MEMORIE DI UN BRONTOSAURO
Racconti, amori e imprese di un restauratore
di pianoforti in un secolo di storia d’Italia
Maurizio Semplice
Fefè Editore
La Memoria è la Storia nascosta nell’Inverosimile.
Abstract
Il Brontosauro è animale estinto o vicinissimo all’estinzione. Non ce ne voglia Sauro (il Brontosauro), che in questo libro racconta la propria vita. Non alludiamo alla sua fisicità, quanto alla sua entità di personaggio storico: di uomo, di italiano-tipo, che ha attraversato settant’anni di ’900 e vent’anni di 2000. Quell’italiano-tipo non c’è più, è di fatto estinto, sopravvive nella memoria di chi lo è stato e può ancora raccontarlo. Quell’italiano-tipo è archeologia sociale e antropologica, che però può insegnarci ancora molto.
L’Autore
Maurizio Semplice – Ha pubblicato racconti, poesie e romanzi brevi (con Il Ventaglio, Giorgio Lucas Editore, Nuovi Argomenti, Terra–il Manifesto) ed e-book (Arcobalena edizioni). Per Fefè Editore ha pubblicato RICETTE CRUDELI/istruzioni per una dieta dadaista, un atipico vademecum gastronomico. Ha realizzato esposizioni di fotografia, rassegne di umorismo e satira, condotto diversi workshop di scrittura creativa. Da tempo si dedica, attraverso una ricerca personale, a lavori di pittura, grafica e arte concettuale con creazioni e installazioni che hanno come tema principale la relazione tra oggetto, parola e immagine in termini logici e semiotici.
ACQUISTA DALL’EDITORE
Memorie di un brontosauro – Maurizio Semplice
Memorie di un brontosauro – Maurizio Felice – Fefè Editore – Collana: Ologrammi / 46 – Prima edizione: anno 2020 – Pagine 210 – ISBN 9788894947335 – € 15,00