La cattiva strada di Giuseppe Iannozzi
fra anarchici, Raeliani, zingari, marxisti e maniaci sessuali
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta edizioni – collana i quaderni di Cico – pp.116 – © 2014 – ISBN 978-88-99021-28-3 – prezzo: €12,00
Matteo, una specie di anarchico scavezzacollo, vive con alcuni zingari in odore di marxismo. Viene iniziato al sesso da una ragazza che dice d’esser sua cugina e poi scompare nel nulla. Lui è più animale che uomo, e tra vita e morte conosce solo il proprio istinto. Al marxismo preferisce la Bibbia, che interpreta a modo suo. Sempre seguendo l’istinto e la sua cattiva strada, lasciati gli zingari, si troverà, per un’Italia oscura e violenta, a contatto con pazzi svitati, marxisti di fede stalinista, maniaci sessuali, drogati, fascisti, assassini, preti e Raeliani.
A Genova, in Via Prè, comprenderà che se non vuol finire crocifisso, come una sorta di Cristo brutto, cattivo e maledetto, dovrà cambiare di nuovo aria, se non che…
Iannozzi Giuseppe detto Beppe, classe 1972, torinese, giornalista regolarmente iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, è un critico letterario e uno scrittore.
Nel 1994 ha pubblicato per i tipi Editrice Nuovi Autori il romanzo Amanti nel buio di una stanza (fuori catalogo).
Nel 2012 ha pubblicato Angeli caduti per Cicorivolta Edizioni; nel 2013 L’ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta edizioni) e La lebbra (Il Foglio letterario).
Nel 2014 sono usciti La cattiva strada per Cicorivolta Edizioni e una biografia su Charles Bukowski (con alcuni racconti di scuola bukowskiana).
Leggi un estratto del libro
acquista “La cattiva strada” di Giuseppe Iannozzi
Se ti piace “La cattiva strada” di Giuseppe Iannozzi puoi mettere un “mi piace” sulla pagina Facebook dedicata al libro.
http://www.facebook.com/pages/La-cattiva-strada-Cicorivolta-di-Iannozzi-Giuseppe/377881362375394