“Il male peggiore”, un romanzo di Iannozzi Giuseppe – leggi un estratto del libro – Edizioni Il Foglio

IL MALE PEGGIORE 

Un romanzo di Iannozzi Giuseppe

Leggi un estratto del libro

Il male peggiore - Iannozzi Giuseppe - Edizioni Il Foglio - ISBN 9788876067167

Ci provò a dimenticarla. Non ne fu capace. Pensava a lei, ai suoi occhi azzurri, alla sua dolorosa bellezza.
I giorni non passavano mai. La tentazione di scriverle era forte, tuttavia mantenne la promessa e non le inviò più lettere d’amore. Per distrarsi lavorava con sempre più lena sui motori: spesso saltava il pranzo e la cena, dormiva poco o nulla e con la tuta da lavoro addosso. Non riusciva davvero a capire perché il suo amore era stato stralciato in maniera sì tanto feroce. Cominciò a temere d’averla in qualche modo offesa, ma non poteva neanche presentarle le sue scuse: le aveva fatto una promessa e doveva mantenerla a tutti i costi.

[…]

Lo rimproverò: «Lo sai che ore sono? Le tre del pomeriggio e con quella Mercedes non hai combinato ancora niente».
A testa bassa, Amedeo lo avvicinò e con un filo di voce gli spiegò che non era un bravo meccanico: «Senti, non ce la faccio, credo sia meglio per me che torni a dipingere».
Giovanni non fece una piega. Gli cacciò in mano quel che gli doveva, poche lire e senza fiatare lo lasciò andar via. Amedeo era sicuro di avergli fatto un favore, ma non gli interessava.
Ebbe modo di capire, con il senno di poi, che non era la vedovanza a farla soffrire: era Catia una di quelle persone che mal sopportavano chi come lui, uno che era povero in canna o quasi, per questo aveva giocato con lui rimanendo insensibile alle sue tante lettere.
Tornò dunque a dipingere così come si era ripromesso e incontrò persino un certo favore di pubblico. Dipingeva soprattutto un uomo e una donna mentre si baciavano accanto a un vecchio Maggiolino giallo. Ad attirare il pubblico era l’ambiguità dei suoi dipinti: lei sembrava infatti essere più matura di lui. Ritraeva sempre Catia e Giovanni e in ogni tela variava soltanto qualche particolare. Ben presto, lungo le strade, Amedeo si fece la fama d’essere il ritrattista degli amori impossibili. Non replicò, incassò e basta, tanto più che la sua fama, ben lo sapeva, era destinata a rimanere circoscritta per essere infine dimenticata. Non gli pesava riconoscere d’essere un uomo privo di talento. A fargli male era un’altra cosa, la consapevolezza che nessuna donna lo avrebbe mai amato.

da IL MALE PEGGIORE (Storie di scrittori e di donne)

IL MALE PEGGIORE (Storie di scrittori e di donne) – Iannozzi Giuseppe –EDIZIONI IL FOGLIO – Collana: Narrativa – Pagine 330 – ISBN 9788876067167 – Prezzo: 16,00 €

Il male peggiore - Giuseppe Iannozzi - Edizioni Il Foglio

Acquista online

IBS – Giunti Al Punto – MondadoriStore

Libreria UniversitariaUnilibro

La Feltrinelli – Amazon

Acquista IL MALE PEGGIORE dall’editore
scrivendo email a ilfoglio@infol.it

O prenota la tua copia in libreria


Leggi la rassegna stampa:

Letteratura: Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” – recensione di Bartolomeo Di Monaco

Perché leggere “Il MALE PEGGIORE” di Iannozzi Giuseppe? Ve lo spiega Nadia Fagiolo

Giulia Campinoti consiglia “Il male peggiore” di Iannozzi Giuseppe

Lidia Popolano parla de “Il male peggiore”

Informazioni su Iannozzi Giuseppe

Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Questa voce è stata pubblicata in ACQUISTA, ACQUISTA DALL'EDITORE, ACQUISTA ONLINE, arte e cultura, attualità, comunicati stampa, consigli letterari, curiosità, editoria, Iannozzi Giuseppe, letteratura, libri di Iannozzi Giuseppe, narrativa, romanzi, scrittori, segnalazioni, società e costume e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.