Ebrei a Roma. Asili infantili dall’Unità alle leggi razziali – Giovanna Alatri – Con interventi di Riccardo Di Segni e Paolo Mieli – Fefè editore

Ebrei a Roma. Asili infantili dall’Unità alle leggi razziali – Giovanna Alatri – Con interventi di Riccardo Di Segni e Paolo Mieli – Fefè editore

Fefè editore

La storia degli Asili è esemplare come modello dei processi di integrazione e riorganizzazione degli ebrei romani dopo il passaggio al Regno d’Italia. (Riccardo Di Segni)

Ebrei a Roma. Asili infantili dall'Unità alle leggi razziali - Giovanna Alatri - Fefè editore

Abstract

Dal 1870, con Roma capitale del Regno d’Italia e l’apertura del ghetto, fino alla mannaia delle Leggi razziali del 1938, l’istruzione infantile della Comunità ebraica romana si evolve rapidamente. Grazie ad alcuni personaggi pubblici, “autorità” sensibili al problema. Ma anche grazie a uomini e donne che lavorarono tenacemente con un obiettivo alto, unendo la pratica quotidiana a nobili aspirazioni morali e culturali. Questo libro ricostruisce l’atmosfera e i fatti di quel periodo.

L’Autrice

Giovanna Alatri – Laureata in pedagogia, è stata insegnante montessoriana. Dagli anni ‘80 è collaboratrice del Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” dell’Università degli Studi Roma Tre. Ha promosso molte iniziative culturali e realizzato mostre didattico-documentarie curandone i relativi cataloghi. Ha scritto e continua a scrivere articoli e saggi su vari aspetti dell’educazione, sempre privilegiando i primi decenni del XX secolo. Collabora ai libri montessoriani di Fefè Editore – tra cui il suo Il mondo al femminile di Maria Montessori/regine dame e altre donne (2015) – nati da una sua intuizione editoriale. Ha pubblicato anche: Dal chinino all’alfabeto/Igiene, istruzione e bonifiche nella Campagna romana (Roma, Palombi, 2000), Una vita per educare tra arte e socialità: Alessandro Marcucci, 1876-1968 (Milano, Unicopli, 2006) e Gli Asili d’infanzia a Roma tra Otto e Novecento (Milano, Unicopli, 2013).

I Prefatori

Riccardo Di Segni – Medico e rabbino, dal 2001 è Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma.

Paolo Mieli – Giornalista e saggista, si occupa principalmente di politica e storia.

ACQUISTA DALL’EDITORE

Ebrei a Roma. Asili infantili dall’Unità alle leggi razziali

Ebrei a Roma. Asili infantili dall’Unità alle leggi razzialiGiovanna Alatri – con interventi di Riccardo Di Segni e Paolo MieliFefè editore – Collana: Pagine vere – Prima edizione: 19 novembre 2020 – Pagine: 122 p., ill. – ISBN: 9788894947304 – Prezzo: € 12,00

Informazioni su Iannozzi Giuseppe

Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Questa voce è stata pubblicata in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, attualità, books, comunicati stampa, consigli letterari, cultura, editoria, libri, saggistica, segnalazioni, società e costume, storia - history e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.