Pino Mango stroncato da un infarto alla fine di un concerto per beneficenza
di Iannozzi Giuseppe
Giuseppe Mango, accreditato come autore Pino Mango o più semplicemente Mango (Lagonegro, 6 novembre 1954 – Policoro, 7 dicembre 2014), cantautore, musicista e scrittore, ha saputo coniugare diverse sonorità, tra cui pop, rock, soul e world music, in una soluzione più unica che rara. Le sue canzoni sono state anche interpretate da interpreti stranieri come Leo Sayer, Hélène Ségara e Eleftheria Arvanitaki. Nel corso della sua carriera, l’artista ha anche collaborato con artisti del calibro di Scialpi, Andrea Mirò, Mogol, Lucio Dalla, Franco Battiato, Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, Mietta, Patty Pravo, Mia Martini, e non solo.
Sulle prime note di “Oro”, uno dei suoi brani più famosi, Mango ha alzato il braccio destro, tenendo ancora il microfono in mano e si è scusato con il pubblico: “Scusate, non mi sento bene”. Subito dopo si è accasciato. Mango stava tenendo un concerto al Pala Ercole di Policoro (Matera). Il concerto per beneficenza intitolato “Solidarietà e integrazione: insieme costruiremo un mondo a colori” ha purtroppo visto la tragica fine di uno dei più raffinati cantautori italiani. Inutili sono stati i soccorsi per salvargli la vita. Pino Mango, che aveva appena compiuto 60 anni il 6 novembre scorso, è giunto in ospedale privo di vita.
credo che sia una morte invidiabile, soprattutto per un artista
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so, sinceramente non lo so. Era troppo giovane per morire sul palco. 60 anni appena e un talento invidiabile. E’ per me venuto a mancare un vero Artista, che seguivo da anni. Non ci posso ancora credere.
"Mi piace""Mi piace"
lo so che ti piaceva molto… e mi dispiace che sia venuto a mancare proprio in questi giorni… però chi non vorrebbe morire ancora in forma anche se sessantenne, sul palco, senza tante tribolazioni, per un fine nobile che niente ha a che vedere con il denaro e soprattutto per l’Immacolata: direi che se ne è andato come un angelo
"Mi piace""Mi piace"
Forse, e sottolineo il forse, venire a mancare facendo quel che si ama è, in un certo qual modo, meno brutto che morire in solitudine, come Lucio Dalla in una camera d’albergo. Non ho una risposta. E’ morto durante un concerto di beneficenza di fronte alle persone che lo amavano. Se ne è andato come una rondine, troppo giovane, ancora troppo giovane. Solo questo so di per certo.
"Mi piace""Mi piace"
ma è morto anche il fratello?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, purtroppo. 😥
"Mi piace""Mi piace"