossura con alette – Anno di edizione: 2020 Pagine: 90 – ISBN: 978888572338 – Prezzo: € 16,00
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.